"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

mercoledì 15 aprile 2009

CINEMAZERO. PROGRAMMA DAL 17 AL 23 APRILE.

cinemazero

Aula Magna Centro Studi Piazza Maestri del Lavoro 3 33170 Pordenone info 0434-520527 http://www.cinemazero.org/

Programma dal 17 al 23 aprile 2009

Venerdì 17 APRILE 2009

SalaGrande – LE VOCI DELL'INCHIESTA Ingresso libero (Tutto il programma su http://www.voci-inchiesta.it/ )

SalaPasolini – 17.30 TUTTA COLPA DI GIUDA di Davide Ferrario …
una commedia-musical alle Vallette di Torino. Lo spunto: che ne sarebbe stato di Gesù senza il cattivo? Gli attori: i detenuti, che non volevano fare il «traditore»... se Giuda si fosse ribellato al suo destino e non avesse dato il bacio traditore? Un paradosso, ma Davide Ferrano, che si dichiara «ateo convinto e sereno», lo ha usato come spunto... Tutta colpa di Giuda non solo tocca il tema della religione, ma nel cast ci sono i detenuti e il personale del carcere delle Vallette a Torino, sezione VI, blocco A, dove quasi tutto il film è stato girato. La bella sorpresa è che la maggior parte di loro sembrano attori professionisti e che l'eventuale seriosità del tema sfuma nei toni della commedia... e Luciana Littizzetto è una suora ...

SalaPasolini – 19.30-21.45 CHE L'ARGENTINO di Steven Soderbergh …
il regista Steven Soderbergh ha fatto qualcosa di molto raro: un rivoluzionario serio, un medico responsabile, un'intelligenza cosmopolita... Non s'è mai visto al cinema un rivoluzionario amato come Che Guevara, bello, romantico, coraggioso, divenuto l'immagine esemplare nel mondo del rivoluzionario... opera che vuol essere nello stesso tempo una biografia esatta e un'analisi psicologica, nell'interpretazione di Benicio Del Toro, molto bravo. Un film diverso da tutti...

SalaTotò – 17.00-19.00-21.00
QUESTIONE DI CUORE di Francesca Archibugi …
I cuori di Alberto e di Angelo ingrippano nella stessa notte. Così dice Angelo, giovane carrozziere di ex borgata, ex sottoproletariato, un ex tutto diventato qualcosa che Alberto, sceneggiatore di uccesso, bravo e matto, rumoroso e squlibrato come un rinoceronte, non capisce... Per quelle dinamiche assurde che accadono solo nella vita vera si crea una situazione completamente nuova. Antonio Albanese e Kim Rossi Stuart al loro meglio ...

Sabato 18 APRILE 2009

SalaGrande – LE VOCI DELL'INCHIESTA Ingresso libero (Tutto il programma su http://www.voci-inchiestait/ )

SalaPasolini – 17.30
TUTTA COLPA DI GIUDA di Davide Ferrario …
una commedia-musical alle Vallette di Torino. Lo spunto: che ne sarebbe stato di Gesù senza il cattivo? Gli attori: i detenuti, che non volevano fare il «traditore»... se Giuda si fosse ribellato al suo destino e non avesse dato il bacio traditore? Un paradosso, ma Davide Ferrano, che si dichiara «ateo convinto e sereno», lo ha usato come spunto... Tutta colpa di Giuda non solo tocca il tema della religione, ma nel cast ci sono i detenuti e il personale del carcere delle Vallette a Torino, sezione VI, blocco A, dove quasi tutto il film è stato girato. La bella sorpresa è che la maggior parte di loro sembrano attori professionisti e che l'eventuale seriosità del tema sfuma nei toni della commedia... e Luciana Littizzetto è una suora ...

