"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

venerdì 27 febbraio 2009

SAB 28 ALL'ISTITUTO MANZINI DI SAN DANIELE. LEGGERMENTE: A SCUOLA PAOLO PATUI LEGGE "A SCUOLA"

(in foto Paolo Patui)



San Daniele del Friuli –


Fatta a pezzi dai luoghi comuni che la riguardano, vivisezionata senza pudore alcuno, aggredita da ministri e genitori, accoltellata da studenti serpenti, che rimane ormai della sacralità che un tempo ammantava l’istituzione scolastica? Eppure proprio per questo suo scivolare lento, ma inesorabile, dagli altari alla polvere, la scuola diviene nel bene come nel male, dramma e commedia, tragedia e assurdità capace di ispirare autori, scrittori e poeti. Perchè nella scuola barcollante e incerta, come in quella definita freddamente “agenzia che eroga informazioni”, c’è una serie di contraddizioni così indifese, così evidenti, così paradigmatiche da racchiudere per davvero e fino infondo la sintesi dei nostri tempi, incerti, barcollanti, contraddittori.
Questo sarà allora il filo conduttore del quinto appuntamento della quinta stagione di LeggerMente, gli appuntamenti periodici di rEsistenza letteraria promossi a San Daniele del Friuli dall’omonima associazione, dal Comune e dalla Biblioteca Guarneriana. Sabato 28 febbraio (inizio come al solito alle 20.45) nella sede dell’ISIS Vincenzo Manzini di San Daniele del Friuli (in Piazza IV novembre), Paolo Patui (ideatore e direttore artistico di LeggerMente), fedele al suo stile collaudato da anni, leggerà a random, saltando apparentemente di palo in frasca, sbirciando fra i testi di Pennac e quelli di Roddy Doyle, facendosi largo tra classici come Ariosto, le imprevedibili considerazioni scolastiche di un funambolico Antonio Albanese e altre sorprendenti letture, alcune delle quali inedite.
Il tutto all’interno di un contenitore perfettamente aderente al mondo scolastico, completamente organizzato dagli stessi studenti dell’Istituto sandanielese, con tanto di bidelli, campanelle della ricreazione e appello iniziale, nonché l’importante contributo di Giulia Benedetti, Alice Bevilacqua e Ambra Collini, studenti del Manzini, ma anche lettori a fianco dello stesso Patui.Insomma il tema della scuola sarà guardato da vari punti di vista nell’intento di dimostrare che tra situazioni assurde e altre fin troppo vere, la scuola rimane un ineliminabile frammento della nostra esistenza e forse uno dei pochi spazi nella vita di un giovane in cui si prova a trasmettere ancora alcuni elementari concetti di convivenza, di educazione, di condivisione di responsabilità.
La serata avrà come capienza massima 100 spettatori. Per questo motivo è ancora più gradita la prenotazione che si può effettuare o telefonando presso la biblioteca Guarneriana (0432 954934) o attraverso il sito www.leggermente.it.

Nessun commento: