Riceviamo e volentieri pubblichiamo.
Spettabili,
vi inoltro i dati della importante conferenza che terremo venerdì prossimo a Talmassons,con uno dei più grandi astronomi friulani internazionale F.Patat(lavora x l'ESO sul più grande telescopio del mondo in Cile). presenteranno la serata il ns. presidente Rolando Ligustri ed il sindaco Annamaria Toneatto. Io invece presenterò (il lungo curriculum dell') l'amico Nando che son riuscito a riportare a Talmassons dopo alcuni anni.
Certo della vs. puntuale disponibilità
Cordiali saluti
Stefano Codutti
Promemoria da:
circolo_astrofili_talmassons Yahoo! Gruppi
Titolo:
Conferenza di Ferdinando Patat
Data:
venerdì, 17 aprile 2009
Ora:
20:30 - 22:30
vi inoltro i dati della importante conferenza che terremo venerdì prossimo a Talmassons,con uno dei più grandi astronomi friulani internazionale F.Patat(lavora x l'ESO sul più grande telescopio del mondo in Cile). presenteranno la serata il ns. presidente Rolando Ligustri ed il sindaco Annamaria Toneatto. Io invece presenterò (il lungo curriculum dell') l'amico Nando che son riuscito a riportare a Talmassons dopo alcuni anni.
Certo della vs. puntuale disponibilità
Cordiali saluti
Stefano Codutti
Promemoria da:
circolo_astrofili_talmassons Yahoo! Gruppi
Titolo:
Conferenza di Ferdinando Patat
Data:
venerdì, 17 aprile 2009
Ora:
20:30 - 22:30
Luogo:
Sala consiliare del municipio di Talmassons
Via:
Municipio di Talmassons, via tomadini
Note:
Conferenza dell'astronomo friulano Ferdinando Patat dal titolo:" "Tecnologie ed Emozioni: sei notti al Very Large Telescope" Le quattro unita' da 8.2m che compongono il Very Large Telescope(VLT), il maggiore osservatorio ottico/infrarosso al mondo, vengonocontinuamente aggiornate per soddisfare le necessita' della comunita'scientifica internazionale. In particolare, la strumentazione da pianofocale (camere per immagini, spettrografi, polarimetri einterferometri) viene mantenuta allo stato dell'arte e, a volte,rinnovata con strumenti di nuova generazione. E' questo il caso diX-Shooter, il nuovo spettrografo ad alta risoluzione costruito incollaborazione con ESO da un consorzio di stati europei (fra cuil'Italia), che entrera' in operazione il prossimo ottobre.Nel corso della serata discutero' dei casi scientifici per cuiX-Shooter e' stato progettato (Novae, Supernovae, Gamma-Ray Bursts, ...)e ne presentero' alcuni interessanti aspetti tecnologici.Ma mi soffermero' in modo particolare sulla missione di test cuiho partecipato lo scorso Gennaio. Sei fantastiche nottiall'unita' 3 del VLT (Yepun, la Stella della Sera), assieme ad unottimo team e sotto il cielo maestoso di Atacama.
Copyright © 2009 ---------------------------Stefano N. Codutti Vice-Presidente eP.R. del Circolo AStrofili Talmassons Udine - Italy cell.+39 339 1461437 www.castfvg.it
Sala consiliare del municipio di Talmassons
Via:
Municipio di Talmassons, via tomadini
Note:
Conferenza dell'astronomo friulano Ferdinando Patat dal titolo:" "Tecnologie ed Emozioni: sei notti al Very Large Telescope" Le quattro unita' da 8.2m che compongono il Very Large Telescope(VLT), il maggiore osservatorio ottico/infrarosso al mondo, vengonocontinuamente aggiornate per soddisfare le necessita' della comunita'scientifica internazionale. In particolare, la strumentazione da pianofocale (camere per immagini, spettrografi, polarimetri einterferometri) viene mantenuta allo stato dell'arte e, a volte,rinnovata con strumenti di nuova generazione. E' questo il caso diX-Shooter, il nuovo spettrografo ad alta risoluzione costruito incollaborazione con ESO da un consorzio di stati europei (fra cuil'Italia), che entrera' in operazione il prossimo ottobre.Nel corso della serata discutero' dei casi scientifici per cuiX-Shooter e' stato progettato (Novae, Supernovae, Gamma-Ray Bursts, ...)e ne presentero' alcuni interessanti aspetti tecnologici.Ma mi soffermero' in modo particolare sulla missione di test cuiho partecipato lo scorso Gennaio. Sei fantastiche nottiall'unita' 3 del VLT (Yepun, la Stella della Sera), assieme ad unottimo team e sotto il cielo maestoso di Atacama.
Copyright © 2009 ---------------------------Stefano N. Codutti Vice-Presidente eP.R. del Circolo AStrofili Talmassons Udine - Italy cell.+39 339 1461437 www.castfvg.it
Nessun commento:
Posta un commento