"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

venerdì 6 febbraio 2009

SE SI DECIDE DI STARE SOTTO I RIFLETTORI BISOGNA STARCI SENZA INFINGIMENTI. NON FARE LE COSE A META'. IL PROBLEMA MADRE DI ELUANA ENGLARO.


Se si decide di stare sotto i riflettori, bisogna farlo senza infingimenti.

Se si decide di fare conoscere alla gente una determinata situazione ergendosi a supposto eroe, andando a trasmissioni televisive e presentando libri, bisogna raccontare la verità, senza mezze misure, costi quello che costi.

Un uomo, Beppino Englaro, ha deciso di rendere noto il suo dramma familiare, non dissimile rispetto a quello di altre 3800 famiglie italiane che hanno un proprio caro in SVP (stato vegetativo persistente), delle quali 950 accudiscono personalmente il proprio familiare senza 'scaricarlo' (nel caso di specie a delle amorevoli suore).

Ebbene quest'uomo ha reso una opera di comunicazione senza dubbio importante, perché tutta Italia conosce di lui e della sua sventurata povera figlia Eluana.

Nessuno invece conosce della moglie di Beppino Englaro, la signora Saturna Minuti Englaro.

E questa prova è data dal comportamento del popolo di internet che, in questi, giorni, affannosamente, va sul sito del maggiore motore di ricerca http://www.google.it/ e digita (questi sono i riscontri del nostro ShinyStat, sistema statistico accuratissimo di rilevazioni):


1) madre eluana englaro, 2) saturna eluana, 3) saturna minuti englaro, 4) saturna englaro, 5) la madre di eluana englaro, 6) englaro saturna, 7) mamma eluana foto, 8) la madre di eluana englaro, 9) mamma di eluana, 10) mamma di eluana englaro, 11) madre eluana englaro, 12) dov'è la mamma di eluana englaro?, 13) mamma eluana englaro, 14) eluana englaro ha la madre o è orfana, 15) eluana englaro il padre la madre, 16) la madre di Eluana Englaro dov'è?, 17) madre+eluana, 18) eluana madre, 19) eluana englaro madre, 20) madre eluana englaro, 21) englaro eluana la madre, 22) eluana sua madre, 23) esiste la madre di eluana englaro?, 24) la madre di eluana che fa?, 25) mamma di eluana englaro, 26) dov'è la mamma di eluana. Più tantissimi altri tentativi di ricerca.


Già. Perché in questa vicenda c'è comunque qualcosa di innaturale perché, a nostro avviso, tra i due genitori quello che ha maggiore valenza è senza dubbio la madre, quella che ti ha tenuto in grembo per nove mesi, quella che ti mette al mondo, quella che ti cresce, ti accudisce, con quell'amore e con quegli occhi che solo le madri hanno.

Ora, se è vero - come è vero - che la madre di Eluana è gravemente ammalata, non si capisce perché si sia ingenerato nell'opinione pubblica il fatto che una figlia, condannata a morte, sia stata privata anzitempo della propria mamma, ditalché non la si nomina neppure.


Parrebbe per pudore, per non rivelarne la difficile situazione di ammalata di tumore.

Ma per qualcuno che ha deciso di mettersi volontariamente sotto i riflettori di media e che dopo aver chiesto una tregua mediatica ha la spudoratezza di recarsi da Lucia Annunziata a farsi intervistare (fatto accaduto in data odierna), non si capisce perché sia giusto e lecito dare in pasto ai sopradetti media la disabilità della figlia e ingenerare negli italiani il dubbio (come abbiamo visto coltivato da molti) che Eluana sia orfana, sì da motivare questo strapotere paterno nella vicenda di cui ci dobbiamo occupare.


La signora Saturna Minuti Englaro è viva, non ci risulta sia nè interdetta nè inabilitata, non ci risulta abbia un tutore ed è attualmente soffocata, soperchiata, prevaricata nei suoi elementari diritti di madre: esistere ed essere conosciuta per questa sua esistenza. E, magari, manifestare la propria volontà in questa vicenda.


E non si erga il cretino di turno a dirci che non possiamo permetterci di usare queste parole perché la madre di chi scrive è stata strappata proprio da un crudele cancro a soli 49 anni, dopo 3 anni di terribile agonia. Ebbene, nostra madre fino all'ultimo secondo della sua vita è stata perfettamente lucida, in grado di esprimere un'opinione e nessuno si è mai permesso di negarne la civile esistenza e l'esercizio dei suoi civili diritti. Conosciamo cosa vuol dire avere una madre e vederla prematuramente scomparire. Conosciamo cosa vuol dire affrontare con dignità una simile sorte, ma sappiamo pure che è abominevole nascondere l'esistenza di una madre soltanto perchè è ammalata, ovvero nelle stesse condizioni (anzi, diverse, perché Eluana è solo una disabile grave e ammalata non è) della propria figlia.

Non si può spaccare una famiglia a metà e offrire all'opinione pubblica solo uno spaccato di essa, raccontando soltanto la verità che ci piace separandola da quella che non ci piace.

Il padre, premuroso ed assiduo (in realtà la figlia è accudita da 17 anni dalle suore!), la madre innominata, quasi a voler creare volutamente nell'opinione pubblica il fatto che non esista.

Fatto peraltro testimoniato dalle ricerche su Google delle quali abbiamo dato conto.


Scusateci, ma siamo indignati: ma con che cuore un padre manda a morire una figlia celando (e non si dica per pudore) l'esistenza di una madre, ingenerando nell'opinione pubblica il dubbio che questa madre sia passata a miglior vita sì da legittimare, in modo diretto, il proprio operato?


Fermiamo questo abominio. Subito. Se c'è qualcuno che va interdetto è il signor Beppino Englaro perché è assolutamente innaturale dare la morte alla propria figlia.

Nessun commento: