
SEI NAZIONI 2009
Inghilterra-Italia
Comincia con un’interessantissima novità il sei nazioni italico, Nick Mallet ha deciso di schierare il flanker Mauro Bergamasco da mediano di mischia, nella gara d’esordio a Twickenham. Dubbi e perplessità su questa scelta tattica rimangono, sarà infatti tutta da verificare la sua visione di gioco e la comunicazione con i trequarti. Il posto lasciato scoperto da Bergamasco verrà occupato dal friulanissimo Zanni che ha tutte le carte in regola per poter ben figurare, il Friuli della palla ovale glielo augura con il cuore. Si rivedrà in campo Castrogiovanni dopo quasi otto mesi di stop forzato per una fastidiosa pubalgia, speriamo che il problema sia ormai alle spalle perché l’Italia ha bisogno del “Castro”, pedina di non facile sostituzione. Quest’ultimo quindi, andrà a completare la prima linea insieme a Onagro e Perugini. Confermatissimi i trequarti visti a novembre nei test-match, con Masi estremo, Robertson e Mirco Bergamasco ali e il centro Garcia affiancato da Canale. La seconda linea sarà formata da Bortolami e Dellapè, coppia che garantisce affidabilità ed esperienza. Infine il n° 8 e capitano Parisse sarà coadiuvato nel suo delicato compito dai flankers Sole e il già nominato Zanni.
Ecco il XV azzurro completo che Mallet disporrà sul suolo d’Albione contro i maestri inglesi (diretta su La7 ore 16.00):
15 Masi
14 Robertson
13 Canale
12 Garcia
11 Mirco Bergamasco
10 Marcato
9 Mauro Bergamasco
8 Parisse (cap.)
7 Zanni
6 Sole
5 Bortolami
4 Dellapè
3 Castrogiovanni
2 Ongaro
1 Perugini
Si dia il via quindi al più affascinante torneo di rugby, con la speranza che il nostro 15 azzurro possa portarci soddisfazioni e bel gioco. L’esordio non è dei più facili, ma l’Italia ha gli attributi per uscire da Twickenham a testa alta e magari provare anche a tirare un brutto scherzo ai fortissimi britannici. Avanti Italia.
Nessun commento:
Posta un commento