
La rassegna stampa comincia come sempre con il Messaggero Veneto, edizione Nazionale
===
Ancora un colpo di scena nella vicenda della donna in stato vegetativo per 17 anni e morta nella casa di riposo friulana dopo lo stop all’alimentazione forzata
Le immagini, circa 140, sono già state restituite al fotografo Bruni
I legali: la pubblicazione resta vietata
Eluana, 14 indagati per omicidio volontario
Nuova inchiesta della Procura di Udine, mentre quella di Trieste non convalida il sequestro delle foto scattate alla Quiete
Iscritti nel registro Beppino Englaro, il primario Amato De Monte e i 12 infermieri dell’équipe
IL LIBRO VERDE
Parte la rivoluzione nella sanità regionale Stop ai doppi ospedali
Il marocchino è stato preso in Slovenia, intercettata una sua chiamata da Trieste
Strage di Treviso, catturato dopo la fuga attraverso il Friuli
L’ISTAT
L’Italia ha superato i 60 milioni di abitanti
LO SCIOPERO “VIRTUALE”
SE IL DIVIETO E’ MASCHERATO di MINO FUCCILLO
I TREMONTI BOND
L’ULTIMA DIFESA di FRANCESCO MOROSINI
Tasse non pagate, recuperato un tesoro
Equitalia intercetta in Friuli quasi 52 milioni di euro di crediti dovuti all’Erario
Nel bilancio rientrano anche cinquemila auto bloccate dalle ganasce fiscali
Caffaro, altre due cordate
Il presidente Tondo indice un vertice sull’azienda di Torviscosa
La Regione chiederà di accelerare l’accordo di programma
L’UDINESE VINCE E RESTA L’UNICA ITALIANA IN UEFA
Passa prima il Lech poi Pepe pareggia e Di Natale sigla il 2-1
Biotestamento, nel Pdl scoppia il caso Saro
CIVIDALE
Ponte per Herat Missione compiuta
UDINE
Solo un giorno di blocco per l’Aero club
TORVISCOSA
Travolta mentre attraversa, muore dopo dodici ore
CODROIPO
Ex polveriera Sbloccato il progetto
Festa in città per 2.500 polacchi: centro invaso, ma non ci sono stati problemi di ordine pubblico
===
Segue la prima pagina de Il Gazzettino, edizione Friuli
===
Sofferto incontro al "Friuli" con i polacchi del Lech Poznan. Conquistati gli ottavi in Uefa contro lo Zenit
Pazza Udinese, il sogno continua
In svantaggio al 12’ del primo tempo si riscatta nella ripresa con Pepe e Di Natale
All'Udinese piacciono i brividi, anche in Europa. I friulani superano 2-1 al «Friuli» il Lech Poznan e centrano gli ottavi di Coppa Uefa. Primo tempo con i polacchi che chiudono meritatamente in vantaggio; nella ripresa invece l'Udinese cambia volto, favorita anche dal calo fisico del Lech, e si impone per 2-1 (2-2 all'andata). Marino e i suoi tornano a respirare dopo la brutta prova con il Torino.
Marino non fa sconti e presenta la formazione migliore compreso il trio d'attacco Pepe-Quagliarella-Di Natale. Gran partenza da parte dei polacchi che all’12' passano in vantaggio: Rengifo riceve da Stilic un assist centrale in area, si allunga il pallone e di punta batte con un preciso rasoterra Belardi firmando il suo quinto centro stagionale in Uefa. I friulani provano a reagire, ma il Lech continua a fare pressione. Nella ripresa, fuori Quagliarella per un problema muscolare, si riparte con un piglio diverso e al 12’ ecco il pareggio con Pepe. L’Udinese sfiora il 2-1 al 37’ con Asamoah che colpisce la traversa. Non sbaglia, invece, al 46’ Totò Di Natale che lanciato da un grande Asamoah non sbaglia a tu per tu con Turina. L’Udinese si prepara ad affrontare lo Zenit San Pietroburgo.
Mercoledì 4 marzo arriva il ministro
Industria, visita di Scaiola in Friuli
Confronto sulla situazione economica
Da Udine si recheràa fare visita al Cosint e all’Eurotech
CASO ENGLARO
Il pm boccia il sequestro delle foto scattate nella stanza di Eluana
Il papà Beppino:«Se qualcuno le pubblica lo fulmino»
Tifosi, ancora una volta ha vinto l’accoglienza
Ieri l’incontro del governatore con la Snia e i sindacati
«Quello della Caffaro è un caso nazionale»
La Giunta Honsell dà il via libera all’esame di 300 richieste di variante "congelate"
Udine, nuovo Prg nel 2010
Il Comune: «Entro un mese il bando per il Piano regolatore»
Vola dall’impalcatura Grave un operaio
CALMA E GESSO
Quella sconosciuta musica di sottofondo che fa da colonna sonora alla giornata dei techno-boys
LATISANA
Cedono gli argini sulla strada interrotta la regionale 354
CERVIGNANO
Pensa di aver vinto 100 euro invece se ne trova 100mila
AMBIENTE
Una legge per cacciare gabbiani e colombi
===
Infine la prima pagina del triestino Il Piccolo
===
APPELLO BIPARTISAN
Testamento biologico «Rinviamo la decisione a dopo le Europee»
Il Pm Frezza: illegittimo il sequestro delle foto scattate nella stanza di Eluana
IL DEFICIT SARÀ IL PIÙ ALTO DALLA SECONDA GUERRA MONDIALE
Obama: più tasse ai ricchi per curare tutti
Il presidente Usa presenta il piano finanziario: «Impegno storico per la sanità»
ECCESSIVO L’AUMENTO DEL 27,3% DECISO DAL COMUNE NEL 2007
Il ”boomerang” della tassa sui rifiuti
Il Consiglio di Stato accoglie il ricorso di 11 cittadini: Tarsu troppo cara, risarciteli
LA ”RATIO” DEI BOND
LA CINTURA DI TREMONTI di FRANCESCO MOROSINI
IL BILANCIO DEL TAR
Cittadini-enti pubblici: in Fvg si litiga poco
ANTITRUST
Maxi-multa al ”cartello” della pasta
L’offerta del Leone per Aig nelle Filippine
Strategia di espansione sui mercati asiatici
Veto di altri 5 Paesi per la Croazia nell’Ue
Gb, Olanda, Finlandia Danimarca e Belgio
Epifani: non si tocchi una libertà fondamentale
Scontro Cgil-governo sulle limitazioni
Mimetizzate in centro 30 case a luci rosse
Sono quelle sopravvissute alle inchieste. I vicini: «Viavai continuo, ora basta»
Verso il suicidio dell’università di PIER ALDO ROVATTI
Heinichen: così traccio l’identikit dell’Ombra che mi perseguita di MADDALENA REBECCA
L'intervista
Lo scrittore e le lettere diffamatorie
L’AZIENDA: GLI ORDINATIVI SONO CROLLATI
Ferriera, dopo la Cassa rischio occupazione
Preso in Slovenia il killer di Treviso
Con Kezich rivive Fellini
Nessun commento:
Posta un commento