"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

lunedì 2 marzo 2009

SEI NAZIONI RUGBY: L'IRLANDA VOLA E VA, MENTRE PER L'ITALIA SI PROFILA IL CUCCHIAIO DI LEGNO (ARTICOLO di DANIELE IACOBUZIO)




FRANCIA – GALLES 21 – 16
Ecco qui la partita che può riaprire il sei nazioni per i “bleau”, frutto di volontà e determinazione. La Francia vista all’opera nella terza giornata è parsa tornare ai livelli che gli competono, ha avuto la meglio su una squadra coriacea e fortissima come il Galles, testimoniando una volta in più che per la vittoria finale si dovrà fare i conti anche con lei. E’ stata una partita equilibrata, disputata da due schieramenti di assoluto valore tecnico e tattico, possiamo ben dire che è proprio per questo tipo di partite che siamo innamorati del Rugby! Il Galles si giocherà tutto nella sfida finale contro gli Irish boys, quindi nulla cambia…la vittoria è ancora possibile.

SCOZIA – ITALIA 26 – 6
La Scozia passa sopra gli azzurri come un rullo compressore e cosa che fa più male ai tifosi italiani, lo fa in scioltezza, senza doversi impegnare granchè. L’Italia è un disastro sotto ogni aspetto, dimostrano di non essere all’altezza del torneo, parendo un pesce fuor d’acqua in questa competizione. Ora il c.t. Mallet è sotto accusa, nel dopo gara gli scappa anche un “fuck off” a chi gli parla di dimissioni, testimonianza che il nervosismo e l’imbarazzo nello staff azzurro sta salendo a dismisura. Per quest’anno l’Italia dovrà ingoiare il rospo e metabolizzare in fretta questo strameritato “cucchiaio di legno” e cominciare a pensare di limitare i danni nelle due ultime partite con Galles e Francia. La Scozia conferma di essere in costante crescita e di avere un futuro, continuando su questa strada i risultati non tarderanno ad arrivare.

IRLANDA – INGHILTERRA 14 – 13
In una partita a basso punteggio, una meta ciascuno, la differenza la fa quel fenomeno di giocatore che corrisponde al nome di O’Driscoll (un drop e una meta). I verdi battono sua maestà al fotofinish grazie ad un piazzato di O’Gara e si portano in solitaria al comando della classifica, continuando a coltivare speranze di successo finale che manca addirittura dal 1985. Per gli inglesi è doveroso segnalare gli ennesimi due cartellini gialli, che portano il totale a dieci nelle ultime quattro uscite, davvero troppi. Continua così un deludente cammino per gli inglesi, che ora avranno la Francia in casa per cercare di portarsi a casa almeno uno scalpo di prestigio. L’Irlanda con il vento in poppa avrà sicuramente nell’ultima partita in casa con i “dragons” la partita della vita.

CLASSIFICA:

IRLANDA 6pt

GALLES 4pt
FRANCIA 4pt

SCOZIA 2pt
INGHILTERRA 2pt

ITALIA 0pt

DANIELE IACOBUZIO

Nessun commento: