CONCORSO SCRIVERE DI CINEMA: 500 ISCRITTI IN UNA SETTIMANA!
E il 2 marzo sul sito www.mymovies.it 5000 appassionati di cinema erano collegati alla “chat” con Marco Amenta e Veronica D’Agostino, regista e attrice del film testimonial del concorso, La siciliana ribelle.
IL CONCORSO è STATO PRESENTATO MARTEDI' 3 MARZO A PORDENONE A GIOVANI E STUDENTI DELLE SCUOLE DEL TERRITORIO, A CUI è RISERVATO IL “PREMIO TERRITORIO” E LA SPECIALE PROMOZIONE DI CINEMAZERO “AL CINEMA CON 1 EURO”
A una settimana dalla messa on line del bando, all’indirizzo web http://scriveredicinema.mymovies.it, “Scrivere di cinema”, il concorso di critica cinematografica rivolto a studenti delle scuole secondarie di II grado e giovani under 28, è già un successo con oltre 500 iscritti! Merito anche della collaborazione con www.mymovies.it, il sito italiano di cinema più visitato, che ha fatto moltiplicare i “clic” degli appassionati di cinema anche lunedì 2 marzo, quando circa 5000 persone si sono collegate al sito in occasione della “chat” con Marco Amenta e Veronica D’Agostino, regista e attrice del film-testimonial del concorso, La siciliana ribelle. Il concorso, promosso da Cinemazero, pordenonelegge.it, SNCCI in collaborazione con MYmovies.it, che invita giovani aspiranti critici cinematografici a cimentarsi nella recensione di un film, è stato presentato martedì 3 marzo, a Pordenone a Cinemazero, ad un’affollata platea di studenti provenienti dalle scuole del territorio. Per lanciare il concorso e invogliare gli studenti a “scrivere subito di cinema”, l’incontro è stato arricchito dalla presenza del regista Marco Amenta e dell’attrice Veronica D’Agostino, rispettivamente autore e protagonista de La siciliana ribelle. Il film è stato scelto come pellicola-testimonial del concorso, vista la sua valenza anche educativa per come racconta la storia vera di Rita Atria, la giovane siciliana che nel novembre ’91, appena sedicenne, decise di ribellarsi al sistema mafioso in cui lei stessa era inserita. “Vorrei che tantissimi ragazzi vedessero questo film” ha detto l’attrice protagonista, “perché il personaggio di Rita insegna a lottare: noi giovani oggi rischiamo di accontentarci, perché non abbiamo più il coraggio di lottare per grandi ideali”. Dopo la proiezione, il film è stato subito recensito via sms dai ragazzi presenti. Uno studente dell'Istituto Kennedy si è aggiudicato subito un premio per la sua recensione: un'entrata al cinema gratis per tutta la classe (la II C)! Il concorso “Scrivere di cinema” ha in serbo un’altra opportunità speciale riservata ai partecipanti del territorio pordenonese: il PREMIO TERRITORIO, che sarà assegnato dalla redazione di Cinemazero. L’autore della recensione vincitrice si aggiudicherà una “Oro card”, che gli permetterà l’ingresso gratuito alle sale di Cinemazero per tutto l’anno 2010. Ma la mattinata è stata anche l’occasione per presentare agli studenti pordenonesi “Al cinema con 1 euro”, una speciale promozione che Cinemazero riserva ai potenziali partecipanti al concorso “Scrivere di cinema”. Fino al 12 giugno 2009, allo scopo di incentivarli a scrivere una loro recensione, per tutti i giovani under 28 sarà possibile vedere il film contrassegnato con la dicitura “Scrivere di cinema consiglia” al prezzo di 1 euro! Si comincia già giovedì 5 marzo: allo spettacolo delle ore 16.45 gli aventi diritto potranno assistere alla proiezione del film The reader - A voce alta, spendendo solo 1 euro. L'edizione 2009 di Scrivere di cinema – Premio Alberto Farassino, importante concorso nazionale di critica cinematografica, è promossa da: Cinemazero, pordenonelegge.it, SNCCI - Sindacato nazionale critici cinematografici italiani, in collaborazione con MYmovies. Info: http://scriveredicinema.mymovies.it; www.cinemazero.org; www.pordenonelegge.it . Cinemazero/Ufficio Stampa Piazza della Motta-exConvento S.Francesco 33170 Pordenone tel. 0434.520404 - fax 0434.522603 e-mail: cinemazero.ufficiostampa@gmail.com http://www.cinemazero.it
Nessun commento:
Posta un commento