
Debutta per il nostro giornale la nuova collaboratrice Gioia Molinari.
Siete amanti del buon cantautorato italiano e volete al contempo guadagnarvi un meritato posticino in paradiso? Ho una preziosa dritta per voi. Sabato 31 gennaio a Trieste (ore 21), presso l’auditorium della Scuola di Musica 55 (via dei Capitelli, davanti a piazza Cavana) si terrà un concertino coi fiocchi e scopo benefico. A Trieste infatti farà tappa la carovana musicale di Stefano Dall’Armellina, cantautore trevigiano, interessante e fresca proposta della canzone italiota degli ultimi anni. Partner solidale del tour 2009 del bel cantastorie è Telethon, associazione onlus che da vent’anni circa (come saprete) realizza maratone di solidarietà a favore della ricerca scientifica. Ma presentiamo brevemente l’artista in questione. Accoccolati sulla vostra seggiolina ascolterete note e parole scritte interamente da Stefano, che, armato di parola facile, occhio chiaro e fascino sbarazzino, vanta già una gavetta di tutto rispetto. Musicista e paroliere, è all’opera dal 1989, anno in cui inizia a partecipare a blasonati festival nazionali, riscuotendo da subito gli ambiti consensi della crudele critica. Viene presto notato da Gilberto Martellini, pianista di De Andrè, Fossati, De Gregori, e incitato alla stesura del primo disco, “Fiato Corto”, al quale collabora anche Roberto Vecchioni. Ottiene il premio del pubblico al decennale del “Recanati”, e, spinto da ottime recensioni, confeziona un secondo, e poi un terzo lavoro musicale. Ma vi segnalo il quarto disco del nostro cantautore, “..e i pesci vengono a galla”, dal quale prende il nome anche il tour pro Telethon. I temi trattati? Natura, rispetto per l’ambiente, album ecologista dunque, ma non solo. Un’attenzione particolare è rivolta all’uomo, che in fondo del paesaggio terrestre fa parte da tempo, ora alle prese col logorio della modernità. Si passa da brani come “Vuvueffe” a canzoni più riflessive, intimiste e personali, racconti in briciole del quotidiano e tragicomico vivere. In “Centri commerciali”, ironico spaccato di tristi fine settimana familiari nei vari centri commerciali per l’appunto, prestano la voce al racconto Neri Marcorè e Marco Morandi. L’album vanta collaborazioni e partecipazioni di tutto rispetto ed è frutto di una produzione artistica accurata, realizzata grazie al lavoro di diversi arrangiatori e musicisti. Ad accompagnare sul palco il portierone della Nazionale Cantanti (ebbene sì, Stefano Dall’Armellina è alto, e dal 2000 impegnato a portare a termine importanti progetti di solidarietà collaterali a tale associazione) troverete: Marco Dassi al basso, Paolo Prizzon alle percussioni, Francesco Boldini alle chitarre e Gigi Sella al sax. Partecipate numerosi al concerto, primo di tanti appuntamenti previsti per l’annuale raccolta fondi del coordinamento provinciale di Telethon, farete cosa buona e giusta, e gusterete una gradevole musica!
GIOIA MOLINARI
Nessun commento:
Posta un commento