"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

lunedì 9 marzo 2009

TRIBUNA POLITICA: COMUNICATO STAMPA DELL'ON. ETTORE ROSATO (PD)

Comunicato stampa
EUROREGIONE. ROSATO (PD): GOVERNO ASCOLTI RICHESTE TONDO


“E’ positivo e apprezzato che il presidente Tondo condivida le nostre preoccupazioni e spero che anche il Governo ascolterà l’appello del Friuli Venezia Giulia sull’Euroregione”. Così il deputato del PD Ettore Rosato commenta l’idea di Tondo di un ordine del giorno bipartisan del Consiglio regionale, con cui sollecitare l’approvazione del disegno di legge comunitaria 2008, che consente il recepimento del Regolamento di attuazione dei Gruppi europei di cooperazione territoriale n. 1082/2006, anticamera della costituzione dell’Euroregione.
“Un passo sempre più urgente – sostiene Rosato - dal momento che la Slovenia ha già approvato il Gect e che, mentre noi siamo ancora in mezzo al guado, il ruolo di coordinamento e di supporto logistico alle iniziative dell’Euroregione viene svolto a tutti gli effetti da Klagenfurt, come stabilito nei colloqui trilaterali di Villach”.
“Sul tavolo dell’Euroregione il Friuli Venezia Giulia si gioca una buona parte delle sue carte per lo sviluppo, dunque – secondo Rosato - occorre dare al più presto il via libera al progetto”.
“Anche nel recente passato, come nel caso delle leggi sulla giustizia, il Governo ha dimostrato di sapere come far approvare rapidamente una legge perciò – conclude Rosato – metta queste doti al servizio di una buona causa”.
Rosato aveva presentato a dicembre dello scorso anno un’interrogazione con la quale chiedeva al Governo di adoperarsi per velocizzare l’iter della legge comunitaria 2008.

Nessun commento: