Giovedì 30 aprile, alle 20.30, alla sala 9 del Cineplex
STEVE VAI in CLINIC:
uno tra i chitarristi rock più bravi del mondo al Città Fiera
2 fortunati potranno esibirsi sul palco con Vai. Inoltre l'estrazione di una chitarra “Ibanez JEM 555WH”
Chitarristi ed appassionati di musica...aprite le orecchie: giovedì 30 aprile arriva al Città Fiera di Torreano di Martignacco (Ud) il grande Steve Vai. Ospite della “The Groove Factory Music Academy” sarà il protagonista di una clinic d'eccezione. Suonerà e svelerà il suo stile e i suoi segreti di musicista e compositore a tutti i partecipanti. L'incontro inizierà alle 20.30, nella sala 9 del Cineplex.
Un altro imperdibile appuntamento della “The Groove Factory”, la scuola di musica del centro commerciale più grande del Fvg. “Steve Vai è uno dei migliori chitarristi rock del mondo – spiega il presidente della “The Groove Factory”, Stefano Palaferri – conosciuto per la sua collaborazione con Frank Zappa”. Ma Steve Vai è anche produttore discografico e compositore. Nella sua carriera ha lavorato con David Lee Roth, Alcatrazz e WhiteSnake. Nel 1996 ha iniziato la serie di concerti chiamati “G3” a fianco del suo “papà artistico” Joe Satriani, insieme a Stef Burns (chitarrista di Vasco Rossi e già ospite della “The Groove Factory” lo scorso mese di marzo) e altri grandi della musica. Steve Vai non ha mai trascurato nemmeno la carriera solista che lo ha portato a produrre tantissimi dischi.
La clinic in programma giovedì 30 aprile è ricca di sorprese. L'appuntamento, della durata di 3 ore, prevede delle esibizioni di Vai seguite dall'interazione con i partecipanti che saranno i protagonisti della serata con le loro domande all'artista. Ad ogni iscritto verrà consegnato un “book” con tutti gli argomenti trattati nella clinic, una sorta di dispensa dove poter prendere appunti e sottolineare gli aspetti che più interessano.
A completare il tutto due estrazioni: la fortuna bacerà un partecipante che vincerà una chitarra Ibanez Jem 555wh, modello progettato da Vai nel 1986, uno dei più gettonati al mondo. “Un'occasione unica per tutti i partecipanti – sottolinea Palaferri – perché poter avere uno strumento di questo calibro, gratis, non succede tutti i giorni”. Inoltre, chi vorrà, potrà partecipare all’estrazione di altri due vincitori che avranno l'onore di suonare sul palco col grande Steve.
Ma non è tutto qui: come ad ogni evento targato The Groove Factory, a fine clinic autografi e foto con l'artista a disposizione di tutti.
Un vero colpo grosso per la scuola di musica del Città Fiera. “Per noi è un onore averlo come ospite – svela Palaferri, presidente della “The Groove Factory” - e siamo felici di portarlo in Friuli. Tutto è nato da un messaggio che gli abbiamo lasciato su My space. Il suo manager l'ha letto, ci ha risposto e così...eccoci qua, pronti ad averlo con noi. Sono i miracoli delle nuove tecnologie” – conclude sorridendo Palaferri. Un appuntamento per tutti, chitarristi esperti e non, semplici curiosi, fan e appassionati di musica.
Per informazioni ed iscrizioni contattare il numero 347.5397847, via mail l'indirizzo info@thegroovefactory.it oppure rivolgersi direttamente alla scuola, al primo piano del Centro commerciale Città Fiera di Torreano di Martignacco, Udine.
Chi si iscrive entro il 31 marzo avrà diritto ad uno sconto. Per ulteriori dettagli fare riferimento ai contatti sopra indicati.
Scheda dell’artista:
Steven Sirus Vai (Carle Place, New York, 6 giugno 1960) è un chitarrista e produttore discografico statunitense. Vai è conosciuto per la sua musica strumentale per chitarra, che compone, esegue e produce da sé, ma ha anche suonato nelle registrazioni di diversi altri artisti e gruppi rock. Steve Vai si fece un nome suonando la "stunt guitar" proprio con il leggendario artista, compositore e produttore rock Frank Zappa, il quale lo assoldò dapprima nel ruolo di trascrittore di partiture ed in seguito come esecutore dei suoi brani più complessi, brani che richiedevano grandi capacità tecniche.
Nel 1985 sostituisce Yngwie Malmsteen come chitarra solista negli Alcatrazz di Graham Bonnett, con i quali incide l'album Disturbing the Peace. Dal 1986 al 1989 suona per David Lee Roth, registrando gli album Eat 'em and Smile (1986) e Skyscraper (1987).
Nel 1989 e 1990 sostituisce l'infortunato Adrian Vandenberg nei Whitesnake, una delle leggende del rock britannico, poco prima che questi iniziassero le registrazioni dell'album e il tour mondiale per Slip of the Tongue. Vandenberg si era infortunato un polso provando alcuni esercizi che aveva trovato in un libro.
Steve Vai continua a suonare in concerto regolarmente, sia con il suo gruppo che con il suo amico e maestro di chitarra di un tempo, come lui vincitore del Grammy Awards, Joe Satriani, nella serie di concerti denominata G3 iniziata nel 1996.
La musica di Steve Vai è presente in diversi film. Lui stesso è apparso sul grande schermo in un film del 1986 con Ralph Macchio intitolato Mississippi Adventure (Crossroads, di Walter Hill), nel quale recitava la parte di Jack Butler, un chitarrista ispirato dal demonio. Nel momento saliente del film, Vai si impegna in un duello chitarristico con Macchio. La parte di quest'ultimo è doppiata da Vai stesso, mentre la parte di "slide guitar" è interpretata da Ry Cooder come ammesso da un'intervista di Steve Vai.
La composizione pseudo-classica-barocca in trentaduesimi (intitolata Eugene's Trick Bag) con la quale Macchio vince la competizione è stata scritta da Vai, che si è basato pesantemente sul Capriccio Op.1 #5 di Niccolò Paganini, ed è diventata uno dei brani preferiti da molti chitarristi apprendisti. Vai ha vinto un Grammy Award nel 1991.
Nessun commento:
Posta un commento