"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

martedì 7 aprile 2009

TRIBUNA POLITICA: COMUNICATO STAMPA DELL'ON. ETTORE ROSATO (PD)

TERREMOTO. ROSATO (PD): AIUTI INTERNAZIONALI, ACCETTATI ANCHE DA USA

“Sinceramente incomprensibile”. Così il deputato del PD ed ex sottosegretario all’Interno Ettore Rosato definisce il rifiuto opposto dal premier Berlusconi alle offerte di aiuti che stanno giungendo da molti Paesi, a sollievo delle popolazioni terremotate d’Abruzzo.
Secondo Rosato “è normale che nelle situazioni di particolare emergenza la collettività internazionale si mobiliti, e ciò non comporta sicuramente l’umiliazione di chi riceve l’aiuto”.
“Quando un Paese indubbiamente fiero e di benessere come gli Stati Uniti venne colpito dall’uragano Katrina – ricorda Rosato – gli aerei italiani furono tra i primi a raggiungere le aree devastate trasportando una squadra di soccorso e generi di prima necessità”. “Ringraziando l’Italia per l’aiuto, fu lo stesso ambasciatore USA Ronald Spogli – ha proseguito Rosato – a mettere in risalto i legami profondi e i valori dell’amicizia che ci uniscono e ci aiutano ad affrontare le avversità più gravi”.
“Noi, che siamo stati in soccorso della Turchia terremotata, della Spagna e della Grecia in fiamme, della Germania alluvionata – ha ribadito Rosato – non vorrei coltivassimo una malriposta superbia nazionale o, peggio, un malinteso orgoglio di lontano sapore autarchico”.
“Il prezzo potrebbero pagarlo le popolazioni d’Abruzzo, che in questo momento hanno bisogno di tutto l’aiuto possibile – ha argomentato Rosato – e dunque non mi sembra saggio rifiutare la mano che ci viene tesa”.
“Da parte nostra - ha concluso il parlamentare del PD – massima rimane la disponibilità, già espressa, a collaborare con le strutture preposte ai soccorsi”.

Nessun commento: