
18:36 - cade nel meduna: titolare di un maneggio disperso
(ANSA) - PORDENONE, 21 FEB - Il titolare di un maneggio nel pordenonese e' caduto nel tardo pomeriggio nelle acque del Meduna, in una zona tra i comuni di Pordenone e Azzano X, e, al momento, le sue ricerche non hanno dato alcun esito. Sulle cause e sulle modalita' dell'incidente gli inquirenti ancora non si sono espressi. L'uomo era uscito con una cliente e una nipote per una passeggiata con il cavallo. Pare che un movimento brusco dell'animale abbia messo in pericolo la piccola. Per evitare che finisse nel fiume, l'uomo e' intervenuto scivolando pero' a sua volta e finendo travolto dalla acque del Meduna. L'allarme e' scattato subito. Sul posto sono intervenute le squadre dei Vigili del fuoco e della Protezione civile di Maniago e Pordenone. Il tratto dove e' avvenuta la disgrazia e' stato scandagliato per ore, al momento senza esito. (ANSA). YT8-GRT
(ANSA) - PORDENONE, 21 FEB - Il titolare di un maneggio nel pordenonese e' caduto nel tardo pomeriggio nelle acque del Meduna, in una zona tra i comuni di Pordenone e Azzano X, e, al momento, le sue ricerche non hanno dato alcun esito. Sulle cause e sulle modalita' dell'incidente gli inquirenti ancora non si sono espressi. L'uomo era uscito con una cliente e una nipote per una passeggiata con il cavallo. Pare che un movimento brusco dell'animale abbia messo in pericolo la piccola. Per evitare che finisse nel fiume, l'uomo e' intervenuto scivolando pero' a sua volta e finendo travolto dalla acque del Meduna. L'allarme e' scattato subito. Sul posto sono intervenute le squadre dei Vigili del fuoco e della Protezione civile di Maniago e Pordenone. Il tratto dove e' avvenuta la disgrazia e' stato scandagliato per ore, al momento senza esito. (ANSA). YT8-GRT
14:17 - incidenti montagna: friuli; escursionista precipita e muore
(ANSA) - ANDREIS (PORDENONE), 21 FEB - Un escursionista - del quale non e' noto il nome - e' stato trovato morto sul monte Raut, nella zona di Andreis (Pordenone), dove risultava disperso da stamani. Secondo le prime informazioni, l'uomo, che si trovava in compagnia di un altro alpinista, sarebbe precipitato dal ''Sentiero dei Cacciatori'', zona dove ci sono fino a due metri di neve. E' stato il compagno a lanciare l'allarme con il telefonino cellulare. Sul posto hanno operato gli uomini del Soccorso Alpino di Maniago (Pordenone) e l'equipe medica dell'elisoccorso, che intorno alle ore 13.30 hanno rinvenuto il corpo. (ANSA). YT8
14:17 - tentativo omicidio figlio 40 giorni, gip convalida fermo
(ANSA) - GORIZIA 21 FEB - Resta in carcere l'operaio Marco Moratti, di 24 anni, di Gorizia, fermato dai Carabinieri mercoledi' scorso perche' indiziato di tentativo di omicidio per presunti maltrattamenti del figlioletto di 40 giorni, tuttora ricoverato in prognosi riservata nel reparto Neonatologia dell'ospedale di Udine. Il gip di Gorizia Massimo Vicinanza ha convalidato stamani il fermo di Moratti e ha accolto la richiesta di custodia cautelare in carcere avanzata nei suoi riguardi dal pm Marco Panzeri. (ANSA). YT6
14:17 - fini, per istria serve nuova italianita'
(ANSA) - TRIESTE, 21 FEB - Per il Presidente della Camera, Gianfranco Fini, le terre dell'Istria ''devono essere vivificate da una nuova stagione di italianita'''. Lo ha detto stamani a Trieste, intervenendo all'inaugurazione di una stele dedicata a Norma Cossetto, martire delle foibe nel Dopoguerra. Fini ha sottolineato che ''si avverte la necessita' di riportare in quelle terre, ora che l'Europa permette di superare le barriere, non il tricolore come simbolo della statualita' - ha precisato - ma la cultura e il dialetto che hanno abitato quelle terre venete, romane e quindi italiane. Occorre un'azione culturale - ha aggiunto - perche' non vengano sradicate queste identita'''. (ANSA). BUO/SM
13:22 - oggi in friuli venezia giulia (2)
(ANSA) - TRIESTE, 21 FEB - Segue elenco ALTRI AVVENIMENTI in programma per oggi, sabato 21 febbraio, in Friuli Venezia Giulia: 14) UDINE - Istituto 'Gervasutta' - ore 17.Convegno ''Misurare il desiderio infinito? La qualita' della vita''. E' prevista partecipazione dell'assessore Vladimiro Kosic. 15) CIVIDALE (UD) - Biblioteca Civica - ore 10.Convegno ''Il nido in casa - Esperienze sui servizi per la prima infanzia''. E' previsto intervento dell'assessore Molinaro.(ANSA). DF/SM
13:17 - tentativo omicidio figlio 40 giorni, gip convalida fermo
(ANSA) - GORIZIA 21 FEB - Resta in carcere l'operaio Marco Moratti, di 24 anni, di Gorizia, fermato dai Carabinieri mercoledi' scorso perche' indiziato di tentativo di omicidio per presunti maltrattamenti del figlioletto di 40 giorni, tuttora ricoverato in prognosi riservata nel reparto Neonatologia dell'ospedale di Udine. Il gip di Gorizia Massimo Vicinanza ha convalidato stamani il fermo di Moratti e ha accolto la richiesta di custodia cautelare in carcere avanzata nei suoi riguardi dal pm Marco Panzeri. Nel corso dell'udienza di convalida svoltasi ieri, Moratti, difeso dell'avv. Alfredo Russo di Gorizia, non si era avvalso della facolta' di non rispondere e aveva riferito la sua versione dei fatti. Da quanto si e' saputo, la tesi difensiva e' che quanto accaduto al piccolo sarebbe di natura 'accidentale' e non la conseguenza di violenza e maltrattamenti. (ANSA). YT6-DF
12:45 - foibe: fini,commissione inchiesta non e'necessita'essenziale
(ANSA) - TRIESTE, 21 FEB - Per il Presidente della Camera, Gianfranco Fini, la costituzione di una commissione d'inchiesta sulle Foibe ''non e' una necessita' essenziale'' perche' molte verita' e responsabilita' ''sono gia' state accertate''. Lo ha affermato oggi, a Trieste, parlando con i giornalisti sulla proposta, avanzata ieri da alcuni parlamentari del Friuli Venezia Giulia. Fini ha precisato di non voler commentare la proposta ''perche' - ha detto - dipende dal perimetro entro il quale dovrebbe agire la commissione. Penso che siano state gia' accertate, se non tutte, molte delle verita' e delle responsabilita' fin qui negate. Non la considero una necessita' essenziale ma allo stesso tempo - ha sottolineato - non e' da escludere l'opportunita' di vararla''. Per quanto riguarda invece i risarcimenti agli esuli istriani, fiumani e dalmati, Fini ha puntualizzato che ''sui tempi e' lecito avere dubbi, per la situazione finanziaria del Paese, ma sulla necessita' - ha concluso - credo che nessuno possa discutere''. (ANSA). DF
11:30 - sicurezza: ronde; antonione (pdl), in fvg non servono
(ANSA) - TRIESTE, 21 FEB - Per il sen. Roberto Antonione (Pdl), ''in Friuli Venezia Giuila le ronde non servono''. Lo ha detto stamani a Trieste, interpellato dai giornalisti a margine della cerimonia per l'inaugurazione di una stele a ricordo di Norma Cossetto, vittima delle foibe. ''La polizia - ha spiegato Antonione - ha da noi un'efficienza tale che in regione non ha senso organizzare cose del genere. Questo non vuol dire - ha concluso - abbassare la guardia contro il crimine''. Anche per il sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, ''ne' Trieste ne' gli altri comuni del Friuli Venezia Giulia hanno bisogno delle ronde''. (ANSA). DF
11:30 - fini a trieste per monumento a norma cossetto
(ANSA) - TRIESTE, 21 FEB - Il Presidente della Camera, Gianfranco Fini, e' giunto stamani a Trieste per partecipare alla cerimonia d'inaugurazione di una stele in memoria di Norma Cossetto, cittadina istriana torturata e gettata nelle foibe. Assieme a Fini, accolto dal sindaco di Trieste Roberto Dipiazza, sono presenti il sottosegretario all'Ambiente, Roberto Menia, e il senatore Roberto Antonione (Pdl). Alla cerimonia sono previsti, oltre a quelli di Fini e Dipiazza, gli interventi della sorella di Norma Cossetto, Licia, e una benedizione da parte del vescovo di Trieste, monsignor Eugenio Ravignani. (ANSA). DF
09:25 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 21 FEB - Avvenimenti in programma per oggi, sabato 21 febbraio, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - Via Norma Cossetto - ore 11.Cerimonia di scoprimento della stele dedicata a Norma Cossetto. E' prevista partecipazione presidente della Camera, Gianfranco Fini. 2) UDINE - Via Parini 27 - ore 12.Francesco Storace partecipa alla riunione del direttivo regionale de La Destra del Friuli Venezia Giulia, allargato al Veneto. Alle 18, inaugura la sede regionale. 3) UDINE - Hotel Astoria - ore 15.Congresso annuale della Cellula Luca Coscioni del FVG. E' prevista partecipazione dell'on. Maria Antonietta Farina Coscioni. 4) TARVISIO (UD) -Prosegue Coppa del Mondo di sci femminile. 5) TRIESTE - Via Locchi 21/b - ore 10.Convegno ''Cambiamenti climatici e ricadute sul territorio'', organizzato dall'Associazione culturale Arteventi-ArT&20. 6) TRIESTE - Consiglio regionale, Sala Azzurra - ore 10:30.Conferenza stampa del consigliere regionale Maurizio Bucci (Pdl) su prospettive europee nel Carnevale di Trieste. 7) UDINE - Via delle Scienze 208.Si conclude XVI Salone dello Studente. 8) LIGNANO (UD) - Via Tolmezzo - ore 12.Inaugurazione Barcamania, mostra mercato della piccola imbarcazione. 9) S.DANIELE (UD) - ore 8.30-13.30Mercato della terra. 10) CERVIGNANO (UD) - Via Italo Calvino - ore 11.Cerimonia consegna 18 alloggi di edilizia pubblica. 11) S.VITO AL TAGLIAMENTO (PN) - Comune ore 18.Per ''Pordenone pensa'', incontro con il medico Mario Melazzini. 12) GORIZIA - Via della Barca 15 - ore 9.Si conclude XVI congresso territoriale Cisl dell'Isontino. 13) GRADO (GO) - ore 15.30Rievocazione storica del Manso 'Nfiocao'.
Nessun commento:
Posta un commento