SalaPasolini – 19.30-21.45
CHE L'ARGENTINO di Steven Soderbergh …
il regista Steven Soderbergh ha fatto qualcosa di molto raro: un rivoluzionario serio, un medico responsabile, un'intelligenza cosmopolita... Non s'è mai visto al cinema un rivoluzionario amato come Che Guevara, bello, romantico, coraggioso, divenuto l'immagine esemplare nel mondo del rivoluzionario... opera che vuol essere nello stesso tempo una biografia esatta e un'analisi psicologica, nell'interpretazione di Benicio Del Toro, molto bravo. Un film diverso da tutti...

SalaTotò – 17.00-19.00-21.00
QUESTIONE DI CUORE di Francesca Archibugi …
I cuori di Alberto e di Angelo ingrippano nella stessa notte. Così dice Angelo, giovane carrozziere di ex borgata, ex sottoproletariato, un ex tutto diventato qualcosa che Alberto, sceneggiatore di uccesso, bravo e matto, rumoroso e squlibrato come un rinoceronte, non capisce... Per quelle dinamiche assurde che accadono solo nella vita vera si crea una situazione completamente nuova. Antonio Albanese e Kim Rossi Stuart al loro meglio ...

ZANCANARO/Sacile – 21.30
GLI AMICI DEL BAR MARGHERITA di Pupi Avati …
film corale con un cast di attori eccelsi, da Diego Abatantuono a Neri Marcorè, da Luisa Ranieri a Laura Chiatti. Ed ancora, Fabio De Luigi, Luigi Lo Cascio, Claudio Botosso, Gianni Ippoliti, Gianni Cavina e Katia Ricciarelli. Una varietà di personaggi e personalità che ruotano intorno alla vita del giovane Taddeo, detto Coso, interpretato da Pierpaolo Zizzi, alla sua prima esperienza cinematografica. In lui rivivono i sogni e le speranze del regista, allora nel pieno della sua adolescenza ...

Domenica 19 APRILE 2009

SalaGrande – LE VOCI DELL'INCHIESTA Ingresso libero (Tutto il programma su http://www.voci-inchiesta.it/ )

SalaPasolini – 15.15
TUTTA COLPA DI GIUDA di Davide Ferrario …
una commedia-musical alle Vallette di Torino. Lo spunto: che ne sarebbe stato di Gesù senza il cattivo? Gli attori: i detenuti, che non volevano fare il «traditore»... se Giuda si fosse ribellato al suo destino e non avesse dato il bacio traditore? Un paradosso, ma Davide Ferrano, che si dichiara «ateo convinto e sereno», lo ha usato come spunto... Tutta colpa di Giuda non solo tocca il tema della religione, ma nel cast ci sono i detenuti e il personale del carcere delle Vallette a Torino, sezione VI, blocco A, dove quasi tutto il film è stato girato. La bella sorpresa è che la maggior parte di loro sembrano attori professionisti e che l'eventuale seriosità del tema sfuma nei toni della commedia... e Luciana Littizzetto è una suora ...

SalaPasolini – 17.15- 19.30-21.45
CHE L'ARGENTINO di Steven Soderbergh …
il regista Steven Soderbergh ha fatto qualcosa di molto raro: un rivoluzionario serio, un medico responsabile, un'intelligenza cosmopolita... Non s'è mai visto al cinema un rivoluzionario amato come Che Guevara, bello, romantico, coraggioso, divenuto l'immagine esemplare nel mondo del rivoluzionario... opera che vuol essere nello stesso tempo una biografia esatta e un'analisi psicologica, nell'interpretazione di Benicio Del Toro, molto bravo. Un film diverso da tutti...

SalaTotò – 15.00-17.00-19.00-21.00
QUESTIONE DI CUORE di Francesca Archibugi … I cuori di Alberto e di Angelo ingrippano nella stessa notte. Così dice Angelo, giovane carrozziere di ex borgata, ex sottoproletariato, un ex tutto diventato qualcosa che Alberto, sceneggiatore di uccesso, bravo e matto, rumoroso e squlibrato come un rinoceronte, non capisce... Per quelle dinamiche assurde che accadono solo nella vita vera si crea una situazione completamente nuova. Antonio Albanese e Kim Rossi Stuart al loro meglio ...

ZANCANARO/Sacile – 15.30-17.30-19.30-21.30
GLI AMICI DEL BAR MARGHERITA di Pupi Avati … film corale con un cast di attori eccelsi, da Diego Abatantuono a Neri Marcorè, da Luisa Ranieri a Laura Chiatti. Ed ancora, Fabio De Luigi, Luigi Lo Cascio, Claudio Botosso, Gianni Ippoliti, Gianni Cavina e Katia Ricciarelli. Una varietà di personaggi e personalità che ruotano intorno alla vita del giovane Taddeo, detto Coso, interpretato da Pierpaolo Zizzi, alla sua prima esperienza cinematografica. In lui rivivono i sogni e le speranze del regista, allora nel pieno della sua adolescenza ..

Lunedì 20 APRILE 2009

SalaGrande – 20.00-22.00
LOUISE MICHEL di Benoît Delépine, Gustave de Kervern … Quando uscì in Francia non sequestravano i manager come in questi giorni. Però il malcontento aveva già superato il livello di guardia, se ai due registi era venuto in mente di raccontare la congiura di un gruppo di operaie ... Nell'universo di Louise-Michel, dove tutti sono pazzi, nessuno è quel che appare: a cominciare dalla corpulenta Louise, che in origine si chiamava JeanPierre. Un farsa nerissima ... La morale: forse ci si può liberare "di un" padrone; "del" padrone, è impossibile...

SalaPasolini – 17.30
TUTTA COLPA DI GIUDA di Davide Ferrario …
una commedia-musical alle Vallette di Torino. Lo spunto: che ne sarebbe stato di Gesù senza il cattivo? Gli attori: i detenuti, che non volevano fare il «traditore»... se Giuda si fosse ribellato al suo destino e non avesse dato il bacio traditore? Un paradosso, ma Davide Ferrano, che si dichiara «ateo convinto e sereno», lo ha usato come spunto... Tutta colpa di Giuda non solo tocca il tema della religione, ma nel cast ci sono i detenuti e il personale del carcere delle Vallette a Torino, sezione VI, blocco A, dove quasi tutto il film è stato girato. La bella sorpresa è che la maggior parte di loro sembrano attori professionisti e che l'eventuale seriosità del tema sfuma nei toni della commedia... e Luciana Littizzetto è una suora ...

SalaPasolini – 19.30-21.45
CHE L'ARGENTINO di Steven Soderbergh …
il regista Steven Soderbergh ha fatto qualcosa di molto raro: un rivoluzionario serio, un medico responsabile, un'intelligenza cosmopolita... Non s'è mai visto al cinema un rivoluzionario amato come Che Guevara, bello, romantico, coraggioso, divenuto l'immagine esemplare nel mondo del rivoluzionario... opera che vuol essere nello stesso tempo una biografia esatta e un'analisi psicologica, nell'interpretazione di Benicio Del Toro, molto bravo. Un film diverso da tutti...

SalaTotò – 17.00-19.00-21.00
QUESTIONE DI CUORE di Francesca Archibugi …
I cuori di Alberto e di Angelo ingrippano nella stessa notte. Così dice Angelo, giovane carrozziere di ex borgata, ex sottoproletariato, un ex tutto diventato qualcosa che Alberto, sceneggiatore di uccesso, bravo e matto, rumoroso e squlibrato come un rinoceronte, non capisce... Per quelle dinamiche assurde che accadono solo nella vita vera si crea una situazione completamente nuova. Antonio Albanese e Kim Rossi Stuart al loro meglio ...

