"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

martedì 7 aprile 2009

CODACONS, ISTITUITO UNO SPORTELLO PER LE VITTIME DEI DERIVATI


A supporto delle “vittime” dei derivati
Codacons istituisce uno Sportello specifico nelle sedi della regione

Imprese, Comuni, privati: nessuno è sfuggito al “bidone” dei derivati, ed ora si contano i danni senza sapere come recuperare il denaro investito.

Il Codacons, per fornire un supporto alle vittime degli swap, ha istituito presso le sedi regionali - Udine, Pordenone, Trieste, Monfalcone, Fagagna sede zona collinare e alto Friuli - uno Sportello specifico, con un consulente dell’associazione che fornisce un parere tecnico sui derivati e un’analisi delle problematiche; l’obiettivo è di ricostruire i rapporti finanziari con le banche e di quantificare il danno riportato, nell’ottica di un eventuale azione di recupero e di risarcimento danni.

Il servizio è attivo tutti i giorni, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 18, presso le sedi Codacons di Udine (via Gorghi 11, tel. 0432 403872), Pordenone (viale Martelli 16/d, tel. 0434 521905), Trieste (presso Conf.s.s.l., via Timeus 16, tel. 040 726434), Gorizia (via 25 Aprile 35 – Monfalcone, tel. 0481 3726434); dalle 9.30 alle 12 anche presso la sede zona collinare e alto Friuli a Fagagna (via San Daniele 53).

Nessun commento: