"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

martedì 7 aprile 2009

ARPISTE DEL TOMADINI ANCORA AI MASSIMI LIVELLI NAZIONALI




La classe di arpa della prof. Patrizia Tassini ha ancora una volta regalato al “Tomadini” di Udine riconoscimenti artistici di assoluto prestigio.
Silvia Vicario, ex allieva ed ora tirocinante presso il Conservatorio di Udine, oltre che concertista dalla promettente carriera e studentessa universitaria di musicologia, ha vinto il Premio Nazionale delle Arti 2008-2009, Sezione Interpretazione Musicale per chitarra, arpa e mandolino, concorso tenutosi presso il Conservatorio di Sassari nel marzo scorso a cura del M.I.U.R.–Alta Formazione Artistica Musicale. Alla fase finale del concorso, che prevedeva un premio unico assoluto, ha potuto partecipare pure Alida Fabris, diplomata nella classe di Patrizia Tassini ed ora frequentante il biennio specialistico d’arpa a Udine. Tra i membri della commissione della più importante competizione nazionale direttamente coordinata dal Ministero dell’Istruzione e della Ricerca, l’arpista Elena Zaniboni, mentre alla fase finale hanno partecipato il direttore generale del M.I.U.R e i direttori di cinque conservatori italiani.
Sempre nel marzo scorso, la settima edizione del Concorso Nazionale di Esecuzione Musicale “Città di Riccione” ha visto Alida Fabris vincitrice del primo premio assoluto con il massimo del punteggio nella categoria E (fino a 18 anni); nell’ambito della stessa competizione la giovanissima Eugenia Ceschiutti, frequentante il terzo corso, si è aggiudicata il secondo premio nella categoria D (fino a 15 anni).

Nessun commento: