"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

martedì 24 marzo 2009

VEN 27 MARZO AL DEPOSITO GIORDANI DI PORDENONE "MOSAICO DELLA CITTA'"


venerdì 27 marzo al Deposito Giordani - NaonianCityHall ore 21
SPAZIO ALLA CREATIVITA' GIOVANILE AL DEPOSITO GIORDANI:
"MOSAICO DELLA CITTA’".
30 GIOVANISSIMI ARTISTI IN UNO SPETTACOLO MULTIMEDIALE DEDICATO ALLA CITTà DI PORDENONE VISTA TRAMITE I LORO OCCHI.

“Mosaico della città” è uno spettacolo multimediale che parla di Pordenone dando voce, in un’unica performance, a trenta giovani artisti locali. Sono stati coinvolti ragazzi che frequentano i Centri di aggregazione giovanile del Comune, lo “Spazio X” di via Pontinia, “Area 19” di Largo Cervignano e “Io Deposito”. Alcuni per la prima volta hanno avuto modo di esprimersi come musicisti, scrittori, fotografi, fumettisti e hanno messo insieme parole, musica e immagini in un racconto collettivo che svela angoli inaspettati di Pordenone, dando libero sfogo alla fantasia. Saranno loro i protagonisti della serata di venerdì 27 marzo al Deposito Giordani in via Prasecco 13, a partire dalle 21.30, con ingresso libero.
Il progetto “Mosaico della città” è stato realizzato dalla Nuove Tecniche società cooperativa nell’ambito del bando “Storie giovani” del Comune di Pordenone.
Durante lo spettacolo si esibiranno dal vivo tre gruppi musicali locali: Close, Delarge, One Day in Paradise e due cantanti, Ehis e Stacey.
Le loro perfomance saranno accompagnate dai video d’arte realizzati da Tomaso Armini. I video sono ambientati a Pordenone, in luoghi individuati dai musicisti come più significativi per loro. Le immagini ripercorrono la città da piazza San Marco al ponte di Adamo ed Eva, il “Bronx”, le strade del centro e i parchi più periferici. Faranno da intermezzo le letture di Lucia Busetto, studentessa del Don Bosco che si è appassionata al teatro dopo un primo corso con l’associazione Etabeta. Lucia leggerà ad alta voce quattro racconti scritti apposta per lo spettacolo da altrettanti autori under 25 della provincia di Pordenone. Ad accompagnare le letture, ci saranno fotografie e illustrazioni liberamente ispirate ai testi dei racconti. A realizzarle è stato il nuovo e promettente collettivo di artisti “Urban Comics – Prime Arti”, che si riunisce regolarmente al centro di aggregazione “Io Deposito” e di recente ha debuttato al Deposito Giordani con la prima mostra.
La serata proseguirà con il concerto dell’esplosiva e coinvolgente band hip hop friulana Carnicats

info
ufficiostampa@depositogiordani.it
info@depositogiordani.it
iodeposito@depositogiordani.it
telefono: 0434 242480

Nessun commento: