"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

lunedì 2 marzo 2009

SANGRE FLAMENCA QUESTA SERA AL TEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINE


SANGRE FLAMENCA
Background classico, gusto contemporaneo, tradizione, multimedialità, erotismo e glamour …

Lunedì 2 marzo 2009 (ore 20.45) l’atteso appuntamento con
il fascino e la seduzione del flamenco del
Nuevo Ballet Español

Lunedì 2 marzo alle 20.45 sul palco del Teatro Nuovo, appuntamento con l’ultimo spettacolo del cartellone di Danza che porta la firma di Daniele Spini. Sarà il Nuevo Ballet Español, compagnia fondata dalla coppia di carismatici coreografi-ballerini Rojas y Rodríguez vincitori di numerosi premi in Spagna e nel mondo, a presentare “Sangre Flamenca” che, nella versione 2008, si propone al pubblico del Nuovo con undici ballerini in scena, cinque donne e sei uomini, in uno spettacolo che contamina il flamenco classico con la danza contemporanea.
Le musiche , eseguite dal vivo, sono di Antonio Rey, Gaspar Rodríguez e Daniel Jurado, chitarristi che propongono brani tradizionali in una rinnovata veste timbrica arricchita dalle sonorità di strumenti come il flauto, il violino, il violoncello e le percussioni e dalle suggestive voci di due cantaore.
Angel Royas e Carlos Rodriguez sono due virtuosi, capaci di sincronizzarsi con rara perfezione, coreografi che possiedono un background più ampio del puro flamenco. Rodriguez, forte del training ricevuto in balletto classico, dichiara che con Rojas ha inteso ricavare anche da altre forme di danza teatrale la concezione dei loro show, strutturata con rigore, spesso non narrativa, con spazi di improvvisazione riservati soprattutto ai loro soli, laddove il flamenco classico procede in misura prevalente dall’anima - così come dev’essere - per spontanea ispirazione.
Prima di dar vita a un loro gruppo, infatti i due madrileni, hanno accumulato ottime credenziali come danzatori nel Ballet Español de Madrid diretto da José Granero, nel Teatro Español di Luisillo, nel Ballet Teatro Español di Rafael Aguilar, nei Ballets Españoles di José Antonio Ruiz, e come vincitori, nel 1994, del Premio Nazionale per il Miglior Ballerino Emergente. Si parla, quindi, di figure cresciute alla migliore scuola accanto a personalità primarie del flamenco. Dal 1995 la coppia Rojas y Rodríguez ha presentato nel mondo un fortunato portfolio di spettacoli a cadenza regolare e su più fronti, affermando positivamente una propria visione della danza iberica nel contesto più attuale.
Nel 2001 i due artisti hanno anche realizzato per la rete televisiva statunitense PBS il programma Fury, alle prese con pop star come Gloria Estefan e Sting, produzione finalista nella competizione internazionale del broadcasting a Montecarlo. Nel 2004 il musical Don Juan, con musica moderna francese e tradizionale, dello stesso produttore di Notre Dame de Paris, spettacolo questo che vince il Canadian Prize come miglior musical dell’anno, una grande produzione franco-canadese, dove sono apparsi come autori delle coreografie e come ballerini ospiti, a cui è seguita la partecipazione con una propria coreografia a Enamorados anónimos per la regia di Blanca Li, nota “pluriartista” amica di Pedro Almodovar, e di Javier Limón.
Dunque background classico, gusto contemporaneo, tradizione, multimedialità, erotismo e glamour questi dunque gli ingredienti portati in scena da questa coppia di attraenti coreografi e ballerini che, con il loro talento, stanno facendo acquistare alla disciplina musicale del flamenco un seguito ancora più nutrito e appassionato.
Per informazioni, contattare l’Infopoint del Nuovo (0432.248418) o consultare il sito ufficiale (www.teatroudine.it).

Nessun commento: