
21:00 - islam: sindaco ln vieta preghiera; moretton, bene fontanini
(ANSA) - TRIESTE, 31 GEN - ''Siamo soddisfatti che Fontanini abbia stoppato la posizione del sindaco di Azzano Decimo'' sull'ordinanza contro le preghiere in piazza: lo dichiara il capogruppo del Pd nel Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Gianfranco Moretton. ''Siamo soddisfatti - dice Moretton - che il segretario della Lega Nord Fontanini abbia dichiarato di riconoscere il diritto delle persone di professare liberamente la religione cosi' come sancito dalla Costituzione e, in questo modo, saranno evitate le forme forti, quale quelle volute da una parte intransigente della Lega Nord, che servono soltanto a creare un clima di grande tensione''. ''Il Pd - conclude Moretton - conferma che e' necessario il rispetto di tutti, condizione indispensabile per una buona convivenza della societa'''. (ANSA). YUM-DF
20:58 - calcio: napoli-udinese 2-2
(ANSA) - NAPOLI, 31 GEN - Napoli e Udinese hanno pareggiato 2-2 (2-2) nel primo dei due anticipi della 22/a giornata del campionato di Serie A. (ANSA). PGR
19:52 - islam: sindaco ln vieta preghiera,stop da segretario partito
(ANSA) - UDINE, 31 GEN - Il segretario del Friuli Venezia Giulia della Lega Nord, Pietro Fontanini, non condivide l'iniziativa del sindaco di Azzano Decimo (Pordeonone), Enzo Bortolotti (Lega Nord), che, con un'ordinanza da emettere la settimana prossima, intende vietare le preghiere islamiche in piazza. ''La Lega - ha detto in serata Fontanini, interpellato dall'ANSA - non sa niente di questa ordinanza. Non siamo assolutamente d'accordo. Sono solo idee di Bortolotti, idee sue che non so in base a cosa abbia presentato''. ''Il principio della liberta' religiosa - ha aggiunto Fontanini, che e' anche Presidente della Provincia di Udine - e' sancito dalla Costituzione e noi vogliamo preservare questo principio''. Riferendosi alle recenti preghiere di musulmani a Milano, Fontanini ha detto di ''non vedere in Friuli Venezia Giulia questa emergenza. Non ci dev'essere disparita' tra le varie religioni'', ha aggiunto. Fontanini ha anche riferito che l'idea di presentare mozioni nei consigli comunali del Friuli Venezia Giulia per chiedere di adottare analoghi divieti di preghiera ''non e' stata discussa, ne' decisa, all'interno del partito. Il sindaco di Azzano Decimo - ha concluso Fontanini - non e' portavoce della Lega''. (ANSA). YUM-DF
19:32 - regioni: fvg; ballaman visita istituto del mobile brugnera
(ANSA) - BRUGNERA (PORDENONE), 31 GEN - La validita' dell'Istituto professionale di Stato del mobile e dell'arredamento di Brugnera (Pordenone), e' stata sottolineata oggi dal presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Edouard Ballaman. Ballaman, dopo aver visitato la struttura e incontrato studenti, docenti e operatori, ha partecipato ad un convegno, volto a richiamare l'attenzione sull'operativita' di una scuola che da 35 anni e' punto di riferimento per le aziende locali e attrae allievi (attualmente sono 385) da tutto il Friuli Venezia Giulia e dalle vicine province del Veneto. Ballaman ha ricordato che i giovani diplomati entrano subito nel mondo del lavoro, dopo un percorso formativo tutto imperniato sul metodo progettuale. (ANSA). COM-CAU/MST
19:29 - esuli: unione istriani, 5/2 tavolo confronto governo su beni
(ANSA) - TRIESTE, 31 GEN - Il tavolo di confronto tra Governo ed associazioni degli esuli si riunira' a Roma, a palazzo Chigi, il 5 febbraio prossimo. Lo ha reso noto oggi a Trieste l'Unione degli istriani. Nel corso dell'incontro, che e' stato convocato dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Gianni Letta, e al quale parteciperanno anche i ministri Elio Vito e Raffaele Fitto e il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, sara' affrontata la questione della restituzione dei beni nazionalizzati. Lo scorso 9 gennaio, alla vigilia della visita ufficiale del ministro degli Esteri Franco Frattini, il presidente dell'Unione degli istriani, Massimiliano Lacota, aveva consegnato alla Farnesina un dossier con le indicazioni di ben 1.411 beni nazionalizzati ma liberi. (ANSA). COM-CAU/MST
19:28 - regioni: fvg; galasso (pdl), tavolo per risorse inutilizzate
(ANSA) - TRIESTE, 31 GEN - Un tavolo tecnico-politico per capire quante risorse pubbliche, disponibili presso le varie amministrazioni locali e regionali per opere e lavori pubblici, faticano ad essere utilizzate a causa di ostacoli procedurali e lungaggini burocratiche: e' la proposta avanzata dal presidente del gruppo Pdl nel Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Daniele Galasso. ''Va compreso - spiega Galasso in una nota - quanti soldi giacciono fermi nelle casse (pare qualche miliardo) e perche' servano tempi cosi' lunghi, piu' di un anno, per cantierare un'opera pubblica. Se in tempi ordinari cio' e' sgradevole, in momenti di grave crisi come questo, cio' e' inaccettabile, intollerabile. Non si vogliono attribuire colpe a nessuno, si vuole solo risolvere il problema''. (ANSA). COM-CAU/MST
19:22 - testamento biologico: saro (pdl),su legge si misura civilta'
(ANSA) - UDINE, 31 GEN - Per il senatore friulano Ferruccio Saro (Pdl), ''la civilta' di un Paese si misura in base alla presenza o meno della legge sul testamento biologico''. ''L'esercizio dei diritti civili (e il diritto di decidere le terapie rientra fra i diritti civili) non deve essere - afferma Saro in una nota - una bandiera di maggioranza o opposizione, ne' di credenti o non credenti''. (ANSA). COM-CAU/MST
19:14 - calcio: avellino-triestina 1-2
(ANSA)- AVELLINO, 31 GEN - Avellino-Triestina 1-2 (0-2). (ANSA). RED-PTR/SIL
17:45 - traffico organi: pm pace,fenomeno esiste ma non abbiamo dati
(ANSA) - TRIESTE, 31 GEN - Il fenomeno del traffico di organi esiste, investe una scala transnazionale ma per l'Italia non si e' riusciti a raccogliere dati sufficienti a formulare ipotesi investigative. Lo ha detto il Procuratore della Repubblica di Brescia, Nicola Maria Pace, che tra 1999 e 2000, da Procuratore della Repubblica di Trieste, apri' un fascicolo di ''raccolta dati'' su questo tema, in base ad alcune intercettazioni raccolte a proposito di un traffico di clandestini dalla Cina in Italia. ''Avevamo avviato la raccolta di dati nella prospettiva di comporre quante piu' informazioni possibili per uno spunto di indagine vera e propria, collaborando in ambito Eurojust, con le autorita' di Grecia e Romania, cogliendo suggerimenti anche da internet e da inchieste giornalistiche'', ha riferito Pace. Da tutto questo materiale - ha aggiunto Pace - puntavamo a ''trovare il 'bandolo' di una matassa che pero', al momento, non siamo riusciti a trovare. Non ci siamo arresi, ma non e' stato possibile tirare le fila di un fenomeno che insiste su uno scenario internazionale molto ampio''. (ANSA). DF
15:28 - sanita': cure clandestini fvg; spese tra 334 e 421 mila euro
(ANSA) - TRIESTE, 31 GEN - Ammonta a 334 mila euro nel 2007 e a 421 mila nel 2008 la spesa affrontata dal friuli Venezia Giulia nel 2007 per le cure sanitarie di immigrati irregolari. Lo rende noto oggi il consigliere regionale Paolo Ciani (Pdl), sulla base dei dati forniti dall'assessorato regionale alla Sanita' dopo l'interrogazione da lui presentata lo scorso 7 gennaio. Il totale della spesa sanitaria per gli irregolari e' stata in particolare di 845.165 euro nel 2007, cui la Regione ha contribuito per 334.563 euro e il ministero per l'Interno per 485.928 euro. Nel 2008 invece la Regione ha contribuito per 421.822 euro su un totale di 755.471 euro. La spesa sanitaria regionale complessiva per il 2009 e' di circa 2,3 miliardi di euro. (ANSA). COM
14:12 - islam: sindaco lega prepara ordinanza per vietare preghiere
(ANSA) - AZZANO DECIMO (PORDENONE), 31 GEN - Il sindaco di Azzano Decimo, Enzo Bortolotti (Lega Nord), sta preparando un'ordinanza per vietare le preghiere islamiche nel territorio comunale. L'ordinanza - ha anticipato lo stesso Bortolotti in un'intervista al Piccolo - sara' emessa la prossima settimana e conterra' anche il divieto di parcheggiare le roulotte dei Rom in aree sia pubbliche, sia private. Dopo l'iniziativa di Bortolotti, la Lega Nord presentera' mozioni nei consigli dei comuni del Friuli Venezia Giulia chiedendo alle forze politiche locali di adottare analoghi divieti. Quattro anni fa, Bortolotti aveva emesso un'ordinanza per vietare alle donne islamiche di usare il burqa in pubblico. L'ordinanza era stata annulluta dal Prefetto di Pordenone e poi definitivamente bocciata dal Consiglio di Stato. (ANSA). DF
13:10 - amianto: pg trieste, concluse 42 indagini morti fincantieri
(ANSA) - TRIESTE, 31 GEN - Sono state chiuse le 42 indagini preliminari relative ad altrettante morti di operai esposti all'amianto nei cantieri navali di Monfalcone e avocate dalla Procura Generale di Trieste. Lo ha reso noto oggi il Procuratore Generale presso la Corte d'Appello, Beniamino Deidda, nel corso del suo intervento alla cerimonia di apertura dell'Anno giudiziario nel distretto di Trieste. La procedura di avocazione dei 42 fascicoli, giacenti presso la Procura della repubblica di Gorizia, era stata decisa nel giugno scorso, e fa riferimento ai casi meno recenti di decesso per mesotelioma pleurico (malattia correlata all'amianto) per i quali era stata riscontrata l'inerzia della magistratura isontina. (ANSA). BUO
12:39 - islam: sindaco lega prepara ordinanza per vietare preghiere
(ANSA) - AZZANO DECIMO (PORDENONE), 31 GEN - Il sindaco di Azzano Decimo, Enzo Bortolotti (Lega Nord), sta preparando un'ordinanza per vietare le preghiere islamiche nel territorio comunale. L'ordinanza - ha anticipato lo stesso Bortolotti in un'intervista al Piccolo - sara' emessa la prossima settimana e conterra' anche il divieto di parcheggiare le roulotte dei Rom in aree sia pubbliche, sia private. Dopo l'iniziativa di Bortolotti, la Lega Nord presentera' mozioni nei consigli dei comuni del Friuli venezia Giulia chiedendo alle forze politiche locali di adottare analoghi divieti. Quattro anni fa, Bortolotti aveva emesso un'ordinanza per vietare alle donne islamiche di usare il burqa in pubblico. L'ordinanza era stata annulluta dal Prefetto di Pordenone e poi definitivamente bocciata dal Consiglio di Stato che aveva affermato che ''il burqa non e' una maschera, ne' costituisce un mezzo atto a evitare il riconoscimento''. (ANSA). DF
11:06 - anno giudiziario: pg trieste, per amianto servono giudici
(ANSA) - TRIESTE, 31 GEN - Il Procuratore generale di Trieste, Beniamino Deidda ha espresso oggi soddisfazione per la chisura di numerosi processi per le morti da amianto ai cantieri di Monfalcone (Gorizia) ma ha chiesto che il Tribunale di Gorizia possa essere rinforzato per permettere la celebrazione dei processi. L'appello e' stato lanciato durante la cerimonia per l'apertura dell' Anno giudiziario nel Distretto del Friuli Venezia Giulia. Deidda ha ricordato che, in seguito all'avocazione dei fascicoli da parte della Procura Generale sono state chiuse 42 indagini per altrettanti morti di operai della Fincantieri esposti all'amianto. ''La magistratura - ha detto - ha trovato la forza di porre rimedio ai ritardi e alla richiesta di giustizia e cosi' ha dimostrato che il processo puo' avere una ragionevole durata''. (ANSA). BUO/MST
11:00 - unabomber: pg trieste, e' stata una sconfitta per giustizia
(ANSA) - TRIESTE, 31 GEN - Per il Procuratore Generale di Trieste, Beniamino Deidda, la vicenda Unabomber ''appare come una sconfitta per la giustizia''. Lo ha detto oggi, intervenendo alla cerimonia di apertura dell'Anno giudiziario del distretto di Trieste. Definendo l'indagine sugli attentati dinamitardi nel Nordest ''una vicenda assai tormentata'' e ricordando la recente richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura della Repubblica triestina, Deidda ha aggiunto che la sconfitta ''e' stata non solo per la conclusione, ma soprattutto per il modo e le vicende con cui si e' arrivati a questo esito''. (ANSA). BUO/MST
10:26 - anno giudiziario:trieste;intercettazioni ciliegina su torta
(ANSA) - TRIESTE, 31 GEN - Per il presidente della Corte d'appello di Trieste, Carlo Dapelo, ''le intercettazioni telefoniche dovrebbero essere la ciliegina sulla torta, ma la torta ci deve essere''. LO ha detto oggi, nella relazione per l'apertura dell'Anno giudiziario del distretto di Trieste, aggiungendo che ''la polizia giudiziaria si e' appiattita sulla figura del pubblico ministero cui ha spesso riferito elementi privi della 'notitia criminis'''. (ANSA). DF
10:25 - ===battisti:cavallina,lo reclutai in carcere,gia' malavitoso
(ANSA) - ROMA, 31 GEN - ''Reclutai Cesare Battisti in carcere, era gia' un malavitoso. Io ho pagato: sono stato in galera per 12 anni, ma lui come fa a camminare per strada?''. A parlare e' Arrigo Cavallina, fondatore dei Pac, che, in un'intervista al Giornale, a proposito dell'ex terrorista Battisti, racconta: ''Sento una speciale corresponsabilita'. L'ho conosciuto nel 1977 nel carcere di Udine, aveva voglia di uscire dalla sua condizione e trovare significati piu' profondi. Per sua disgrazia, ha creduto di trovarli nella mia amicizia e nei miei orientamenti politici''. (ANSA). Y43-SP
09:22 - ===eluana: formigoni, respira,sentenze non sono state chiare
(ANSA) - ROMA, 31 GEN - Eluana Englaro è una persona " che respira ed ha una vita piena" mentre sulle sentenze della magistratura "c'é incertezza". E' quanto afferma, in un'intervista a Repubblica, il governatore della Regione Lombardia, Roberto Formigoni che aggiunge: "io non remo contro, non esiste un mio accanimento individualistico", anzi "sto rispettando le leggi e le sentenze al cento per cento" ma "noi delle Regioni siamo tra due fuochi dal punto di vista giuridico e io sono orgoglioso di tutelare una vita". (ANSA). DF
09:15 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 31 GEN - Avvenimenti in programma per oggi, sabato 31 gennaio, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - Corte Assise del Palazzo Giustizia - ore 9.Cerimonia inaugurale dell'Anno Giudiziario 2009. 2) RONCHI DI PERCOTO (UD) - Distillerie Nonino - ore 11.Consegna 34/o Premio Nonino. 3) REGIONE -''Arance della salute'' AIRC. 4) TRIESTE - Stazione Marittima - ore 9.30Congresso provinciale L'Italia dei Valori; a Gorizia, alle ore14.30 in via Brass 20. 5) TRIESTE - Stazione Marittima - ore 16.Convegno ''Liberalizzazioni e repressione del conflittosindacale nel trasporto pubblico locale - Il caso dellaTrieste Trasporti Spa'', promosso dalla Federazione regionaleRdB-CUB del FVG. 6)TRIESTE - V.Machiavelli 13 - ore 11.Confeerenza stampa LN su bilancio del Comune. 7) TRIESTE - V. Valmaura 77 - ore 16.Conferenza stampa Circolo Miani. 8) UDINE - Sala Ajace - ore 14.30Assemblea regionale di Rifondazione comunista. 9) UDINE - Piazzale Kolbe 4 - ore 9.Intitolazione scuola di specializzazione in aquacoltura aDomenico Lanari. 10) UDINE - V. P. Canciani.Raccolta firme sulla petizione popolare testamento biologico. 11) UDINE - Caffe' Contarena - ore 11.Presentazione della nuova atleta dell'AMU, Micaela Bonessi. 12) UDINE - Castello - ore 18.Interviste-conversazioni con i vincitori del Premio Nonino, Silvia Perez-Vitoria e Chimimanda Ngozi Adichie. 13) VISCO (UD) -Festa della Pace 2009 con lo scrittore Boris Pahor. 14) MARTIGNACCO (UD) -Quinta edizione ''Trofeo provinciale di arte edile''. 15) TAVAGNACCO (UD) - Centro civico - ore 15.Cerimonia di premiazione del concorso internazionale ditraduzione ''Estroverso''. 16) S.DANIELE (UD) - Auditorium scuole medie - ore 20.45Per la quarta edizione di LeggerMente, incontro ''Quelli chenon hanno fatto il '68''. 17) BRUGNERA (PN) - Istituto Scuola del mobile.Visita presidente del Consiglio regionale Edouard Ballaman. 18) GORIZIA - Libreria Antonini - ore 17.Presentazione libro ''Tutto questo va detto. La deportazionedi Maria Rudolf'' di Gabriella Nocentini. 19) GORIZIA - V.Carducci 2 - ore 10.Incontro ''Gorizia e la Grande Guerra''. (ANSA). DF
(ANSA) - TRIESTE, 31 GEN - ''Siamo soddisfatti che Fontanini abbia stoppato la posizione del sindaco di Azzano Decimo'' sull'ordinanza contro le preghiere in piazza: lo dichiara il capogruppo del Pd nel Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Gianfranco Moretton. ''Siamo soddisfatti - dice Moretton - che il segretario della Lega Nord Fontanini abbia dichiarato di riconoscere il diritto delle persone di professare liberamente la religione cosi' come sancito dalla Costituzione e, in questo modo, saranno evitate le forme forti, quale quelle volute da una parte intransigente della Lega Nord, che servono soltanto a creare un clima di grande tensione''. ''Il Pd - conclude Moretton - conferma che e' necessario il rispetto di tutti, condizione indispensabile per una buona convivenza della societa'''. (ANSA). YUM-DF
20:58 - calcio: napoli-udinese 2-2
(ANSA) - NAPOLI, 31 GEN - Napoli e Udinese hanno pareggiato 2-2 (2-2) nel primo dei due anticipi della 22/a giornata del campionato di Serie A. (ANSA). PGR
19:52 - islam: sindaco ln vieta preghiera,stop da segretario partito
(ANSA) - UDINE, 31 GEN - Il segretario del Friuli Venezia Giulia della Lega Nord, Pietro Fontanini, non condivide l'iniziativa del sindaco di Azzano Decimo (Pordeonone), Enzo Bortolotti (Lega Nord), che, con un'ordinanza da emettere la settimana prossima, intende vietare le preghiere islamiche in piazza. ''La Lega - ha detto in serata Fontanini, interpellato dall'ANSA - non sa niente di questa ordinanza. Non siamo assolutamente d'accordo. Sono solo idee di Bortolotti, idee sue che non so in base a cosa abbia presentato''. ''Il principio della liberta' religiosa - ha aggiunto Fontanini, che e' anche Presidente della Provincia di Udine - e' sancito dalla Costituzione e noi vogliamo preservare questo principio''. Riferendosi alle recenti preghiere di musulmani a Milano, Fontanini ha detto di ''non vedere in Friuli Venezia Giulia questa emergenza. Non ci dev'essere disparita' tra le varie religioni'', ha aggiunto. Fontanini ha anche riferito che l'idea di presentare mozioni nei consigli comunali del Friuli Venezia Giulia per chiedere di adottare analoghi divieti di preghiera ''non e' stata discussa, ne' decisa, all'interno del partito. Il sindaco di Azzano Decimo - ha concluso Fontanini - non e' portavoce della Lega''. (ANSA). YUM-DF
19:32 - regioni: fvg; ballaman visita istituto del mobile brugnera
(ANSA) - BRUGNERA (PORDENONE), 31 GEN - La validita' dell'Istituto professionale di Stato del mobile e dell'arredamento di Brugnera (Pordenone), e' stata sottolineata oggi dal presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Edouard Ballaman. Ballaman, dopo aver visitato la struttura e incontrato studenti, docenti e operatori, ha partecipato ad un convegno, volto a richiamare l'attenzione sull'operativita' di una scuola che da 35 anni e' punto di riferimento per le aziende locali e attrae allievi (attualmente sono 385) da tutto il Friuli Venezia Giulia e dalle vicine province del Veneto. Ballaman ha ricordato che i giovani diplomati entrano subito nel mondo del lavoro, dopo un percorso formativo tutto imperniato sul metodo progettuale. (ANSA). COM-CAU/MST
19:29 - esuli: unione istriani, 5/2 tavolo confronto governo su beni
(ANSA) - TRIESTE, 31 GEN - Il tavolo di confronto tra Governo ed associazioni degli esuli si riunira' a Roma, a palazzo Chigi, il 5 febbraio prossimo. Lo ha reso noto oggi a Trieste l'Unione degli istriani. Nel corso dell'incontro, che e' stato convocato dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Gianni Letta, e al quale parteciperanno anche i ministri Elio Vito e Raffaele Fitto e il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, sara' affrontata la questione della restituzione dei beni nazionalizzati. Lo scorso 9 gennaio, alla vigilia della visita ufficiale del ministro degli Esteri Franco Frattini, il presidente dell'Unione degli istriani, Massimiliano Lacota, aveva consegnato alla Farnesina un dossier con le indicazioni di ben 1.411 beni nazionalizzati ma liberi. (ANSA). COM-CAU/MST
19:28 - regioni: fvg; galasso (pdl), tavolo per risorse inutilizzate
(ANSA) - TRIESTE, 31 GEN - Un tavolo tecnico-politico per capire quante risorse pubbliche, disponibili presso le varie amministrazioni locali e regionali per opere e lavori pubblici, faticano ad essere utilizzate a causa di ostacoli procedurali e lungaggini burocratiche: e' la proposta avanzata dal presidente del gruppo Pdl nel Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Daniele Galasso. ''Va compreso - spiega Galasso in una nota - quanti soldi giacciono fermi nelle casse (pare qualche miliardo) e perche' servano tempi cosi' lunghi, piu' di un anno, per cantierare un'opera pubblica. Se in tempi ordinari cio' e' sgradevole, in momenti di grave crisi come questo, cio' e' inaccettabile, intollerabile. Non si vogliono attribuire colpe a nessuno, si vuole solo risolvere il problema''. (ANSA). COM-CAU/MST
19:22 - testamento biologico: saro (pdl),su legge si misura civilta'
(ANSA) - UDINE, 31 GEN - Per il senatore friulano Ferruccio Saro (Pdl), ''la civilta' di un Paese si misura in base alla presenza o meno della legge sul testamento biologico''. ''L'esercizio dei diritti civili (e il diritto di decidere le terapie rientra fra i diritti civili) non deve essere - afferma Saro in una nota - una bandiera di maggioranza o opposizione, ne' di credenti o non credenti''. (ANSA). COM-CAU/MST
19:14 - calcio: avellino-triestina 1-2
(ANSA)- AVELLINO, 31 GEN - Avellino-Triestina 1-2 (0-2). (ANSA). RED-PTR/SIL
17:45 - traffico organi: pm pace,fenomeno esiste ma non abbiamo dati
(ANSA) - TRIESTE, 31 GEN - Il fenomeno del traffico di organi esiste, investe una scala transnazionale ma per l'Italia non si e' riusciti a raccogliere dati sufficienti a formulare ipotesi investigative. Lo ha detto il Procuratore della Repubblica di Brescia, Nicola Maria Pace, che tra 1999 e 2000, da Procuratore della Repubblica di Trieste, apri' un fascicolo di ''raccolta dati'' su questo tema, in base ad alcune intercettazioni raccolte a proposito di un traffico di clandestini dalla Cina in Italia. ''Avevamo avviato la raccolta di dati nella prospettiva di comporre quante piu' informazioni possibili per uno spunto di indagine vera e propria, collaborando in ambito Eurojust, con le autorita' di Grecia e Romania, cogliendo suggerimenti anche da internet e da inchieste giornalistiche'', ha riferito Pace. Da tutto questo materiale - ha aggiunto Pace - puntavamo a ''trovare il 'bandolo' di una matassa che pero', al momento, non siamo riusciti a trovare. Non ci siamo arresi, ma non e' stato possibile tirare le fila di un fenomeno che insiste su uno scenario internazionale molto ampio''. (ANSA). DF
15:28 - sanita': cure clandestini fvg; spese tra 334 e 421 mila euro
(ANSA) - TRIESTE, 31 GEN - Ammonta a 334 mila euro nel 2007 e a 421 mila nel 2008 la spesa affrontata dal friuli Venezia Giulia nel 2007 per le cure sanitarie di immigrati irregolari. Lo rende noto oggi il consigliere regionale Paolo Ciani (Pdl), sulla base dei dati forniti dall'assessorato regionale alla Sanita' dopo l'interrogazione da lui presentata lo scorso 7 gennaio. Il totale della spesa sanitaria per gli irregolari e' stata in particolare di 845.165 euro nel 2007, cui la Regione ha contribuito per 334.563 euro e il ministero per l'Interno per 485.928 euro. Nel 2008 invece la Regione ha contribuito per 421.822 euro su un totale di 755.471 euro. La spesa sanitaria regionale complessiva per il 2009 e' di circa 2,3 miliardi di euro. (ANSA). COM
14:12 - islam: sindaco lega prepara ordinanza per vietare preghiere
(ANSA) - AZZANO DECIMO (PORDENONE), 31 GEN - Il sindaco di Azzano Decimo, Enzo Bortolotti (Lega Nord), sta preparando un'ordinanza per vietare le preghiere islamiche nel territorio comunale. L'ordinanza - ha anticipato lo stesso Bortolotti in un'intervista al Piccolo - sara' emessa la prossima settimana e conterra' anche il divieto di parcheggiare le roulotte dei Rom in aree sia pubbliche, sia private. Dopo l'iniziativa di Bortolotti, la Lega Nord presentera' mozioni nei consigli dei comuni del Friuli Venezia Giulia chiedendo alle forze politiche locali di adottare analoghi divieti. Quattro anni fa, Bortolotti aveva emesso un'ordinanza per vietare alle donne islamiche di usare il burqa in pubblico. L'ordinanza era stata annulluta dal Prefetto di Pordenone e poi definitivamente bocciata dal Consiglio di Stato. (ANSA). DF
13:10 - amianto: pg trieste, concluse 42 indagini morti fincantieri
(ANSA) - TRIESTE, 31 GEN - Sono state chiuse le 42 indagini preliminari relative ad altrettante morti di operai esposti all'amianto nei cantieri navali di Monfalcone e avocate dalla Procura Generale di Trieste. Lo ha reso noto oggi il Procuratore Generale presso la Corte d'Appello, Beniamino Deidda, nel corso del suo intervento alla cerimonia di apertura dell'Anno giudiziario nel distretto di Trieste. La procedura di avocazione dei 42 fascicoli, giacenti presso la Procura della repubblica di Gorizia, era stata decisa nel giugno scorso, e fa riferimento ai casi meno recenti di decesso per mesotelioma pleurico (malattia correlata all'amianto) per i quali era stata riscontrata l'inerzia della magistratura isontina. (ANSA). BUO
12:39 - islam: sindaco lega prepara ordinanza per vietare preghiere
(ANSA) - AZZANO DECIMO (PORDENONE), 31 GEN - Il sindaco di Azzano Decimo, Enzo Bortolotti (Lega Nord), sta preparando un'ordinanza per vietare le preghiere islamiche nel territorio comunale. L'ordinanza - ha anticipato lo stesso Bortolotti in un'intervista al Piccolo - sara' emessa la prossima settimana e conterra' anche il divieto di parcheggiare le roulotte dei Rom in aree sia pubbliche, sia private. Dopo l'iniziativa di Bortolotti, la Lega Nord presentera' mozioni nei consigli dei comuni del Friuli venezia Giulia chiedendo alle forze politiche locali di adottare analoghi divieti. Quattro anni fa, Bortolotti aveva emesso un'ordinanza per vietare alle donne islamiche di usare il burqa in pubblico. L'ordinanza era stata annulluta dal Prefetto di Pordenone e poi definitivamente bocciata dal Consiglio di Stato che aveva affermato che ''il burqa non e' una maschera, ne' costituisce un mezzo atto a evitare il riconoscimento''. (ANSA). DF
11:06 - anno giudiziario: pg trieste, per amianto servono giudici
(ANSA) - TRIESTE, 31 GEN - Il Procuratore generale di Trieste, Beniamino Deidda ha espresso oggi soddisfazione per la chisura di numerosi processi per le morti da amianto ai cantieri di Monfalcone (Gorizia) ma ha chiesto che il Tribunale di Gorizia possa essere rinforzato per permettere la celebrazione dei processi. L'appello e' stato lanciato durante la cerimonia per l'apertura dell' Anno giudiziario nel Distretto del Friuli Venezia Giulia. Deidda ha ricordato che, in seguito all'avocazione dei fascicoli da parte della Procura Generale sono state chiuse 42 indagini per altrettanti morti di operai della Fincantieri esposti all'amianto. ''La magistratura - ha detto - ha trovato la forza di porre rimedio ai ritardi e alla richiesta di giustizia e cosi' ha dimostrato che il processo puo' avere una ragionevole durata''. (ANSA). BUO/MST
11:00 - unabomber: pg trieste, e' stata una sconfitta per giustizia
(ANSA) - TRIESTE, 31 GEN - Per il Procuratore Generale di Trieste, Beniamino Deidda, la vicenda Unabomber ''appare come una sconfitta per la giustizia''. Lo ha detto oggi, intervenendo alla cerimonia di apertura dell'Anno giudiziario del distretto di Trieste. Definendo l'indagine sugli attentati dinamitardi nel Nordest ''una vicenda assai tormentata'' e ricordando la recente richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura della Repubblica triestina, Deidda ha aggiunto che la sconfitta ''e' stata non solo per la conclusione, ma soprattutto per il modo e le vicende con cui si e' arrivati a questo esito''. (ANSA). BUO/MST
