IN ESCLUSIVA AL VISIONARIO
“TUTTA COLPA DI GIUDA –
UNA COMMEDIA CON MUSICA”
DI DAVIDE FERRARIO
UNA COMMEDIA CON MUSICA”
DI DAVIDE FERRARIO
Da venerdì 10 aprile
Da venerdì 10 a giovedì 16 aprile il Centro Espressioni Cinematografiche presenta al Visionario, in esclusiva per la città di Udine “TUTTA COLPA DI GIUDA – UNA COMMEDIA CON MUSICA”, atteso film in prima visione firmato da Davide Ferrario e distribuito dalla Warner Bros.
Una commedia musicale in cui l'attrice polacca Kasia Smutniak veste i panni di una regista teatrale, Luciana Littizzetto si fa suora e i detenuti del carcere Le Vallette di Torino mettono in scena la Passione di Cristo. Non un film sul carcere, ma semplicemente nel carcere, con tanto di balli e musica dei Marlene Kuntz.
In “Tutta colpa di Giuda” Irena, una giovane regista, accetta di mettere in scena una paradossale “Passione pasquale” in un istituto penitenziario. Per fare un piacere al cappellano del carcere deve realizzarla nella casa circondariale, assieme ai carcerati. L’idea raccoglie subito il consenso di questi inusuali protagonisti, ma sorge un problema...di casting: nessuno è disposto a fare Giuda “l’infame”!
Davide Ferrario, regista del film-poesia “Dopo Mezzanotte”, ha cominciato a lavorare in carcere 9 anni fa, tenendo lezioni di montaggio; il suo impatto con il gruppo di detenuti è stato talmente forte che ha iniziato a operare anche come volontario, fino a decidere di girare un film proprio in quel luogo.
“Tutta colpa di Giuda” è un’opera che osa. La sua spudoratezza si manifesta con garbata intelligenza e filosofica ironia, davvero una pellicola godibile e originale.
NOVITÀ – PRIMA VISIONE IN ESCLUSIVA
Una commedia musicale in cui l'attrice polacca Kasia Smutniak veste i panni di una regista teatrale, Luciana Littizzetto si fa suora e i detenuti del carcere Le Vallette di Torino mettono in scena la Passione di Cristo. Non un film sul carcere, ma semplicemente nel carcere, con tanto di balli e musica dei Marlene Kuntz.
In “Tutta colpa di Giuda” Irena, una giovane regista, accetta di mettere in scena una paradossale “Passione pasquale” in un istituto penitenziario. Per fare un piacere al cappellano del carcere deve realizzarla nella casa circondariale, assieme ai carcerati. L’idea raccoglie subito il consenso di questi inusuali protagonisti, ma sorge un problema...di casting: nessuno è disposto a fare Giuda “l’infame”!
Davide Ferrario, regista del film-poesia “Dopo Mezzanotte”, ha cominciato a lavorare in carcere 9 anni fa, tenendo lezioni di montaggio; il suo impatto con il gruppo di detenuti è stato talmente forte che ha iniziato a operare anche come volontario, fino a decidere di girare un film proprio in quel luogo.
“Tutta colpa di Giuda” è un’opera che osa. La sua spudoratezza si manifesta con garbata intelligenza e filosofica ironia, davvero una pellicola godibile e originale.
NOVITÀ – PRIMA VISIONE IN ESCLUSIVA
TUTTA COLPA DI GIUDA
di Davide Ferrario
Italia 2009, 102’
con Kasia Smutniak, Fabio Troiano, Gianluca Gobbi, Luciana Littizzetto
VISIONARIO
da venerdì 10 a lunedì 13 aprile, ore 16.00 – 18.00 – 20.00 – 22.00
da martedì 14 a giovedì 16 aprile, ore 16.00 – 20.30
Nessun commento:
Posta un commento