
Ed ora la testimonianza di un ragazzo che ha voluto usare uno pseudonimo, K. Mansel, ma che ci ha dato molte informazioni.
1 - Il Messaggero Veneto riporta erroneamente il numero di persone al quale è stato impedito l'ingresso alla festa.Il quotidiano riporta un numero attorno alle 100 persone... Non le ho contate di persona ma erano decisamente più di 100, come molti altri ragazzi potranno testimoniare.
2- Al fine di stemperare gli animi, alcune delle persone sono state rifuse del prezzo del biglietto LA STESSA SERA DELLA FESTA!!!Ebbene sì, una persona della quale non conosco ruolo nè nome elargiva denaro contante alle persone che ritornavano il biglietto non "strappato", questo, davanti a tutti coloro che erano in fila e alle persone che sostavano sul terrazzino anteriore del castello. Personalmente penso sia stata una mossa stupida, perchè le persone che oramai avevano "strappato" il biglietto ed erano rimasti delusi (nonchè truffati) dalla festa, si sono ulteriormente arrabbiate, giustamente direi...
3 - Durante la serata, una persona sulla 60ina si aggirava per i locali del castello.Molti ragazzi l'avranno notato per via della sciarpa arancione che portava al collo.Non so con quale autorità, ma la persona in questione si curava di ascoltare i problemi esposti dai ragazzi e in molti casi, portandoli con sè, li faceva accedere ai piani superiori.Così è stato offerto ai ragazzi che erano con me all'evento. Un amico infatti ha fermato il sopra citato spiegando che si sentiva truffato ecc... Al chè il soggetto rispondeva :"Ma che volete? Volete andare su? Venite con me, vi faccio andare su io."Abbiamo rifiutato in quanto non è una questione di "Andare su" ma di correttezza nel confronto di tutte le persone paganti...
4 - Vista l'impossibilità di un brindisi di capodanno, mi sono recato ad uno dei vari banconi allestiti chiedendo una bottiglia di Absolute (nota marca di Vodka) e Lemon Soda. Il barista mi ha risposto che avrei speso 150 euro a bottiglia.Ancora una volta, molti ragazzi possono testimoniare che, in feste organizzate da gente più seria, in locali più seri ed adibiti a tale scopo, le bottiglie vengono procurate dai PR anche ad 80 euro l'una...Per una festa di qualità così scadente, chiedere 150 euro (al cui aggiungere i 50 del biglietto ndr) pare un'ennesima presa per i fondelli.
5 - Con alcuni amici siamo riusciti ad avere accesso nei locali-cambusa dove assistavamo alla seguente scena :Uno degli organizzatori della festa entrava urlando e sbraitando assieme ad altre 2-3 persone. Si chiudeva poi in una stanza adiacente dalla quale non ne è uscito per una buona mezz'ora... tempo dopo il quale mi sono allontanato dalla cambusa.Immagino abbia provato un minimo di vergogna, ed anche, umana paura...
- Puoi esserci più preciso su questo misterioso sessantenne con sciarpa arancione e anche sul "locale-cambusa"?
Purtroppo non ho idea di chi fosse il misterioso 60enne... Personalmente penso fosse un responsabile con ampi poteri direzionali in quanto i buttafuori ubbidivano a bacchetta senza fiatare.
Il "locale-cambusa" era al primo piano del castello (il piano terra è quello dove c'era il guardaroba)... Sinceramente, penso ci fosse più di qualche stanza adibita a cambusa in quanto i banconi-bar erano sparsi un po' per tutti i piani.Una cosa che ho notato nelle stanze dove sono entrato è il fatto che vi fossero molti quadri stipati verticalmente, lungo il loro lato orizzontale.Sarebbe una cosa da niente, non fosse che le bibite e i vari alcolici erano appoggiati in grande quantità a pochi centimentri dai suddetti quadri.Certo... le bottiglie erano chiuse... ma un minimo di precauzione in più si poteva prendere... un telo ad esempio ...Per quanto riguarda l'organizzatore, penso si sia appartato con persone fidate (presumibilmente altri responsabili) per cercare una soluzione ai disagi... tutto qua...
3 commenti:
per quanto riguarda il sessantenne (se aveva un marcato accento meridionale) si tratta del capo della sicurezza (Tullio); era lui che doveva manteneri l'ordine, quindi aveva il compito di "placare" gli animi e cercare di accontentare i più incavolati per controllare la situazione.
l'altro personaggio (quello della cambusa) probabilmente era il custode del castello che quella sera ha fatto molta confusione (in alcuni casi anche inutilmente), sicuramente non un organizzatore perchè erano tutti assolutamente mortificati e cercavano di controllare al meglio la situazione.
Il Tullio De Piscopo di Andamento lento...?
Finito così male?
Ma non abbiamo capito... di chi è stata la colpa?
Posta un commento