"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

giovedì 9 aprile 2009

CNA PRO ABRUZZO, ATTIVATA SOTTOSCRIZIONE


Terremoto Abruzzo,
attivata sottoscrizione
CNA nazionale ha già devoluto 100mila euro

Anche la CNA ha attivato una sottoscrizione a favore dei terremotati dell’Aquila. “Di fronte alla tragedia che ha colpito l’Abruzzo, pur nella costernazione di queste ore, è necessario reagire e far sentire a quelle popolazioni e ai nostri colleghi delle CNA colpiti che il nostro sistema Confederale è vicino, li sostiene e li aiuterà nella difficile ricostruzione - afferma il presidente provinciale Denis Puntin. - Arriverà presto, ci auguriamo, il momento della ricostruzione, ed è necessario prepararci sin da ora per far fronte a tutte le necessità concrete che la ricostruzione richiederà; abbiamo contattato i gruppi dirigenti locali per assicurarci sulle loro condizioni personali e per far sentire loro tutta la nostra solidarietà morale, poiché in questo momento non è “materialmente” possibile fare di più. Per contribuire a rimettere in funzione le CNA locali e l’intero sistema delle imprese iscritte, CNA ha aperto un c/c intestato.”
Ed ecco le coordinate bancarie per chi vuole aderire all’iniziativa “Pro terremoto L’Aquila” della CNA: IT 39V 03127 05011 CC1570001214 - Unipol banca filiale 157 Roma. “Siamo certi della solidarietà e della generosità di tutto il nostro mondo, ci aspettiamo una grande risposta e di essa fin da ora ringraziamo tutti”. La CNA nazionale ha già contribuito con la somma di 100.000 euro, ed invita ora tutte le sue strutture, i gruppi dirigenti, gli imprenditori e il personale delle CNA a far pervenire il proprio contributo affinché sia possibile ricostruire i sistemi di imprese messi in ginocchio dal sisma.
“Nei prossimi giorni – rende noto il presidente nazionale Ivan Malavasi - metteremo a lavoro una task-force formata da alcuni colleghi della CNA nazionale, dalla CNA Abruzzo e dalle CNA provinciali maggiormente colpite per gestire al meglio e nella massima trasparenza quanto riusciremo a raccogliere.” La CNA informerà costantemente sia sui risultati che la sottoscrizione, sia sugli investimenti effettuati.

Nessun commento: