"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

mercoledì 4 marzo 2009

SAB 7 E DOM 8 A VERONAFIERE MODEL EXPO ITALY ED ELETTROEXPO

La manifestazione in programma a Veronafiere sabato 7 e domenica 8 marzo 2009

MODEL EXPO ITALY ED ELETTROEXPO
MODELLISMO ED ELETTRONICA BATTONO LA CRISI

In crescita metri quadri ed espositori per una passione che non conosce età. Il totale degli espositori diretti delle due manifestazioni è di 375 (+19% sull’anno precedente). Sono oltre un milione gli italiani che hanno realizzato almeno un modellino. Circa 70mila invece i praticanti assidui, per un giro di affari del comparto pari a 25 milioni di euro. Il settore produttivo conta 300 addetti; nella distribuzione si sale a parecchie migliaia, con oltre 2mila punti vendita (quelli specializzati sono alcune centinaia).
Verona, 3 marzo 2009 - Una passione senza età e a prova di crisi economica. Model Expo Italy, la più grande rassegna italiana dedicata al modellismo statico e dinamico e tra le prime in Europa ed Elettroexpo, fiera dell’elettronica e radiantismo, in programma il prossimo weekend (sabato 7 e domenica 8 marzo) a Veronafiere, aumentano espositori e metri quadri.
La 5^ edizione di Model Expo 2009 registra infatti la presenza di 227 espositori ( +13.5% rispetto la scorsa edizione), di cui 11 esteri (quasi triplicati dal 2008, di cui 4 dalla Germania, 2 dalla Francia, 1 dalla Slovacchia, 1 dall’Austria e 1 dalla Bulgaria) e una superficie di 42 mila metri quadrati lordi espositivi (+27% sul 2008) suddivisa fra tre padiglioni coperti (Pad. 6, 7, 7B) e area esterna. Mentre alla 40^ edizione di Elettroexpo prendono parte 148 espositori (+51% sull’anno precedente) di cui 4 esteri (3 da Germania, 1 da Gran Bretagna) e un aumento del 100% della superficie (si svolge nel pad. 8, di 16 mila metri quadrati lordi). Il totale degli espositori diretti delle due manifestazioni è di 375 (+19% sull’anno precedente).
Dopo il cambio di data (da dicembre a maggio nel 2008) con l’edizione 2009 a marzo la rassegna si colloca nel periodo ideale per ospitare una manifestazione di modellismo, perché coincide con la presentazione delle novità annuali da parte dei produttori.
Sono oltre un milione gli italiani che hanno realizzato almeno un modellino. Circa 70mila invece i praticanti assidui, per un giro di affari del comparto pari a 25 milioni di euro. Il settore produttivo conta 300 addetti; nella distribuzione si sale a parecchie migliaia, con oltre 2mila punti vendita (quelli specializzati sono alcune centinaia).
«I risultati in termini di superficie occupata e presenza di espositori hanno premiato tale scelta strategica: soprattutto, è da segnalare la presenza di aziende produttrici, importatori, grossisti che hanno riposto la loro fiducia su Veronafiere», ha sottolineato il presidente, Luigi Castelletti nel corso della conferenza stampa di presentazione svoltasi oggi alla Fiera di Verona.
Per entrambe le rassegne è previsto un biglietto unico (intero 10 euro, ridotto 8 euro), mentre per bambini e ragazzi fino a 12 anni l’ingresso è gratuito.
Questi ultimi, tra le varie proposte offerte da Model Expo, potranno provare l’emozione di realizzare in prima persona e collaudare aeromodelli nello spazio allestito dalla Federazione italiana di aeromodellismo (FIAM), pilotare auto elettriche in pista, così come pilotare una barca a vela, sospinta da grandi ventilatori sistemati a bordo vasca, sotto la guida di istruttori specializzati. A disposizione anche simulatori di volo per aeromodelli e simulatori tradizionali, grazie ai Piloti virtuali italiani.
Per il gentil sesso, invece, una sezione sarà dedicata alle «Doll’s house» o «Puppenhaus», alle case di bambole e all’arte della riproduzione in miniatura.
Grandi e piccini potranno inoltre assistere al ricco programma di esibizioni: aeroplani ed elicotteri voleranno indoor nello spazio di 1.900 metri quadrati, dove i migliori piloti italiani daranno prova della loro maestria con la manovra del Torque Roll (tenendo cioè fermo in verticale l’aeromodello) e facendo volteggiare caccia ed elicotteri a ritmo di musica; automodelli elettrici correranno in pista, accanto agli spazi per l’on-road e l’off-road e alle aree riservate a camion, truck, macchine movimento terra e carri armati; centinaia di treni e locomotive si muoveranno sui plastici ferroviari, con binari per oltre un chilometro di lunghezza; barche a vela, navi e sommergibili avranno infine a disposizione due vasche per una superficie totale di 1000 metri quadrati, come una piscina olimpionica. Una delle due vasche sarà dotata di ventilatori per la navigazione di barche a vela.
All’esterno una struttura coperta di 5000 metri quadrati ospiterà gli automodelli con motore a scoppio, con gare ed esibizioni su terra e su pista.
E per i meno tecnologici, non mancheranno dimostrazioni di aquiloni acrobatici, oltre ai tavoli con i diorami militari, i soldatini e i war game storici del modellismo statico.
Nel 2009 la presenza di Associazione è praticamente raddoppiata e copriranno una superficie di almeno 20,000 metri quadrati.
Comunicato stampa del Servizio Stampa Veronafiere
Tel.: + 39.045.829.82.42 – 82.85
E-mail: pressoffice@veronafiere.it - www.modelexpoitaly.it

Nessun commento: