Vediamo quali notizie sono state ritenute le più incisive.
Si apre con 'Eluana, si ricomincia da capo'. La casa di cura 'Città di Udine': erano a rischio 300 posti di lavoro. Il vescovo Brollo: 'Continuo a pregare'. Ieri il 'no' ufficiale della clinica, Englaro intenzionato a riprendere la battaglia legale.
Di spalla vi è una lettera aperta di 'un insieme di studenti dell'Università di Udine' riportata sotto il titolo 'Caro rettore Compagno spieghi al ministro che noi giovani non vogliamo pagare per tutti'. A noi pare che, in ossequio alla parità dei sessi e alle pari opportunità, la Compagno dovrebbe essere 'rettora', così come è 'professoressa'.
Ancora spazio al mondo della scuola con 'Elementari, presidi orientati a proporre la settimana corta'. Levata di scudi dei sindacati: 'Poche le ore di lezione'.
Altra notizia ritenuta importante è 'Oggi i funerali di Valduga. Morandini: seguirne l'esempio'. Adalberto Valduga, lo ricordiamo, è il presidente dell'Associazione industriali della regione Friuli Venezia Giulia, scomparso a 67 anni. I funerali si terranno nel duomo di Martignacco alle ore 15.
Il Gazzettino continua con 'Curatrice trovata morta'. 'Marjorie Randolph è deceduta nella sua casa-studio di Udine. Era agli arresti domiciliari'. 'Era accusata di omicidio per aver tolto l'insulina a una ragazza toscana'. Trattasi di un oscuro episodio sul quale gli inquirenti sono chiamati a far luce.
Su una colonna due notizie, 'Molinaro vuole l'asilo nido di condominio'. Roberto Molinaro, lo ricordiamo, è l'assessore regionale all'istruzione e alla cultura e 'Staffetta: una parte del Pdl dice di no'. Il Gazzettino in questo caso tratta la delicata vicenda che vorrebbe l'assessore provinciale di Udine Mario Virgili pronto ad essere giubilato per far posto a Piero Mauro Zanin, uno dei principali collaboratori di Marzio Strassoldo, attualmente presidente dell'Exe spa ma fuori dal consiglio provinciale.
A piè di pagina una lettera-intervento di Daniele Franz, ex deputato di An per due legislature (1996-2001 e 2001-2006) intitolata 'Modesta proposta ai deputati friulani: riportare a Udine il crocefisso di Michelangelo'. Trattasi di una pregevole opera d'arte che, secondo Franz, meriterebbe di essere temporaneamente prestata alla città di Udine per consentirne la pubblica visione.
I fari de Il Gazzettino, per quanto riguarda provincia e sport, sono puntati su 'Torviscosa. I sindacati chiedono subito nuovi partner per la Caffaro', con un evidente errore poiché in inglese partner fa partners al plurale; 'Tolmezzo: Dopo le dimissioni di Sanna intervengono i vertici del Pd'; 'Udinese: Niente Cagliari per Di Natale bloccato a letto dall'influenza.'
Nessun commento:
Posta un commento