10:26 - anno giudiziario:trieste;intercettazioni ciliegina su torta
(ANSA) - TRIESTE, 31 GEN - Per il presidente della Corte d'appello di Trieste, Carlo Dapelo, ''le intercettazioni telefoniche dovrebbero essere la ciliegina sulla torta, ma la torta ci deve essere''. LO ha detto oggi, nella relazione per l'apertura dell'Anno giudiziario del distretto di Trieste, aggiungendo che ''la polizia giudiziaria si e' appiattita sulla figura del pubblico ministero cui ha spesso riferito elementi privi della 'notitia criminis'''. (ANSA). DF
10:25 - ===battisti:cavallina,lo reclutai in carcere,gia' malavitoso
(ANSA) - ROMA, 31 GEN - ''Reclutai Cesare Battisti in carcere, era gia' un malavitoso. Io ho pagato: sono stato in galera per 12 anni, ma lui come fa a camminare per strada?''. A parlare e' Arrigo Cavallina, fondatore dei Pac, che, in un'intervista al Giornale, a proposito dell'ex terrorista Battisti, racconta: ''Sento una speciale corresponsabilita'. L'ho conosciuto nel 1977 nel carcere di Udine, aveva voglia di uscire dalla sua condizione e trovare significati piu' profondi. Per sua disgrazia, ha creduto di trovarli nella mia amicizia e nei miei orientamenti politici''. (ANSA). Y43-SP
09:22 - ===eluana: formigoni, respira,sentenze non sono state chiare
(ANSA) - ROMA, 31 GEN - Eluana Englaro è una persona " che respira ed ha una vita piena" mentre sulle sentenze della magistratura "c'é incertezza". E' quanto afferma, in un'intervista a Repubblica, il governatore della Regione Lombardia, Roberto Formigoni che aggiunge: "io non remo contro, non esiste un mio accanimento individualistico", anzi "sto rispettando le leggi e le sentenze al cento per cento" ma "noi delle Regioni siamo tra due fuochi dal punto di vista giuridico e io sono orgoglioso di tutelare una vita". (ANSA). DF
09:15 - oggi in friuli venezia giulia
(ANSA) - TRIESTE, 31 GEN - Avvenimenti in programma per oggi, sabato 31 gennaio, in Friuli Venezia Giulia: 1) TRIESTE - Corte Assise del Palazzo Giustizia - ore 9.Cerimonia inaugurale dell'Anno Giudiziario 2009. 2) RONCHI DI PERCOTO (UD) - Distillerie Nonino - ore 11.Consegna 34/o Premio Nonino. 3) REGIONE -''Arance della salute'' AIRC. 4) TRIESTE - Stazione Marittima - ore 9.30Congresso provinciale L'Italia dei Valori; a Gorizia, alle ore14.30 in via Brass 20. 5) TRIESTE - Stazione Marittima - ore 16.Convegno ''Liberalizzazioni e repressione del conflittosindacale nel trasporto pubblico locale - Il caso dellaTrieste Trasporti Spa'', promosso dalla Federazione regionaleRdB-CUB del FVG. 6)TRIESTE - V.Machiavelli 13 - ore 11.Confeerenza stampa LN su bilancio del Comune. 7) TRIESTE - V. Valmaura 77 - ore 16.Conferenza stampa Circolo Miani. 8) UDINE - Sala Ajace - ore 14.30Assemblea regionale di Rifondazione comunista. 9) UDINE - Piazzale Kolbe 4 - ore 9.Intitolazione scuola di specializzazione in aquacoltura aDomenico Lanari. 10) UDINE - V. P. Canciani.Raccolta firme sulla petizione popolare testamento biologico. 11) UDINE - Caffe' Contarena - ore 11.Presentazione della nuova atleta dell'AMU, Micaela Bonessi. 12) UDINE - Castello - ore 18.Interviste-conversazioni con i vincitori del Premio Nonino, Silvia Perez-Vitoria e Chimimanda Ngozi Adichie. 13) VISCO (UD) -Festa della Pace 2009 con lo scrittore Boris Pahor. 14) MARTIGNACCO (UD) -Quinta edizione ''Trofeo provinciale di arte edile''. 15) TAVAGNACCO (UD) - Centro civico - ore 15.Cerimonia di premiazione del concorso internazionale ditraduzione ''Estroverso''. 16) S.DANIELE (UD) - Auditorium scuole medie - ore 20.45Per la quarta edizione di LeggerMente, incontro ''Quelli chenon hanno fatto il '68''. 17) BRUGNERA (PN) - Istituto Scuola del mobile.Visita presidente del Consiglio regionale Edouard Ballaman. 18) GORIZIA - Libreria Antonini - ore 17.Presentazione libro ''Tutto questo va detto. La deportazionedi Maria Rudolf'' di Gabriella Nocentini. 19) GORIZIA - V.Carducci 2 - ore 10.Incontro ''Gorizia e la Grande Guerra''. (ANSA). DF