"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

sabato 17 gennaio 2009

SPECIALE MALAGIUSTIZIA. IL CASO UNABOMBER. ELVO ZORNITTA STA PER ESSERE SCAGIONATO (1a parte)


La notizia è clamorosa.

Elvo Zornitta, il presunto unabomber, l'ingegnere perseguitato per 6 lunghi anni dalla Procura della Repubblica di Trieste che si è tuffata su di lui ritenendo di aver individuato il responsabile di una lunga catena di attentati 'bombaroli' a cavallo tra Friuli e Veneto, sta per essere scagionato dai suoi stessi accusatori.

In base a una fuga di notizie (e anche qui ci sarebbe da stendere un velo di pietà su quanto accade nel Palazzo di Giustizia triestino di Foro Ulpiano, non nuovo a strani smarrimenti di documenti), ciò che doveva essere segreto fino alla prossima udienza davanti al Giudice per le indagini preliminari è trapelato.

La Procura, evidentemente sazia di brutte figure, ha preferito risparmiarsi l'ultimo insulto, chiedendo essa stessa il proscioglimento di Zornitta per insussistenza di qualsiasi elemento in base al quale sia sostenibile l'accusa nei suoi confronti.

Elvo Zornitta è un autentico martire dello stato italiano. Anzi, precisiamo. Della magistratura italiana. La farsa del lamierino modificato per incastrare l'ingegnere (è possibile pensare che un poliziotto, tale Ezio Zernar, l'abbia modificato di testa sua e senza l'input da parte di qualcuno?) costituisce una delle pagine più squallide della magistratura inquirente nazionale.

Riportiamo qui di seguito i lanci ANSA odierni.


09:54 - unabomber: procura trieste chiede archiviazione zornitta
(ANSA) - TRIESTE, 17 GEN - La Procura della Repubblica di Trieste ha chiesto l'archiviazione del procedimento contro l'ingegnere Elvo Zornitta, indagato nell'inchiesta su Unabomber, il misterioso bombarolo che da 13 anni semina ordigni esplosivi nel Nordest. La richiesta - di cui riferisce oggi il Gazzettino - e' stata fatta per mancanza di ''elementi sufficienti per sostenere l'accusa in giudizio'' e dovra' ora essere esaminata dal Gip dello stesso capoluogo giuliano. Zornitta era indagato per le ipotesi di reato di lesioni personali gravissime e utilizzo di materiale esplosivo e si era trovato al centro di una complicata vicenda giudiziaria nella quale e' indagato il perito balistico Ezio Zernar, in servizio nel Laboratorio Indagini Criminalistiche della Procura di Venezia. Nel processo in corso davanti al Tribunale di Venezia, Zernar é accusato di aver manipolato il lamierino trovato in un ordigno inesploso attribuito a Unabomber per costruire una prova a carico di Zornitta. (ANSA). DF


09:54 - unabomber: zornitta,e' arrivato il giorno della resurrezione
(ANSA) - AZZANO DECIMO (PORDENONE), 17 GEN - ''Adesso spero davvero che l'incubo sia finito: e' arrivato il giorno della resurrezione'': sono le prime parole dell'ingegnere Elvo Zornitta, interpellato dall'ANSA sulla decisione della Procura della Repubblica di Trieste di chiedere l'archiviazione dell'inchiesta nei suoi riguardi. Con la voce palesemente rotta dall'emozione, Zornitta ha confessato di ''non sapere cosa dire. Pensavo che questo giorno non arrivasse mai - ha aggiunto - e, tuttavia, anche in questo momento, continuo ad avere dubbi che sia tutto realmente finito''. ''Gia' da quando si scoprì la manipolazione sul lamierino tutti sostengono la mia innocenza, ma avevo mille pensieri negativi. Ora, invece, sembra che quel benedetto giorno della mia resurrezione sia finalmente arrivato''. (ANSA). DF
(1-continua)

Nessun commento: