"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

martedì 24 febbraio 2009

UNA INTERESSANTE INIZIATIVA DELL'ARCIPELAGO FRIULI



A metà di novembre del 2008 e’ stata fondata a Collalto di Tarcento l’Associazione ARCIPELAGO FRIULI con lo scopo di divulgare, anche in Friuli, la moneta complementare SCEC (Solidarietà o Sconto ChE Cammina). Questa iniziativa vede la nascita di una Associazione regionale che dopo Campania, Sicilia, Calabria, Lazio, Umbria, Toscana, Veneto e Lombardia, sotto il coordinamento nazionale di ARCIPELAGO SCEC, diffonderà questa iniziativa ora anche in Friuli. Le monete complementari - in questo progetto attivate tramite dei buoni di sconto chiamati SCEC - si prefiggono:
- di aumentare il potere di acquisto nei cittadini/imprese aderenti;
- di far rifiorire l’economia locale (oggi gravemente “ferita” da una esasperata globalizzazione);
- di far rimanere sul territorio la ricchezza prodotta dal lavoro e dall’impegno degli operatori locali.
Tutto questo in un progetto che vede la solidarietà al centro dell’iniziativa e con lo scopo, non meno importante, di migliorare i rapporti diretti fra chi vende e chi compera favorendo la crescita di una nuova coscienza nell’ambito di un piu’ generale miglioramento dei rapporti umani ed etici della nostra società friulana.
Il progetto prevede la possibilità, per esercenti, professionisti, artigiani, imprese e/o privati di iscriversi alla associazione e di determinare in modo libero ed autonomo lo sconto (pagabile in buoni SCEC) che si intende accettare nelle proprie transazioni; alla iscrizione i soggetti ricevono GRATUITAMENTE dalla Associazione i primi 100 buoni SCEC e …. Iniziano ad operare.
Le adesioni a questo progetto - del tutto gratuite e volontarie – potranno determinare un immediato miglioramento nella struttura economica locale. Nel mondo ci sono diverse migliaia di esempi analoghi e tutti con positivi risultati sul locale tessuto produttivo. I Buoni SCEC - che vengono distribuiti GRATUITAMENTE agli aderenti - possono già essere utilizzati nel circuito friulano e nazionale (i buoni di sconto, infatti, sono validi su tutto il territorio nazione sempre all’interno del circuito che li accetta).
L’Associazione ARCIPELAGO FRIULI, di recente costituita, sta ora facendo un opera di informazione su tutto il territorio regionale, con risultati di interesse e positivi.
Federico Varutti
Presidente di Arcipelago SCEC Friuli

1 commento:

Renzo Riva ha detto...

«Quando uno Stato dipende per il denaro dai banchieri, sono questi stessi e non i capi dello Stato che dirigono le cose. La mano che dà sta sopra a quella che prende.
I finanzieri sono senza
patriottismo e senza decoro»
Napoleone Bonaparte

«Permettetemi di emettere e gestire la moneta di una nazione, e me ne infischio di chi fa le leggi»
Mayer Anselm Rothschild fondatore Rothschild Bank

«E' una fortuna che la gente non capisca il nostro sistema
bancario e monetario, perche’ se lo facesse, credo che scoppierebbe la rivoluzione prima di domani»
Henry Ford, fondatore della Ford Motor Company

«Non i soldi, bensi’ un falso sistema monetario è la causa di tutti i mali»
E. C. Riegel Studioso, scrittore e saggista di economia monetaria

Le monete copmplementari sono la risposta sbagliata alla vera questione: La sovranità monetaria.
Renzo Riva

Renzo Riva
Via Avilla, 12/2
33030 Buja - UD

renzoriva@libero.it
349.3464656