"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

sabato 21 febbraio 2009

IL 21 MARZO FIORELLA MANNOIA ALLA ZOPPAS ARENA DI CONEGLIANO



Il nuovo tour di Fiorella Mannoia alla Zoppas Arena di Conegliano
Un live emozionante tra passato e presente


FIORELLA MANNOIA


sabato 21 Marzo 2009 ore 21,30
Zoppas Arena - Conegliano


La primavera arriva a Conegliano sulle note della voce di Fiorella Mannoia, che sarà in concerto alla Zoppas Arena il 21 marzo.
Il nuovo album, “Il movimento del dare”, uscito il 7 novembre, è un lavoro che rivela, se ce ne fosse ancora bisogno, la più grande qualità di Fiorella Mannoia, ossia quella di interpretare le canzoni aggiungendo qualcosa di speciale e di indefinibile.
Passione, sensibilità, trasporto, qualità che dal vivo rendono la Mannoia l’interprete femminile più amata, in un mondo, quella della musica italiana, tradizionalmente declinato al maschile.
Il live, che toccherà le principali città italiane a partire da febbraio, è costruito attorno al nuovo lavoro, ma non mancano le canzoni celebri del passato.
“Questi per me sono stati anni intensi, pieni di musica, eppure l'ultimo inedito risale a sette anni fa: sembra incredibile che sia passato così tanto tempo! Ora sta per uscire questo nuovo lavoro in cui ho ritrovato vecchi amici e ne ho conosciuti di nuovi, è stata un'esperienza stimolante. Sono sempre più convinta che nel confronto con gli altri risieda l'essenza del nostro mestiere”.
Sono le parole di Fiorella Mannoia che commenta l’uscita del suo nuovo album “Il movimento del dare”.
Un disco pieno di sorprese con molti autori che per la prima volta hanno scritto appositamente una canzone per lei: a partire da Luciano Ligabue che ha firmato il singolo “Io posso dire la mia sugli uomini”. Sempre per la prima volta hanno scritto canzoni per “Il movimento del dare”.i più grandi autori del panorama italiano: da Franco Battiato - che regala all’interprete romana il brano che dà il titolo all’album - a Tiziano Ferro, da Lorenzo Jovanotti a Pino Daniele fino a Bungaro. E non potevano mancare tra i grandi nomi Ivano Fossati, l’amico di sempre e Piero Fabrizi, produttore storico e arrangiatore dell’album.
“É misterioso” - dice Fiorella - “come a volte gli uomini riescano a scandagliare l’animo femminile meglio di noi stesse”. Forse è soprattutto una questione di empatia. È vero, e lo confermano in questo nuovo disco i testi di “Io posso dire la mia sugli uomini” e “Capelli rossi”, firmati - come le loro musiche - rispettivamente da Ligabue e Pino Daniele, che ci sono cose che (di solito) “gli uomini non dicono”, e che riescono invece ad esprimere quando scrivono per Fiorella. Riescono, dunque, a parlare di sentimenti con la libertà e la spontaneità di cui, abitualmente, sono assai più capaci le donne. Ascoltando Fiorella Mannoia che canta, non si pensa più che quelle parole siano uscite dalla penna di un uomo. Sembrano non scritte “per” lei, ma quasi scritte “da” lei, tanta è la sua capacità di sapersi immedesimare così profondamente, empaticamente, appunto, nelle parole degli uomini che scrivono per lei: che siano firmate da compagni di viaggio come Ivano Fossati (“La bella strada”) e come Piero Fabrizi (“Primavera”, “Cuore di pace”) o da nuovi amici (il Bungaro di “Fino a che non finisce”), che siano espressioni inconfondibili della poetica di Franco Battiato e Manlio Sgalambro (“Il movimento del dare”) o del fluviale funambolismo di quel giocoliere di vocaboli che è Lorenzo Jovanotti (“Io cosa sarò”).
E il flusso scorre anche in senso inverso: come dimostra “Il Re di chi ama troppo”, il testo di Tiziano Ferro (un altro degli incontri inediti di questo disco) che Fiorella fa suo con serena disinvoltura, senza che la declinazione al maschile del sostantivo e dell’aggettivo suonino incongrui.
I biglietti sono disponibili in prevendita on line al sito http://www.zedlive.com/ e presso Jungle Records, a Conegliano, COIN Padova e Treviso, Box Office, Primi alla Prima (banca del Veneziano, bcc venete e casse Rurali Trentine), Unicredit, Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, HappyTicket e Charta.
Prezzi e posti in vendita
poltronissima € 45,00
platea numerata € 40,00
tribuna gold € 40,00
tribuna numerata € 30,00
posto unico a sedere laterale € 25,00
posto in piedi € 25,00
Prezzi non comprensivi di eventuali diritti di prevendita o commissioni bancarie o online.
Per informazioni http://www.zedlive.com/ infoline 049/8644888

Nessun commento: