13:41 - incidenti lavoro: precipitano da ponteggio, operaio grave
(ANSA) - GORIZIA, 7 APR - Due operai sono rimasti feriti, questa mattina, in un incidente sul lavoro avvenuto nello stabilimento Carraro di Gorizia, in via Brigata Casale. Si tratta di un cittadino egiziano di 32 anni e di un italiano di 42. Secondo quanto si e' appreso i due operai sono precipitati da un ponteggio, da una altezza di circa 4 metri. I due sono stati subito soccorsi dal personale del 118. L'italiano, che e' in condizioni piu' gravi, e' stato trasportato con l' elisoccorso all'ospedale di Cattinara (Trieste). Non e' in pericolo di vita. L'operaio egiziano e' stato invece medicato all'ospedale di Gorizia. Gli accertamenti sulla dinamica dell'incidente sono svolti dall'unita' operativa sicurezza e prevenzione per gli ambienti di lavoro dell'Azienda sanitaria. Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del fuoco e la Polizia. (ANSA) YT6-GRT
(ANSA) - GORIZIA, 7 APR - Due operai sono rimasti feriti, questa mattina, in un incidente sul lavoro avvenuto nello stabilimento Carraro di Gorizia, in via Brigata Casale. Si tratta di un cittadino egiziano di 32 anni e di un italiano di 42. Secondo quanto si e' appreso i due operai sono precipitati da un ponteggio, da una altezza di circa 4 metri. I due sono stati subito soccorsi dal personale del 118. L'italiano, che e' in condizioni piu' gravi, e' stato trasportato con l' elisoccorso all'ospedale di Cattinara (Trieste). Non e' in pericolo di vita. L'operaio egiziano e' stato invece medicato all'ospedale di Gorizia. Gli accertamenti sulla dinamica dell'incidente sono svolti dall'unita' operativa sicurezza e prevenzione per gli ambienti di lavoro dell'Azienda sanitaria. Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del fuoco e la Polizia. (ANSA) YT6-GRT
13:21 - province: udine; razionalizzazione, risparmia 500mila euro
(ANSA) - TRIESTE, 7 APR - La provincia di Udine, con la razionalizzazione dei quadri dirigenti, ha risparmiato 500 mila euro. Lo ha reso noto palazzo Belgrado. L'ottimizzazione ha riguardato l'assegnazione dei nuovi incarichi dirigenziali a 6 dirigenti titolari su 8 previsti in pianta organica (erano 10 in precedenza, mentre due hanno usufruito della aspettativa pur prestando il servizio in altri enti). Il decreto di riorganizzazione prevede, per una ordinata gestione, la sostituzione dei dirigenti in caso di assenza o impedimento secondo uno schema prederminato. I nuovi incarichi decorreranno dal prossimo primo maggio ed avranno scadenza con il 31 dicembre 2009. ''La riorganizzazione della pianta organica dirigenziale - ha evidenziato il presidente della Provincia Pietro Fontanini - comportera' per l'Ente di area vasta un risparmio di quasi 500 mila euro all'anno, senza nulla togliere all'efficacia ed efficienza della struttura''. (ANSA). COM-GRT/MST
12:40 - crisi: fvg; collaborazione cna-legacoop
(ANSA) - TRIESTE, 7 APR - Le possibili sinergie tra Cna e Legacoop del Friuli Venezia Giulia sono state al centro di un incontro, a Trieste, organizzato con i rappresentanti delle cooperative della provincia giuliana. Durante l'incontro, aperto dal presidente di Legacoop Fvg Renzo Marinig, che ha sottolineato l'importanza di avviare una collaborazione tra le due organizzazioni in modo da ottimizzare i costi per le imprese in questi momenti di crisi, Tiziana Clarot della Cna ha illustrato i servizi disponibili da ora (in gran parte gratuitamente) anche per i soci lavoratori e i dipendenti delle cooperative, in particolare per la compilazione del modello 730 (anche presso le aziende), in riferimento alla scadenza prevista al 31 maggio prossimo. (ANSA). COM-GRT/MST
(ANSA) - TRIESTE, 7 APR - Le possibili sinergie tra Cna e Legacoop del Friuli Venezia Giulia sono state al centro di un incontro, a Trieste, organizzato con i rappresentanti delle cooperative della provincia giuliana. Durante l'incontro, aperto dal presidente di Legacoop Fvg Renzo Marinig, che ha sottolineato l'importanza di avviare una collaborazione tra le due organizzazioni in modo da ottimizzare i costi per le imprese in questi momenti di crisi, Tiziana Clarot della Cna ha illustrato i servizi disponibili da ora (in gran parte gratuitamente) anche per i soci lavoratori e i dipendenti delle cooperative, in particolare per la compilazione del modello 730 (anche presso le aziende), in riferimento alla scadenza prevista al 31 maggio prossimo. (ANSA). COM-GRT/MST
11:03 - sicurezza: inail: fvg, assegnare 5 borse studio
(ANSA) - TRIESTE, 7 APR - Cinque borse di studio dell'Inail sui temi della sicurezza sui luoghi di lavoro sono state consegnate oggi ad altrettanti studenti e classi scolastiche del Friuli Venezia Giulia. I vincitori sono Costantino Perrucci, dell'istituto 'G. Marconi' di Staranzano (Gorizia); la classe 3B dell'istituto 'J. Linussio' di Codroipo (Udine); gli studenti Chiara Costanzo e Francesca Miani dell'Istituto 'G. Sello' di Udine; Elena Paduano e Gloria Pilutti del liceo 'J. Stellini' di Udine e Andrej Prassel dell'istituto nautico 'Duca di Genova' di Trieste. ''Il concorso - ha spiegato l'Inail - e' una operazione culturale finalizzata ad accrescere nei giovani, lavoratori e imprenditori del domani, una adeguata forma mentis della prevenzione''. (ANSA). GRT
(ANSA) - TRIESTE, 7 APR - Cinque borse di studio dell'Inail sui temi della sicurezza sui luoghi di lavoro sono state consegnate oggi ad altrettanti studenti e classi scolastiche del Friuli Venezia Giulia. I vincitori sono Costantino Perrucci, dell'istituto 'G. Marconi' di Staranzano (Gorizia); la classe 3B dell'istituto 'J. Linussio' di Codroipo (Udine); gli studenti Chiara Costanzo e Francesca Miani dell'Istituto 'G. Sello' di Udine; Elena Paduano e Gloria Pilutti del liceo 'J. Stellini' di Udine e Andrej Prassel dell'istituto nautico 'Duca di Genova' di Trieste. ''Il concorso - ha spiegato l'Inail - e' una operazione culturale finalizzata ad accrescere nei giovani, lavoratori e imprenditori del domani, una adeguata forma mentis della prevenzione''. (ANSA). GRT
10:36 - regioni: fvg; consiglio riprende esame ddl sicurezza
(ANSA) - TRIESTE, 7 APR - Il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia ha aperto l'odierna giornata di lavori con la prosecuzione dell'esame del disegno di legge sulla sicurezza e la polizia locale. I lavori sono stati immediatamente sospesi con la convocazione da parte del Presidente del Consiglio, Edouard Ballaman, della Conferenza dei Capigruppo per discutere sull'ordine dei lavori. Del disegno di legge, nella seduta della settimana scorsa, sono stati approvati tre articoli dei 26 che compongono il testo. (ANSA) Y1T-GRT
10:17 - crisi: fvg; iniziativa piccolo negoziante per famiglie paese
(ANSA) - UDINE, 7 APR - La crisi sviluppa la fantasia. E' il caso degli 'Alimentari Rigonat' di Ruda (Udine), negozio che da questa settimana propone ai clienti, soprattutto alle famiglie e ai pensionati, i prodotti di sala depurati dalle maggiorazioni che solitamente vengono applicate nel settore del commercio. A patto che la spesa vari da un minimo di 22 euro e un massimo di cento. Pasta, olio, caffe', bibite, marmellate, detersivi, zucchero e tantissimi altri prodotti saranno venduti senza il margine di guadagno del negoziante. I prodotti freschi, invece, avranno i normali prezzi di mercato. ''E' una iniziativa che avevo in mente da tempo - ha spiegato Maurizio Rigonat, titolare del negozio - per venire incontro ai nostri clienti di paese. A quelli per intenderci che non hanno la possibilita' di andare a fare la spesa nei grandi magazzini. Ho pensato - ha aggiunto il commerciante - che e' meglio guadagnare un po' di meno in questi tempi di crisi, ma aumentare il numero dei clienti''. Questa promozione - avviata oggi - non ha limiti di tempo. ''Penso che la manterro' nel tempo - ha concluso Rigonat - anche perche' potrebbe diventare un segnale per rilanciare i piccoli negozi al dettaglio''. (ANSA). GRT
09:50 - terremoto: universita' trieste; no tasse studenti abruzzo
(ANSA) - TRIESTE, 7 APR - Gli studenti abruzzesi iscritti all'Universita' di Trieste non pagheranno le tasse universitarie. Lo ha deciso l'ateneo giuliano in segno di solidarieta' con la regione colpita dal sisma di ieri mattina.E' stato lo stesso magnifico rettore dell'universita' di Trieste, Francesco Peroni, a scrivere una lettera al collega dell'Aquila per informarlo della decisione presa. (ANSA) GRT
09:50 - terremoto: fvg; gia' allertati 500 volontari per cambio
(ANSA) - TRIESTE, 7 APR - I 500 volontari della protezione civile del Friuli Venezia Giulia che sabato daranno il cambio a quelli che sono partiti ieri per l'Abruzzo sono gia' stati allertati. Lo ha detto Guglielmo Berlasso, direttore della Protezione civile regionale. ''I nostri uomini partiti ieri per la regione del Centro Italia sono da ieri sera tutti operativi all'Aquila - ha spiegato Berlasso - da dove poi vengono smistati nelle localita' di maggiore bisogno''. Primo soccorso e costruzioni di tendopoli sono i primi compiti dei volontari della Regione giunti nelle localita' colpite dal terremoto. (ANSA) GRT
09:49 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 7 APR - Avvenimenti in programma per oggi, martedi' 7 aprile, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - Piazza Oberdan - ore 10.Riunione Consiglio regionale. 2) TRIESTE - Visita presidente nazionale Arci Servizio Civile e presidente della Consulta nazionale per il Servizio Civile, Licio Palazzini. 3) UDINE - P.zzo Regione - ore 15.Riunione Consiglio delle Autonomie Locali. 4) GORIZIA - Via Roma 5.Convegno regionale Anusca FVG ''Election Day 2009. Le elezioni amministrative ed europee''. 5) TRIESTE - Sala Giunta comunale - ore 12.Riunione della Commissione consiliare per la trasparenza. 6) TRIESTE - V. Cantu' 45 - ore 9.30.Sopralluogo della I Commissione consiliare permanente. 7) TRIESTE - Stazione Marittima - ore 18.I direttori de 'Il Piccolo' e 'Primorski Dnevnik' intervistano l'on. Toth e il senatore Budin. 8) TRIESTE - Sissa.Firma accordo quadro Sissa e Cra per ricerca e innovazione nel settore agroalimentare. 9) TRIESTE - Parco San Giovanni - ore 19.Celebrazione via Crucis con il vescovo Mons. Eugenio Ravignani. 10) UDINE - P.zzo Antonini - ore 17.30.Conferenza dell'esperto ambientale Gianluca Ruggeri ''La vita dopo il petrolio''. 11) UDINE - P.zzo Belgrado - ore 11.30.Sottoscrizione convenzione ''Progetto integrato di sicurezza stradale nella provincia di Udine''. 12) UDINE - Parco scientifico - ore 10.Si conclude progetto Techno Seed. 13) UDINE - Sala Ajace - ore 17.Forum presentazione varianti al piano regolatore. 14) UDINE - P.zzo Florio - ore 16.30.Giornata mondiale della salute. 15) UDINE - V. Cavour - ore 8.30-12.Iniziativa ''Il contratto della merenda''. 16) REMANZACCO (UD) - Ristorante Moulin Rouge - ore 20.30 Incontro ''Le proposte del Pd per affrontare la crisi e... e comunque conviene parlarne''. 17) S.GIORGIO DI NOGARO (UD) - Porto Nogaro - ore 11.Presentazione Comitato territoriale per il welfare della gente di mare. 18) TOLMEZZO (UD) - Via Battisti 5 - ore 17.Incontro su decreto milleproroghe e le altre novita' del periodo, promosso dall'Api di Udine. 19) PORDENONE - Palazzo Montereale Mantica - ore 17.30 Conferenza di Teresa Lacchin (Cro Aviano) sul tema ''Che cos'e' l'alimentazione artificiale?''. 20) PORDENONE - Auditorium Regione - ore 20.30 Incontro ''Un altro modo di possedere, un altro modo di governare: la propria collettiva in Friuli, problemi e prospettive'', organizzato dall'Associazione culturale 'Carlo Cattaneo'. 21) PORDENONE - Sede Apindustria.Presentazione nuovi servizi dedicato allo sviluppo internazionale delle PMI e al loro consolidamento nei mercati esteri. 22) SACILE (PN) - Istituto Marchesini - ore 11.Incontro ''Business Plan, testimonianza di una applicazione concreta in una azienda: il caso della Saratoga Spa''. 23) GORIZIA - Corso Verdi 119 - ore 18.Presentazione libri ''Latitanze'' di Mauro Daltin e ''A ogni cosa il suo nome'' di Francesco Tomada. (ANSA) GRT/MST
Nessun commento:
Posta un commento