ZANCANARO/Sacile – 19.30-21.30
GLI AMICI DEL BAR MARGHERITA di Pupi Avati …
film corale con un cast di attori eccelsi, da Diego Abatantuono a Neri Marcorè, da Luisa Ranieri a Laura Chiatti. Ed ancora, Fabio De Luigi, Luigi Lo Cascio, Claudio Botosso, Gianni Ippoliti, Gianni Cavina e Katia Ricciarelli. Una varietà di personaggi e personalità che ruotano intorno alla vita del giovane Taddeo, detto Coso, interpretato da Pierpaolo Zizzi, alla sua prima esperienza cinematografica. In lui rivivono i sogni e le speranze del regista, allora nel pieno della sua adolescenza ...

Martedì 21 APRILE 2009

SalaGrande – 20.00-22.00 LOUISE MICHEL di Benoît Delépine, Gustave de Kervern … Quando uscì in Francia non sequestravano i manager come in questi giorni. Però il malcontento aveva già superato il livello di guardia, se ai due registi era venuto in mente di raccontare la congiura di un gruppo di operaie ... Nell'universo di Louise-Michel, dove tutti sono pazzi, nessuno è quel che appare: a cominciare dalla corpulenta Louise, che in origine si chiamava JeanPierre. Un farsa nerissima ... La morale: forse ci si può liberare "di un" padrone; "del" padrone, è impossibile...

SalaPasolini – 17.30
TUTTA COLPA DI GIUDA di Davide Ferrario …
una commedia-musical alle Vallette di Torino. Lo spunto: che ne sarebbe stato di Gesù senza il cattivo? Gli attori: i detenuti, che non volevano fare il «traditore»... se Giuda si fosse ribellato al suo destino e non avesse dato il bacio traditore? Un paradosso, ma Davide Ferrano, che si dichiara «ateo convinto e sereno», lo ha usato come spunto... Tutta colpa di Giuda non solo tocca il tema della religione, ma nel cast ci sono i detenuti e il personale del carcere delle Vallette a Torino, sezione VI, blocco A, dove quasi tutto il film è stato girato. La bella sorpresa è che la maggior parte di loro sembrano attori professionisti e che l'eventuale seriosità del tema sfuma nei toni della commedia... e Luciana Littizzetto è una suora ...

SalaPasolini – 19.30-21.45
CHE L'ARGENTINO di Steven Soderbergh …
il regista Steven Soderbergh ha fatto qualcosa di molto raro: un rivoluzionario serio, un medico responsabile, un'intelligenza cosmopolita... Non s'è mai visto al cinema un rivoluzionario amato come Che Guevara, bello, romantico, coraggioso, divenuto l'immagine esemplare nel mondo del rivoluzionario... opera che vuol essere nello stesso tempo una biografia esatta e un'analisi psicologica, nell'interpretazione di Benicio Del Toro, molto bravo. Un film diverso da tutti...

SalaTotò – 17.00-19.00-21.00
QUESTIONE DI CUORE di Francesca Archibugi …
I cuori di Alberto e di Angelo ingrippano nella stessa notte. Così dice Angelo, giovane carrozziere di ex borgata, ex sottoproletariato, un ex tutto diventato qualcosa che Alberto, sceneggiatore di uccesso, bravo e matto, rumoroso e squlibrato come un rinoceronte, non capisce... Per quelle dinamiche assurde che accadono solo nella vita vera si crea una situazione completamente nuova. Antonio Albanese e Kim Rossi Stuart al loro meglio ...

Mercoledì 22 APRILE 2009
SalaGrande – 20.00-22.00
LOUISE MICHEL di Benoît Delépine, Gustave de Kervern …
Quando uscì in Francia non sequestravano i manager come in questi giorni. Però il malcontento aveva già superato il livello di guardia, se ai due registi era venuto in mente di raccontare la congiura di un gruppo di operaie ... Nell'universo di Louise-Michel, dove tutti sono pazzi, nessuno è quel che appare: a cominciare dalla corpulenta Louise, che in origine si chiamava JeanPierre. Un farsa nerissima ... La morale: forse ci si può liberare "di un" padrone; "del" padrone, è impossibile...

SalaPasolini – 17.30
TUTTA COLPA DI GIUDA di Davide Ferrario …
una commedia-musical alle Vallette di Torino. Lo spunto: che ne sarebbe stato di Gesù senza il cattivo? Gli attori: i detenuti, che non volevano fare il «traditore»... se Giuda si fosse ribellato al suo destino e non avesse dato il bacio traditore? Un paradosso, ma Davide Ferrano, che si dichiara «ateo convinto e sereno», lo ha usato come spunto... Tutta colpa di Giuda non solo tocca il tema della religione, ma nel cast ci sono i detenuti e il personale del carcere delle Vallette a Torino, sezione VI, blocco A, dove quasi tutto il film è stato girato. La bella sorpresa è che la maggior parte di loro sembrano attori professionisti e che l'eventuale seriosità del tema sfuma nei toni della commedia... e Luciana Littizzetto è una suora ...

SalaPasolini – 19.30-21.45
CHE L'ARGENTINO di Steven Soderbergh …
il regista Steven Soderbergh ha fatto qualcosa di molto raro: un rivoluzionario serio, un medico responsabile, un'intelligenza cosmopolita... Non s'è mai visto al cinema un rivoluzionario amato come Che Guevara, bello, romantico, coraggioso, divenuto l'immagine esemplare nel mondo del rivoluzionario... opera che vuol essere nello stesso tempo una biografia esatta e un'analisi psicologica, nell'interpretazione di Benicio Del Toro, molto bravo. Un film diverso da tutti...

SalaTotò – 17.00-19.00-21.00
QUESTIONE DI CUORE di Francesca Archibugi …
I cuori di Alberto e di Angelo ingrippano nella stessa notte. Così dice Angelo, giovane carrozziere di ex borgata, ex sottoproletariato, un ex tutto diventato qualcosa che Alberto, sceneggiatore di uccesso, bravo e matto, rumoroso e squlibrato come un rinoceronte, non capisce... Per quelle dinamiche assurde che accadono solo nella vita vera si crea una situazione completamente nuova. Antonio Albanese e Kim Rossi Stuart al loro meglio ...

Giovedì 23 APRILE 2009

SalaGrande – riposo

SalaPasolini – 17.30-19.30
LOUISE MICHEL di Benoît Delépine, Gustave de Kervern …
Quando uscì in Francia non sequestravano i manager come in questi giorni. Però il malcontento aveva già superato il livello di guardia, se ai due registi era venuto in mente di raccontare la congiura di un gruppo di operaie ... Nell'universo di Louise-Michel, dove tutti sono pazzi, nessuno è quel che appare: a cominciare dalla corpulenta Louise, che in origine si chiamava JeanPierre. Un farsa nerissima ... La morale: forse ci si può liberare "di un" padrone; "del" padrone, è impossibile...

SalaPasolini – 21.45
CHE L'ARGENTINO di Steven Soderbergh …
il regista Steven Soderbergh ha fatto qualcosa di molto raro: un rivoluzionario serio, un medico responsabile, un'intelligenza cosmopolita... Non s'è mai visto al cinema un rivoluzionario amato come Che Guevara, bello, romantico, coraggioso, divenuto l'immagine esemplare nel mondo del rivoluzionario... opera che vuol essere nello stesso tempo una biografia esatta e un'analisi psicologica, nell'interpretazione di Benicio Del Toro, molto bravo. Un film diverso da tutti...

SalaTotò – 17.00-19.00-21.00
QUESTIONE DI CUORE di Francesca Archibugi …
I cuori di Alberto e di Angelo ingrippano nella stessa notte. Così dice Angelo, giovane carrozziere di ex borgata, ex sottoproletariato, un ex tutto diventato qualcosa che Alberto, sceneggiatore di uccesso, bravo e matto, rumoroso e squlibrato come un rinoceronte, non capisce... Per quelle dinamiche assurde che accadono solo nella vita vera si crea una situazione completamente nuova. Antonio Albanese e Kim Rossi Stuart al loro meglio ...

Nessun commento: