"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

domenica 22 febbraio 2009

TORINO-UDINESE 1-0. NOI L'ABBIAMO VISTA COSI' (ARTICOLO di TERRY MASERA)

(Nella foto Inler, entrato solo nella ripresa a rilevare D'Agostino)



E l’Udinese torna dalla trasferta di Torino con le pive nel sacco, ma soprattutto senza punti.
Diciamolo subito: non è stata una bella partita, anzi, e l’Udinese non ci ha proprio messo o fatto nulla per portare a casa dei punti, utili per muoversi in classifica e arrivare quanto prima a quella salvezza tanto conclamata. Non si sono verificati i vuoti che hanno caratterizzato il periodo buio, che speriamo totalmente alle spalle, ma si sono viste imprecisioni e leziosismi che solitamente non fanno parte della dotazione della squadra bianconera.
Il terreno di gioco non è assolutamente all’altezza di un campo di serie A essendo paragonabile alla spiaggia di Lignano con l’erba e pronto, più che per un incontro di calcio, a una gara di figure con la sabbia. Comunque, giocare bisogna!
E iniziamo la cronaca: Handanovic si infortuna durante il riscaldamento e dà il via libera per il debutto in campionato di Belardi.
L’incontro non trova spunti di cronaca per i primi 15' da ambo le parti, fino all’incursione in area di Floro Flores che si fa bloccare la palla sui piedi un attimo prima della conclusione da Sereni.
Il Torino prende coraggio e in un paio di occasioni, comunque non da taccuino, si fa vedere nell’area bianconera. Resta comunque una gara con il freno a mano tirato.
Al 25' Pepe, dalla stessa posizione in cui l’anno scorso ci regalò i tre punti, calcia una punizione che finisce sopra la traversa.
Un minuto dopo squillo del Toro con Gasbarroni che tira dal limite e costringe Belardi ad un intervento risolutore. Lo stesso Belardi si ripete sessanta secondi dopo bloccando a terra una deviazione di un proprio compagno su tiro di Corini.
Al 28' buon momento dei granata che su una delle tante imprecisioni della retroguardia friulana conquistano palla sulla trequarti confezionando un pericoloso tiro cross che Bianchi spreca calciando sul fondo in scivolata.
La noia la fa da padrona e dopo un’altra punizione di Pepe sparata su Sereni si segnala al 36' l’ammonizione dell’ex Natali per trattenuta su Floro Flores. Dal seguente calcio di punizione, una sorta di corner corto, D’Agostino sceglie la soluzione del passaggio in area che è facilmente intercettato e rinviato dai difensori del Torino.
Da segnalare, ma solo per dovere di cronaca, il cartellino giallo anche per D’Agostino per fallo a centrocampo su Corini al 41'. Nei successivi tre minuti sono da segnalare alcuni preoccupanti disimpegni difensivi da parte bianconera che culminano allo scadere del primo tempo con un forte tiro in controbalzo di Rubin che finisce sul fondo di poco.
Novellino vuole spingere e inserisce all'inizio del secondo tempo Ventola per Gasbarroni. Sul fronte Udinese nulla cambia.
Il Torino vuole la vittoria per ossigenare la classifica deficitaria e prende metri alla squadra di Marino per tutti i primi quindici minuti della ripresa. In questo periodo, Natali di testa sfiora il palo mettendo in apprensione i bianconeri e soprattutto galvanizzando il tifo granata che sale e aiuta l’undici piemontese.
Al 15' Quagliarella sostituisce uno spento Floro Flores e al 16' Rosina entra per Corini a dimostrazione che Novellino e C. vogliono a tutti i costi la vittoria.
I granata fanno la partita e l’Udinese non riesce a creare nulla di ciò che sa fare (speriamo sia un blackout che termini con questo incontro!).
Al 23' comincia la saga Domizzi-De Marco. L’arbitro lo ammonisce per proteste e onestamente non capisco il perché si debba protestare con veemenza dopo aver fatto fallo!! L’hai fatto e basta! Rientra in posizione e silenzio...
Altra incornata di Natali al 24' bloccata da Belardi.
Inler sostituisce D’Agostino leggermente acciaccato al 25'.
Altra apprensione per la difesa bianconera con un bel tiro di Abate dopo un ponte del solito Natali al 26'.
Novellino insiste nel suo intento e carica l’attacco granata inserendo Stellone per uno sterile Bianchi (e secondo me il presidente Cairo si sta mangiando il portafogli per tutti i quattrini sborsati e finora non resi da questo attaccante). E’ comunque la mossa giusta.
Al 31' il portiere Sereni tocca per la prima volta la palla dall’inizio della ripresa e per di più SOLO per un rinvio.
Al 32' l’agonismo di Stellone gli cagiona un cartellino giallo per le solite proteste.
Prima occasione per i bianconeri con Di Natale al 33' che, con un cross basso da dentro l’area, fa viaggiare la palla davanti a tutto lo specchio della porta senza trovare un piedino risolutore che finalizzi in porta.
Al 34', dopo l’ingresso in campo di Sanchez per Di Natale, gli sforzi dei granata sono ripagati dal gol del difensore Dellafiore. Dopo un corner di Rosina e la spizzicata volante di Stellone, l’avanzato Dellafiore è nella giusta posizione per infilare di destro nella rete friulana.
L’Udinese paga l’atteggiamento rinunciatario della giornata e accusa il colpo. C’è un timido tentativo di risalire la china ma questo provoca la scopertura del fianco che dà modo al Toro di avere delle ripartenze che mettono ancora in fibrillazione gli uomini di Marino.
Ennesima ammonizione per proteste a Isla al 39'.
Il Torino è quindi abile a mantenere il possesso palla e a far scorrere i secondi che, sempre meno, fanno andare in confusione la manovra bianconera facendo saltare schemi e ragionamenti.
Al 41' altro bel colpo di testa di Natali che obbliga Belardi ad un’altra parata risolutiva.
Finalmente al 44' un’ammonizione come si deve! Un bel fallo da dietro su Isla e Ventola è sul cartellino del’arbitro. E bravo Ventola !
Proteste bianconere per un mani in area di Natali allo scadere del tempo regolamentare. Il giocatore però è talmente vicino allo scoccare del tiro di Quagliarella che non gli si può chiedere di smaterializzarsi sul posto.
Gli ultimi quattro minuti di extratime sono caratterizzati dal cartellino rosso spalmato in faccia a Domizzi che si è reso protagonista di un fatto del tutto nuovo: PROTESTE.
E questo è l’ultimo regalo del match che porterà il difensore a guardare da casa la partita casalinga con il Lecce di domenica prossima. ‘Ste proteste però...'


Udinese rinunciataria e Torino in difficoltà, ma sicuramente molto più agonisticamente carico. E’ questa la chiave della sconfitta odierna.


TERRY MASERA


con la collaborazione tecnica di CARLO RINALDINI

Nessun commento: