"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

domenica 22 febbraio 2009

PILLOLE FRIULANE (ma anche triestine)


18:39 - sci nordico: mondiali; bronzo di centa e italia da applausi
(ANSA) - LIBEREC (REP.CECA), 22 FEB - Bronzo a Giorgio Di Centa ed applausi alla squadra italiana, protagonista nella Combinata anche con Roland Clara, Pietro Piller Cottrer e Valerio Checchi. A raccogliere il grande risultato e' il norvegese Petter Northug con uno scatto irresistibile nell'ultimo chilometro che regala alla Norvegia la prima medaglia maschile a Liberec. A 23 anni e tre successi in Coppa, coglie la sua prima grande prestazione ai Mondiali. E se il piu' generoso e' lo svedese Anders Soedergren a livello di squadra brillano gli azzurri. Il quartetto del Ct Fauner si alterna nelle posizioni di vertice. Solo la sfortuna impedisce un risultato ancora piu' positivo. Caterpiller e Checchi sono frenati dagli sci. Brillanti in tecnica classica, pagano nella frazione a skating dove protagonista e', con Giorgio Di Centa, il giovane altoatesino Roland Clara. Per un tratto si ritrova persino in testa al gruppo. Al 25/o Km accusa un leggero momento di appannamento e non risponde all'allungo di Northug, Soedergren, Legkov e Di Centa. Perde la corsa per la medaglia ma difende il quinto posto con una gran prova di carattere, sciando solitario e tenendo a bada il francese Vittoz (campione 2005) e il tedesco Angerer. La sua e' una gara a due facce, in costante rimonta. ''Al via non sapevo che sci usare - confessa - e alla fine ho utilizzato quelli di Sabina Valbusa''. Chiude 36/o ed inizia la rimonta. ''Per fortuna - spiega il finanziere -in skating davanti hanno rallentato e sono rientrato. Mi sono ritrovato anche in testa ed e' una sensazione meravigliosa. Poi Soedergren ha allungato nel penultimo giro facendo la differenza, ho perduto qualche metro senza piu' recuperarlo''. Dalla Combinata emerge un dato certo. Per la staffetta il Ct Fauner avra' problemi, ma di scelta. ''Si corre in quattro ed oggi noi abbiamo sei nomi potenziali - spiega -. Due sono sicuri (Piller e Di Centa - ndr) e due da selezionare tra gli altri quattro. Avere abbondanza di atleti puo' essere un problema - conclude - ma e' meglio evercene di questi problemi''. Sul tema staffetta parla anche Di Centa. ''Siamo certamente competitivi - dice - ma sara' difficilissimo schierare il quartetto. Soprattutto quali uomini scegliere e in quale frazione. Ne abbiamo gia' parlato ma senza risultato''. In attesa della rivincita - gli italiani non salgono sul podio iridato dall'argento vinto a Ramsau '99 - il fondo azzurro guarda alle gare sprint di martedi' per rimpinguare il medagliere che dopo quattro giorni ha gia' pareggiato quello dello sci alpino ai recenti Mondiali della Val d'Isere. (ANSA). DEC


17:52 - sci:cdm; a tarvisio 12 mila spettatori, candidatura mondiali
(ANSA) - TARVISIO (UDINE), 22 FEB - Tarvisio si gode il successo della tre giorni dedicata alla Coppa del mondo femminile di sci, che ha portato 12 mila tifosi, e rilancia la propria candidatura ai Mondiali 2017 o 2019. ''Siamo soddisfatti - afferma in una nota il presidente del comitato organizzatore, Luca Ciriani - perche' l'impegno e l'entusiasmo profuso da tutto lo staff per questo evento rappresentano il punto di partenza - aggiunge - per confermare la tappa di Coppa del Mondo tra due anni, nel 2011''. Sempre a Tarvisio, ieri Ciriani - nel ruolo di vice presidente della Regione Friuli Venezia Giulia - assieme al sindaco di Tarvisio, Renato Carlantoni, al governatore della Carinzia, Gerhard Doerfler, e ai sindaci di Bad Kleinkircheim, Mathias Krenn, e di Kranjska Gora, Jure Zerjan, si sono incontrati per dare ulteriore concretezza alla candidatura di Tarvisio quale sede dei Mondiali di sci alpino 2017 o 2019. (ANSA). COM


17:09 - calcio: torino-udinese 1-0
(ANSA) - TORINO, 22 FEB - Torino batte Udinese 1-0 (0-0). Reti: 35' st : angolo di Rosina, spizza di testa Stellone, la palla arriva a Dellafiore smarcato a destra, tiro diagonale e gol. (ANSA). PS


15:20 - sci nordico: mondiali; oro northug, bronzo di centa
(ANSA) - LIBEREC (REP.CECA), 22 FEB - Il norvegese Petter Northug ha vinto solitario la medaglia d'oro nella gara di Combinata maratona (15Kmtc+15Kmtl) con partenza in linea ai Campionati del Mondo di Liberec. L'argento e' andato allo svedese Anders Soedergren ed il bronzo all'italiano Giorgio Di Centa. (ANSA). DEC


15:19 - pd: tondo(presidente fvg); hanno combattuto dc,ora leader dc
(ANSA) - TRIESTE, 22 FEB - Per il presidente del Friuli Venezia Giulia Renzo Tondo (Pdl), i militanti del Pd ''hanno combattuto per tutta una vita il 'potere democristiano''' e ''ora si trovano ad avere un leader democristiano''. Lo afferma oggi, commentando sul proprio blog (renzotondo.blogspot.com) l'elezione di Dario Franceschini a segretario del Pd. ''Hanno demonizzato il socialismo liberale e riformista, hanno ridicolizzato Saragat, hanno distrutto Bettino Craxi - - prosegue Tondo, che proviene dall'esperienza del Psi - non hanno avuto il coraggio di fare i conti con la propria storia. Ora si trovano ad avere un leader (leader?) democristiano. Che capolavoro!''.(ANSA). BUO


14:05 - foibe: a gorizia intitolata via a martire norma cossetto
(ANSA) - GORIZIA, 22 FEB - E' stata intitolata oggi a Norma Cossetto, giovane martire delle foibe, una via di Gorizia nel quartiere della 'Campagnuzza', che nel dopoguerra ospito' tanti esuli di Istria, Fiume e Dalmazia. Alla cerimonia - informa una nota - ha preso parte la sorella di Norma, Licia Cossetto, e lo storico ed editore Marco Pirina. Norma Cossetto, studentessa universitaria, nell'ottobre del 1943, a 23 anni, venne catturata, seviziata e infoibata dai partigiani del maresciallo Tito. Prima di iscriversi all'Ateneo di Padova aveva studiato al Liceo classico di Gorizia. Nel 2005 il Capo dello Stato le conferi' la Medaglia d'oro alla memoria al merito civile. (ANSA). BUO


13:13 - sci: cdm; super g tarvisio a vonn, fanchini 5/a
(ANSA) - TARVISIO (UDINE), 22 FEB - L'americana Lindsey Vonn, con il tempo 1'21''72, ha vinto il supergigante di Coppa del mondo di Tarvisio. Secondo posto per la svizzera Fabienne Suter (+51) e terza la slovena Tina Maze (+67). Migliore azzurra e' stata Nadia Fanchini che e' arrivata quinta (+81) e conserva cosi', quando mancano due gare alla fine della stagione, il primato nella classifica di Supergigante con 4 punti di vantaggio su Suter. (ANSA). VT/SAF


12:53 - ritrovato cadavere titolare di maneggio disperso in fiume
(ANSA) - PORDENONE, 21 FEB - E' stato rinvenuto stamani, sulle rive del fiume Meduna, il corpo senza vita di Virgilio Del Riccio, 64 anni, titolare di un maneggio, scomparso da ieri nelle acque tra Pordenone e Azzano decimo. Il ritrovamento, da parte della squadra Sommozzatori dei Vigili del Fuoco di Trieste, e' avvenuto a circa 500 metri a valle dal punto in cui Del Riccio era disperso. L'uomo era uscito con la nipote e la cognata per una passeggiata. Per cause imprecisate, la piccola era rimasta impigliata in alcuni rovi che delimitano il corso d'acqua. De Riccio e' intervenuto per liberare la piccola quando e' scivolato nel fiume e le acque lo hanno travolto. (ANSA). YT8

Nessun commento: