"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

giovedì 5 marzo 2009

SAB 7 E DOM 8 MARZO A VERONAFIERE MODEL EXPO ITALY: MODELLISMO IN MOVIMENTO


La manifestazione in programma a Veronafiere sabato 7 e domenica 8 marzo 2009

MODEL EXPO ITALY: MODELLISMO IN MOVIMENTO

Un panorama di eventi dinamici per il più grande spettacolo indoor e outdoor dedicato professionisti, appassionati e i ragazzi alle prime armi.

Verona, 5 marzo 2009 -.
Gare, spettacoli, dimostrazioni e la possibilità di acquistare direttamente dai produttori le ultime novità mondiali. Su 42 mila metri quadrati espositivi, la 5^ edizione di Model Expo Italy (www.modelexpoitaly.it), la più importante rassegna italiana dedicata al modellismo statico e dinamico che apre i battenti alla Fiera di Verona nel weekend di sabato 7 e 8 marzo, offre due giorni indimenticabili a professionisti, appassionati e neofiti. Più di 227 espositori, di cui 11 esteri da 5 Paesi, presentano una panoramica completa delle più importanti novità e un programma di eventi mozzafiato dedicati a tutte le forme in cui si declina il modellismo: navale, aereo, automobilistico, ferroviario e statico.
In concomitanza, si svolge la 40^ edizione di Elettroexpo a cui prendono parte 148 espositori nel pad. 8. In totale, le due manifestazioni ospitano 375 espositori (+19% sull’anno precedente). Per entrambe le rassegne è previsto un biglietto unico (intero 10 euro, ridotto 8 euro), mentre per bambini e ragazzi fino a 12 anni l’ingresso è gratuito.
Ricchissimo il panorama delle esibizioni 2009, con spettacolari voli acrobatici indoor, regate di barche a vela e competizioni di barche a motore; dimostrazioni di aquiloni acrobatici, ma anche gare di auto off-road e su pista, con plastici e treni provenienti da tutta Italia. Tra questi, si segnalano: Voli indoor (Pad.7): in uno spazio di 2000 mq, i migliori piloti italiani e internazionali danno prova della loro maestria con la manovra del Torque Roll (tenendo fermo in verticale l’aeromodello) e facendo volteggiare caccia ed elicotteri militari a ritmo di musica; Automodellismo: di scena automodelli elettrici e a scoppio che corrono in pista fino a 130 km/h, accanto agli spazi per l’on-road e l’off-road e alle aree riservate a camion, truck, macchine movimento terra e carri armati; la 1a Gara internazionale specialità Drift per automodelli elettrici scala 1:10 (Pad. 7B), che per la prima volta in Italia porta la competizione di origine nipponica in cui gli automodelli eseguono giri di pista con spettacolari “sbandate” in curva; Ferromodellismo (Pad. 6), in mostra decine di treni e locomotive, controllati da un unico sistema digitale, pronti a muoversi su 10 grandi plastici ferroviari modulari, con binari lunghi oltre 500 metri.
E ancora: Navimodellismo (Pad. 7), un grandioso spettacolo di barche a vela, navi e sommergibili, che spinti da vento artificiale navigheranno in due vasche di 1000 mq l’una con vento artificiale; Aquilonismo (Pad. 7B), in programma nelle due giornate dimostrazioni pratiche delle tecniche di realizzazione di aquiloni e esibizioni di aquiloni acrobatici a uno, due e quattro cavi.
Inoltre, nell’ambito della rassegna vi saranno quattro punti scuola nel Pad. 7B con istruttori specializzati dove provare l’emozione di realizzare in prima persona e collaudare aeromodelli da lancio nello spazio della Federazione Italiana di Aeromodellismo; il battesimo del radiocomando dedicata ai bambini e ragazzi fino ai 14 anni dove pilotare auto elettriche in pista, barche a vela sospinte da grandi ventilatori a bordo vasca; simulatori di volo per aeromodelli e simulatori tradizionali realizzata dai Piloti virtuali italiani.
Comunicato stampa del Servizio Stampa Veronafiere
Tel. 045.829.82.42 / 82.85 E-mail: pressoffice@veronafiere.it - www.modelexpoitaly.it

Nessun commento: