
===
Nel decreto anti-stupro la possibilità per i Comuni di ricorrere a cittadini non armati. L’assessore regionale Seganti: albo in tempi brevi Allungata da 2 a 6 mesi la permanenza dei clandestini nei centri d’identificazione Fini: no all’equazione immigrati=criminali
Ronde, via libera tra le polemiche
Autorizzati i “volontari per la sicurezza”. Il Vaticano: muore il diritto. Anche il Colle prende le distanze No bipartisan dei sindaci di Udine, Pordenone, Gorizia e Trieste: non le chiederemo
BRUCIATI 154 MILIARDI
Borse, ennesimo venerdì nero: a picco le banche
BEPPINO OGGI IN TV DA FAZIO
Biotestamento: scontro fra i Poli su Englaro
Pronta la bozza di legge presentata da Pdl e Lega sui beni confiscati
Esuli istriani: 2,5 miliardi per pagare i risarcimenti
LA REGIONE ALLA BIT
Mare, Tarvisiano e arte trainano il turismo in Fvg
ASSEMBLEA
Il Pd oggi decide il suo futuro
DEFICIT E STRATEGIE ANTI-CRISI
SCARSO MARGINE DI MANOVRA di FRANCESCO DAVERI
Tavagnacco, elemosina vietata
La giunta di centro-sinistra dice stop all’accattonaggio Multe fino a 300 euro. E per una volta l’opposizione plaude
Piano anti-smog forse già da martedì
Polveri al livello di guardia e nel week-end i limiti potrebbero essere superati Le limitazioni riguarderebbero le vecchie auto e i diesel di grossa cilindrata
Duello stellare Vonn-Riesch e oggi i brividi della libera
COPPA DEL MONDO A TARVISIO
Sanremo: puntata sexy con imprevisto
FAGAGNA
Cade dal tetto E’ grave un artigiano
CODROIPO
Il Comune risparmia su pulizie e fotocopie
BASSA
Rifiuti, la raccolta differenziata tocca il 45%
FRIULI
Tre gemelline a Santa Maria la Longa
===
Indiretto botta e risposta tra il presidente della Provincia e il sindaco di Udine dopo il decreto
Ok alle ronde, il Friuli si divide
Fontanini: «Entro un mese nei 4 capoluoghi». Honsell: «Non se ne parla»
Provincia, marzo decisivo
Tempi stretti per il rimpasto
Zanin contrappeso alla Lega
Il Pdl vuole recuperare terreno in Provincia di Udine, dove la Lega con il suo massimo esponente regionale, il segretario e presidente dell’ente Pietro Fontanini, regna incontrastata e guadagna pericolosamente punti. Non solo per consolidare quella percentuale abbondantemente oltre il 50% che l’ha condotto sulla poltrona al primo turno la scorsa primavera, ma anche per il partito che diventa sempre più “esigente”. Troppo, dal punto di vista del Pdl, soprattutto in previsione non solo delle imminenti amministrative, ma ancor di più della prossima scadenza elettorale regionale.
Lontana, si dirà, perché nel 2013, purtuttavia negli ambienti politici si guarda a quella data per costruire le strategie a medio periodo, quelle che consentano di arrivare all’appuntamento ben preparati. Una forza capace di contrastare Fontanini sin da ora, ragionano gli alleati, consentirebbe perlomeno di rendere più difficile una sua eventuale e non scontata ambizione alla corsa regionale. Se, poi, il vento dovesse tirare da quella parte, il Pdl dovrebbe quantomeno avere gli uomini pronti a correre per la presidenza della Provincia con una forte probabilità di vittoria.
Individuato il problema, già qualche tempo fa si sono messe in atto le azioni per risolverlo dopo aver individuato una strada maestra plausibile e anche elegante, ovvero l’imminente scadenza dei vertici dell’Exe, a marzo, la società per la gestione dei rifiuti partecipata a maggioranza dalla Provincia. La presiede Piero Mauro Zanin, personalità di peso all’interno di Forza Italia e del Pdl che ha guidato il partito di maggioranza da capogruppo nella scorsa tornata amministrativa provinciale e che non ce l’ha fatta a rientrare in Consiglio. E’ lui, dicono nel Pdl, il contrappeso giusto a Fontanini e anche quello che potrebbe scaldare i muscoli per una eventuale corsa alla presidenza.
Come portarlo in Giunta? Compiendo una “staffetta” con l’assessore esterno Mario Virgili, coordinatore provinciale di Fi, sponsorizzato a Palazzo Belgrado soprattutto dal coordinatore regionale Isidoro Gottardo, ma dimostratosi politicamente troppo debole e, se si vuole, troppo impegnato a portare avanti il programma del presidente leghista. Il cambio sembrava dovesse scattare già a gennaio, ma la trama ordita in particolare dal senatore Ferruccio Saro in stretto collegamento con il capogruppo in Consiglio regionale, Daniele Galasso, è stata rallentata, perché Gottardo ha sempre detto che l’operazione si fa se tutte le parti sono d’accordo. Su Zanin non c’è dubbio che, tutto sommato, avrebbe solo da guadagnarci. Più difficile convincere Virgili, che potrebbe andarsene solo per una pregevole alternativa. Quale? La presidenza dell’Exe, per esempio.
Fontanini ha già detto chiaro e tondo che lui assessori non ne revoca, perché non c’è motivo, ma ha anche lasciato intendere che all’Exe vuole rinnovare: per i rifiuti è tempo di scelte strategiche, ma è bene che ad interessarsene non siano quelli che hanno già avuto ruoli da protagonisti nel passato, si porterebbero appresso esperienza sì, ma anche tensioni o malumori pregressi che non giovano al nuovo corso. Virgili a questo punto potrebbe essere la persona giusta: l’Exe si rinnova e in Giunta si libera un posto che, spettando al Pdl, avrebbe pronto Zanin ad occuparlo.
Le pedine al momento sono “congelate”, ma marzo è vicino e con la primavera arriverà anche il disgelo.
Antonella Lanfrit
A Tarvisio è partita la World Cup Ladies
La festa al via con le Frecce
Protesta di un ex dipendente
Sciopero della fame«Il sindaco mi dia risposte»
La visita del presidente della Camera
Fini a Trieste ricorda le foibe
BASILIANO
Capannone in fiamme dietro il centro commerciale
CAMERA CON VISTA
Compagnon stakanovista delle commissioni Fa parte del direttivo Udc e deve dare il buon esempio
TAVAGNACCO
Il sindaco Pezzetta vieta l’accattonaggio nel comune
SANTA MARIA LA LONGA
Parto trigemino a Castions sono Anna, Carlotta e Giulia
UDINESE
In Polonia si è fatta sentire la mancanza di grinta
===
INTERVISTA AL PRESIDENTE DELLA CAMERA
Fini: riconciliazione sull’ex confine? I tempi non sono ancora maturi
«La crisi del Pd non mette in pericolo il bipolarismo, ormai è radicato»
E IN FRIULI VENEZIA GIULIA LA LEGA ANNUNCIA: TRA UN MESE IN AZIONE LE PATTUGLIE PADANE
Via alle ronde: no dal Vaticano, gelo dal Colle
Il Cdm approva il decreto antistupri. La Santa Sede: muore il diritto. Il Quirinale prende le distanze
ACCERTAMENTI MEDICO-LEGALI A GORIZIA
Neonato ferito: il padre resta in carcere «Fatto accidentale» sostiene la difesa
SCENARI DELLA CRISI
PIÙ RISCHI PER L’EUROPA di TITO FAVARETTO
TESTAMENTO BIOLOGICO
IL CORPO E IL DIRITTO di FRANCO DEL CAMPO
Io, scrittore di gialli perseguitato da un corvo di VEIT HEINICHEN
La storia
"Da un anno vittima di calunnie infami"
Benzina, arriva la serrata domenicale
I gestori: prezzo della regionale troppo alto, dal primo marzo scatta la protesta
Il caso
Taxi scontato ai ragazzi per una ”movida” più sicura di TIZIANA CARPINELLI
Nuova iniziativa di "Overnight"
IL SISTEMA PORTO-TERMINAL INTERESSA AL COLOSSO NYK
I giapponesi studiano Fernetti, porta per l’Est
Reggente o primarie, il Pd litiga sul dopo-Veltroni
A Sanremo le conigliette di Playboy
Nessun commento:
Posta un commento