19:06 - calcio: udinese-inter; protesta per crisi safilo
(ANSA) - UDINE, 5 APR - I lavoratori della Safilo, azienda che ha annunciato 800 licenziamenti in Friuli, hanno manifestato prima della partita Udinese-Inter. ''La societa' leader nell'occhialeria - hanno scritto i sindacati in un volantino diffuso allo stadio Friuli - ha deciso di trasferire gran parte delle lavorazioni in Cina. E' una vergogna. Prodotti venduti con il marchio 'Made in Italy', ad un prezzo che giustificherebbe la produzione italiana, vengono invece prodotti in Cina per pochi euro, a discapito della qualita' e della sicurezza. La conseguenza sono 800 lavoratori a casa''. (ANSA). GRT
(ANSA) - UDINE, 5 APR - I lavoratori della Safilo, azienda che ha annunciato 800 licenziamenti in Friuli, hanno manifestato prima della partita Udinese-Inter. ''La societa' leader nell'occhialeria - hanno scritto i sindacati in un volantino diffuso allo stadio Friuli - ha deciso di trasferire gran parte delle lavorazioni in Cina. E' una vergogna. Prodotti venduti con il marchio 'Made in Italy', ad un prezzo che giustificherebbe la produzione italiana, vengono invece prodotti in Cina per pochi euro, a discapito della qualita' e della sicurezza. La conseguenza sono 800 lavoratori a casa''. (ANSA). GRT
15:25 - spruzza negli occhi spray urticante, arrestato in friuli
(ANSA) - TARVISIO (UDINE), 5 APR - Un uomo, Giuseppe Minervino, 35 anni, di Oseacco di Resia (Udine), e' stato arrestato dai Carabinieri dopo aver spruzzato spray urticante negli occhi di una persona con cui aveva avuto una lite. L'episodio si e' verificato la scorsa notte all'interno di un bar della localita' friulana, nel quale Minervino si era presentato, in evidente stato di ebbrezza. L'uomo e' accusato di lesioni e resistenza a pubblico ufficiale ed e' recluso nel carcere di Tolmezzo (Udine). (ANSA). COM
14:55 - regioni: fvg; molinaro, storia friuli troppo poco insegnata
(ANSA) - BUJA (UDINE), 5 APR - Per l'assessore regionale all'Istruzione, Roberto Molinaro ''troppo poco si insegna la storia del Friuli nelle nostre scuole''. Lo ha affermato oggi, a Buja (Udine), intervenendo alla celebrazione del 932/o anniversario della fondazione dello Stato friulano, nella ricorrenza del riconoscimento del Parlamento da parte dell'imperatore Enrico IV. ''Conoscerla - ha proseguito Molinaro, riferendosi alla storia del Friuli - significa saper interpretare e vivere le nostre radici, la nostra essenza, la nostra identita', le nostre peculiarita'''. Ricordando quindi la storia di Buja, dove quest'anno e' stata celebrata la festa, Molinaro ha sottolineato che ''ogni frazione ha la sua fisionomia e il suo modo di essere, cosi' come il Friuli, unico ma nel contempo arricchito da grandi diversita' contenute in un pluralismo - ha concluso - che e' la diretta espressione della nostra comunita'''. (ANSA). COM-BUO
14:04 - g8 ambiente: chiuso forum trieste, piu' fondi ed efficienza
(ANSA) - TRIESTE, 5 APR - La Banca Mondiale chiede piu' investimenti sulle energie rinnovabili, l'Agenzia internazionale per l'energia (Iea) pone l'accento sul miglioramento dell'efficienza energetica: sono i principali temi emersi nel Forum G8 sull'ambiente, chiuso oggi a Trieste dopo tre giorni di incontri. L'appuntamento triestino, incentrato sulle tecnologie a bassa emissione di carbonio, e' stato organizzato dal Ministero dell'Ambiente in vista del G8 Ambiente di Siracusa. Al Forum, che si e' tenuto all'Area Science Park sull'altipiano carsico, hanno partecipato delegazioni di 19 Paesi. Un documento finale di sintesi, che tiene in considerazione i rapporti di Banca Mondiale e Iea, e il dibattito di questi giorni, sara' inviato al vertice G8 Ambiente di Siracusa in agenda dal 22 al 24 aprile prossimi, al G8 Energia di Roma del 24 maggio e al vertice G8 della Maddalena, che si terra' dall'8 al 10 luglio. (ANSA). YUM
Nessun commento:
Posta un commento