"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

venerdì 27 febbraio 2009

L'UDINESE VA... E ORA L'ATTENDE LO ZENIT SAN PIETROBURGO. SIAMO GLI UNICI ITALIANI RIMASTI IN UEFA...(ARTICOLO di TERRY MASERA)

(in foto Simone Pepe, autore del gol del temporaneo pareggio bianconero)


E prepariamo le valigie allora ! L'avventura bianconera in Coppa UEFA continua e vedra' la compagine friulana impegnata sul difficile campo dello Zenit di San Pietroburgo, uscito vincitore dalla doppia sfida con lo Stoccarda.Le parole in settimana del patron Pozzo, devono aver smosso quella patina di opaco che rivestiva i protagonisti del campo, dando la carica a tutto il gruppo per disputare un incontro di carattere che si e' dimostrato appieno nel secondo tempo di questa gara, partita in salita per i nostri colori.Al fischio d'inizio del Sig. Blom si innalzano i cori di sostegno dei 2.500 tifosi polacchi che assiepano la curva sud del Friuli e a riprova che il formaggio Montasio e i cotechini offerti in P.zza I° Maggio fanno il loro bell' effetto se ben lubrificati dai nostri splendidi vini!!Forte del sostegno corale dei tifosi, la squadra polacca inizia forte e subito al 2° minuto si rende pericolosa con una punizione rasoterra di Stilic che, dopo un batti e ribatti in area, finisce sul fondo.L'Udinese subisce nei primi minuti l'agonismo ben organizzato dei blu e non riesce a costruire sino al 6° con una buona discesa sulla fascia di Di Natale che serve Quagliarella in area, il quale viene anticipato da un difensore.Trascorrono i minuti e gli equilibri, pare, si sistemano.10°: Rengifo crossa dal fondo e la palla scorre per tutta l'area di Belardi senza, fortunatamente, trovare un'anima capace di metterla dentro. Lo stesso Rengifo allora decide di fare da solo e due minuti dopo, entrando in area con la palla, riesce a portare in vantaggio di destro colpendo un attimo prima del contrasto che Pasquale sta per tentare.La squadra di Marino accusa il colpo a freddo e si registra qualche minuto di confusione. Belardi annulla un paio di ulteriori conclusioni dei polacchi. Il Lech stasera e'veramente messo bene in campo e blocca efficacemente la manovra a centrocampo dei friulani che riescono solo con i lanci lunghi a farsi vedere nella meta' campo avversaria.Al 22° un mobile Zapata centra dal fondo per Quagliarella che colpisce la sfera e guadagna un corner. Lo stesso Zapata, quattro minuti dopo, ma nella propria area, fa rizzare i capelli al pubblico di fede bianconera, deviando un tiro polacco che sorvola la porta pericolosamente.Su un lancio da centrocampo, Di Natale colpisce al volo di sinistro e Turina para al 30°. Si susseguono nei minuti una conclusione di Murawski sopra la traversa e un bel tiro di Pasquale che termina fra le braccia del portiere.Un sostanzioso Lech sta mettendo in apprensione il Friuli e il primo tempo termina con una conclusione sul fondo di Quagliarella ben servito da un ottimo Pasquale.Floro Flores entra nella ripresa per Quagliarella colpito da guai muscolari.Al 48° Di Natale tira sopra la traversa a seguito di un passaggio di Pepe e poi e' lo stesso Pepe che tre minuti dopo scaglia dai 25 metri un bel tiro che finisce a lato. Probabilmente nell'intervallo e' stato messo un registratore nello spogliatoio con le parole di Pozzo dette mercoledi' e il tutto deve aver dato la scossa ai bianconeri, perche' la squadra ha tuttto un altro piglio!E infatti al 57° si concretizza la voglia di pareggiare: Pasquale dalla sinistra crea un passaggio dal fondo che Floro Flores devia e Pepe non deve far altro che mettere dentro dal centro dell'area piccola. UNO a UNO !Sale la determinazione e la buona manovra dei nostri che sfruttano al meglio il calo dei polacchi i quali non riescono a tenere il ritmo del primo tempo.Entra Isla per Pepe al 62°. AL 68° Floro Flores si fa anticipare dopo un bell'inserimento in area. E' indubbio che si sono invertite le parti e adesso e' l'Udinese a fare la partita. Menzioni speciali per un ottimo Pasquale, un grande Asamoah e un determinato Inler.Pasquale lascia il campo a Lukovic al 77°.Si sono spente le polveri polacche in campo ma quelle sugli spalti sono ancora ben accese con i tifosi che incitano ininterrottamente.Dopo una punizione alta sulla traversa di Floro Flores, meriterebbe miglior fortuna al 82° una conclusione del diciannovenne Asamoah che ruba palla nella lunetta, entra in area e con uno splendido sinistro fa sbattere la sfera sulla traversa. Avesse fatto gol sarebbe stato da standing ovation!!Segue una punizione polacca calciata a lato e al 91° Di Natale sigla il gol della vittoria e della sicurezza per il passaggio agli ottavi con un suo tipico tiro di destro sul secondo palo che lascia Turina a terra a veder rotolare in rete la palla dietro la schiena. Ah, dimenticavo! La palla del 2 - 1 era stata caparbiamente rubata a centrocampo e successivamente ben passata a Di Natale dal migliore in campo: Asamoah.Grazie Pozzo! E adesso mettiamo in valigia sciarpa e cappello e andiamo a San Pietroburgo. Che l'avventura continui.........

TERRY MASERA

con la collaborazione tecnica di CARLO RINALDINI
Ecco il tabellino dell'incontro
UDINESE-LECH POZNAN 2-1 (0-1)
Udinese (4-3-3): Belardi; Zapata, Coda, Domizzi, Pasquale (32' st Lukovic); Inler, D'Agostino, Asamoah; Pepe (17' st Isla), Quagliarella (1' st Floro Flores), Di Natale. A disp.: Koprivec, Felipe, Zimling, Obodo. All.: Marino
Lech Poznan (4-2-3-1): Turina; Wojtkowiak, Bosacki, Arboleda, Djurdjevic; Bandrowski, Murawski; Lewandowski, Stilic, Iniac (26' st Wilk); Rengifo. A disp.: Kotorowski, Tanevski, Peszko, Kucharski, Anderson Cueto, Kikut. All.: Smuda
Arbitro: Blom (Ola)
Marcatore: 13' pt Rengifo (L), 12' st Pepe (U), 45' st Di Natale (U)

Nessun commento: