"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

martedì 3 marzo 2009

TRIBUNA POLITICA: COMUNICATO STAMPA DELL'ON. ETTORE ROSATO (PD)

Comunicato stampa
IMMIGRAZIONE. ROSATO (PD): CARITAS NON SIANO LASCIATE SOLE



“I costi delle politiche dell’immigrazione non possono pesare solo sulle esangui casse degli enti locali o sulla generosità del volontariato”. Lo sostiene il deputato del PD Ettore Rosato, già sottosegretario all’Interno, rispondendo all’appello lanciato oggi dalle quattro Caritas del Friuli Venezia Giulia.
“Le associazioni di volontariato, per continuare a svolgere il loro lavoro, non devono essere lasciate sole – aggiunge Rosato - al contrario devono sapere di poter contare con certezza, in termini temporali e quantitativi, sull’intervento finanziario del Ministero dell’Interno”.
“Non dimentichiamo – sottolinea Rosato - che le Caritas regionali svolgono un’opera anche funzionale alla sicurezza dei cittadini, nella gestione delle emergenze, nell’integrazione degli stranieri e nel mantenimento di un accettabile livello di coesione sociale”.
“Il Ministero dell’Interno - conclude - metta dunque le Prefetture del Friuli Venezia Giulia in condizione di assicurare le risorse necessarie per le strutture e i servizi di cui le Caritas hanno bisogno”.

Nessun commento: