FEDERALISMO. OK GOVERNO A ODG ROSATO: TRIBUTI INPS RESTANO IN FVG
“Accolgo con soddisfazione il sì del Governo all’ordine del giorno che sancisce definitivamente la compartecipazione del Friuli Venezia Giulia alle ritenute sui redditi delle pensioni Inps erogate sul territorio regionale”. Così il deputato del PD Ettore Rosato che, nel corso della discussione alla Camera della legge delega al Governo sul federalismo fiscale, ha presentato stamane un ordine del giorno, sottoscritto dai deputati Strizzolo (PD), Maran (PD), Contento (PdL), Antonione (PdL), Di Centa (PdL), Fedriga (LNP), Compagnon (UdC) , Monai (IdV), e fatto proprio dal Governo.
L'impegno assunto dal Governo è di “aprire al più presto un tavolo di negoziato con la Regione Friuli Venezia Giulia per stabilire tempi e modalità di assegnazione delle risorse, inclusive dei crediti pregressi”.
Secondo Rosato “il Ministro Calderoli ha recepito lo spirito della nostra iniziativa che, al di là degli schieramenti, vuole difendere le prerogative dello Statuto speciale, che si è dimostrato strumento virtuoso di amministrazione delle risorse sul territorio”.
Per Rosato, inoltre “è particolarmente importante sia stato accolto il principio che al Friuli Venezia Giulia sono riconosciuti anche gli arretrati, ma deve anche essere chiaro che, dopo questo impegno formale – ha sottolineato – ci attendiamo dal Governo che faccia tutto quanto occorre affinché le risorse arrivino rapidamente nelle casse della Regione”.
“Come ha con correttezza riconosciuto anche il presidente Tondo – ha concluso Rosato – oggi la nostra Regione può chiedere che le venga riconosciuto il dovuto grazie al lavoro svolto dalla giunta Illy assieme al governo Prodi”.
L’approvazione dell’ordine del giorno avviene a ridosso della pronuncia della Corte Costituzionale, che si era espressa a favore della Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia sul ricorso presentato a febbraio del 2008 proprio in materia di compartecipazione ai tributi sulle pensioni Inps.
“Accolgo con soddisfazione il sì del Governo all’ordine del giorno che sancisce definitivamente la compartecipazione del Friuli Venezia Giulia alle ritenute sui redditi delle pensioni Inps erogate sul territorio regionale”. Così il deputato del PD Ettore Rosato che, nel corso della discussione alla Camera della legge delega al Governo sul federalismo fiscale, ha presentato stamane un ordine del giorno, sottoscritto dai deputati Strizzolo (PD), Maran (PD), Contento (PdL), Antonione (PdL), Di Centa (PdL), Fedriga (LNP), Compagnon (UdC) , Monai (IdV), e fatto proprio dal Governo.
L'impegno assunto dal Governo è di “aprire al più presto un tavolo di negoziato con la Regione Friuli Venezia Giulia per stabilire tempi e modalità di assegnazione delle risorse, inclusive dei crediti pregressi”.
Secondo Rosato “il Ministro Calderoli ha recepito lo spirito della nostra iniziativa che, al di là degli schieramenti, vuole difendere le prerogative dello Statuto speciale, che si è dimostrato strumento virtuoso di amministrazione delle risorse sul territorio”.
Per Rosato, inoltre “è particolarmente importante sia stato accolto il principio che al Friuli Venezia Giulia sono riconosciuti anche gli arretrati, ma deve anche essere chiaro che, dopo questo impegno formale – ha sottolineato – ci attendiamo dal Governo che faccia tutto quanto occorre affinché le risorse arrivino rapidamente nelle casse della Regione”.
“Come ha con correttezza riconosciuto anche il presidente Tondo – ha concluso Rosato – oggi la nostra Regione può chiedere che le venga riconosciuto il dovuto grazie al lavoro svolto dalla giunta Illy assieme al governo Prodi”.
L’approvazione dell’ordine del giorno avviene a ridosso della pronuncia della Corte Costituzionale, che si era espressa a favore della Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia sul ricorso presentato a febbraio del 2008 proprio in materia di compartecipazione ai tributi sulle pensioni Inps.
Nessun commento:
Posta un commento