AXIS
International Dance Festival
3° edizione
TEATRO GIOVANNI DA UDINE
SABATO 28 MARZO, ore 20
MANIFESTAZIONE BENEFICA
a favore di HATTIVA LAB onlus
Direzione artistica di Federica Comello
Ospite d’eccezione la ballerina Simona Atzori
Presenta Maria Giovanna Elmi
Sabato 28 marzo al Teatro Giovanni da Udine l’associazione culturale AXIS di Udine organizzerà uno spettacolo benefico in favore Hattiva Lab onlus, a sostegno di progetti della cooperativa sociale destinati a persone con disabilità e a bambini con disturbi di apprendimento.
La manifestazione “Axis International Dance Festival”, patrocinata dal Comune di Udine e dal Messaggero Veneto, è curata nella direzione artistica da Federica Comello, e sarà presentata da Maria Giovanna Elmi. Nel primo tempo, in occasione del 10° anniversario della rassegna “Danzando sulle Note”, si esibiranno 130 bambini e giovani danzatori appartenenti alle migliori realtà della nostra regione. Il secondo tempo costituisce il vero evento della serata, ossia un Concorso Coreografico Internazionale a tema denominato “Diversamente Uguali”.
Al Teatro Giovanni da Udine si esibiranno in tutto 11 gruppi di danza italiani e sloveni che proporranno “una coreografia creata ad hoc sul concetto della diversità - spiega Comello. - L’obiettivo della manifestazione è infatti quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla cosiddetta “diversità” utilizzando la creazione coreografica di danza, nella convinzione che possa contribuire a creare e a rafforzare l’attenzione verso le persone più bisognose. Quello di un concorso a tema è stata una sfida, così come l’essere riusciti ad affrontare il concetto delle disabilità in modo non scontato o retorico”.
Ospite d’onore della serata la ballerina e pittrice Simona Atzori, anche presidente della giuria, composta da ballerini internazionali (Anthony Heinl dei Momix, la prima ballerina dell’Opera di Bucarest Nicoletta Josifescu, primo ballerino tv e coreografo Luigi Grosso), dal giornalista del Messaggero Veneto Gianpaolo Polesini, e dalla psicologa Maria Grazia Lamparelli, vicepresidente di Hattiva Lab; la giuria valuterà, secondo i criteri prestabiliti nel regolamento del concorso, le varie esibizioni decretando i tre vincitori, che si aggiudicheranno 500 euro, 250 euro, una borsa di studio nella prestigiosa “Ecole De Danse Serge Alzetta” di Nizza.
Hattiva Lab è stata scelta come destinataria dei proventi dello spettacolo “perché è una realtà di spicco del territorio udinese particolarmente attiva nell’area della disabilità e dei bambini con disturbi dell’apprendimento - spiega la direttrice artistica. - In particolare, considerata la tipologia di manifestazione, che vedrà coinvolti un numero considerevole di bambini e di giovani danzatori (più di 200), Hattiva Lab destinerà i fondi raccolti proprio a supporto delle attività educative in favore di bambini e adolescenti con disturbi dell’apprendimento, ossia dislessia, disgrafia, discalculia.”
L’ingresso in platea costa 20 euro, da 15 a 10 euro in galleria, l’entrata è gratuita per le persone con disabilità. Prevendita e informazioni: 0432 512635.
Nessun commento:
Posta un commento