"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

venerdì 27 marzo 2009

DOMUS ARREDA E TENDENZA MOSAICO DA DOMANI ALLA FIERA DI PORDENONE


Le fiere: un iniezione di ottimismo contro la crisi economica

Domus Arreda e Tendenza Mosaico da domani alla Fiera di Pordenone

Apre sabato 28 marzo Domus Arreda, Salone dell’arredamento, del risparmio energetico e della domotica e Tendenza Mosaico, rassegna dedicata all’arte musiva, manifestazioni in programma alla Fiera di Pordenone nelle giornate 28, 29 e 30 marzo, e 3, 4, 5 aprile.
Un padiglione in più e una crescita del 20% nel numero di espositori induco all’ottimismo gli organizzatori di questa manifestazione i cui numeri la collocano già, alla sua seconda edizione, tra quelle di rilevanza nazionale: cinque i padiglioni occupati, interessata l’area sud del quartiere fieristico, 18.000 mq di area espositiva dove circa 180 espositori presenteranno, in aree tematiche ben definite, le loro proposte per vivere al meglio l’ambiente domestico. Domus Arreda è una manifestazione destinata al pubblico e si apre ad un bacino di utenza che spazia dal Veneto ai Paesi esteri confinanti coprendo ovviamente anche l’intero territorio regionale. Il focus della manifestazione ruota attorno al mondo della casa, intesa come abitazione da acquistare, da costruire e poi da arredare certamente, ma anche da riscaldare o condizionare e da ristrutturare con materiali certificati, in grado di fornire prestazioni valide in termini di risparmio energetico. Con un occhio di riguardo all’innovazione tecnologica, verrà promossa anche la domotica, settore in cui sono numerose le aziende della Regione. Partecipano a DOMUS ARREDA imprese commerciali che trattano non solo mobili, ma anche oggettistica d’arredamento; ed imprese che installano impianti di riscaldamento e condizionamento ispirati a criteri di risparmio energetico e di utilizzo di energie alternative. Un’area particolare viene infine riservata alla bioedilizia con l’esposizione di una casa interamente realizzata con materiali naturali e attrezzata con i più moderni impianti di riscaldamento, condizionamento, e le più innovative tecnologie di automazione domestica. Affianca Domus Arreda l’unica manifestazione italiana dedicata all’arte musiva, Tendenza Mosaico, a cui è riservata un’area all’interno del padiglione 5 dove saranno in esposizione mosaici decorativi e da pavimenti, pezzi unici di grande spessore e impatto, ma anche esempi di oggetti realizzati o rivestiti in mosaico, a dimostrazione della duttilità della tecnica e della spettacolarità del risultato: di particolare suggestione e originalità la mostra organizzata dall’architetto Paolo Coretti di tavolini e urne cinerarie rivestite in mosaico.
Dopo il successo clamorosi di Ortogiardino la società fieristica pordenonese spera in una nuova manifestazione in controtendenza che dia ancora segnali di ottimismo in questo periodo che Alvaro Cardin presidente di Pordenone Fiere così descrive: “Siamo di fronte alla prima crisi economica globale sotto i riflettori dei media e assistiamo quindi a un interesse generalizzato e diffuso per ogni avvenimento che abbia una qualche attinenza con la crisi. L'effetto è quello di moltiplicare angoscia e incertezza che impediscono di affrontare le difficoltà con ragionevolezza e sfruttare le opportunità che si stanno aprendo Occorre una strategia nuova anche nella comunicazione” Ecco quindi che diventano determinanti le Fiere e le loro manifestazioni, boccate di ossigeno per espositori e visitatori. “Pordenone Fiere con Domus Arreda e Tendenza Mosaico vuole dare il suo contributo in favore delle imprese espositrici, a sostegno del loro investimento in una comunicazione positiva e orientata a far percepire uno sforzo di innovazione in termini di prodotti e processi. Siamo affiancati in questo da enti ed istituzioni che come noi hanno a cuore il territorio e il suo sviluppo economico: la Regione Friuli Venezia Giulia le Provincie di Pordenone e Udine, il Distretto del Mobile, il gruppo mobilieri dell’ASCOM, la scuola Mosaicisti del Friuli, la Scuola del Mobile di Brugnera, la Fondazione Crup e la Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia, storica banca partner della nostra azienda”, conclude Cardin.
La cerimonia di inaugurazione della manifestazione è in programma sabato 28 marzo alle ore 10.30 presso il centro servizi di Pordenone Fiere alla presenza delle autorità locali, tra cui il sindaco di Pordenone Sergio Bolzonello, il riconfermato presidente della Camera di Commercio Giovanni Pavan e il vice presidente della Regione Luca Ciriani.

Domus Arreda e Tendenza Mosaico saranno aperti al pubblico alla Fiera di Pordenone nelle giornate 28, 29, 30 marzo e 3, 4, 5 aprile, lunedì e venerdì dalle 14.00 alle 20.00, sabato e domenica dalle 10.00 alle 20.00

Nessun commento: