"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

giovedì 26 marzo 2009

SABATO 28 AL TEATRO SAN GIORGIO/UDINE PERFORMANCE E DJ SET NELLO SPAZIO LOUNGE BAR PER CORTOCIRCUITI/CONTATTO



XXVII stagione TEATRO CONTATTO 08_09


SABATO 28 MARZO, TERZA SERATA DI CORTOCIRCUITI
NELLO SPAZIO LOUNGE BAR DEL TEATRO S. GIORGIO DI UDINE
CON UNA NUOVA PERFORMANCE DEL COLLETTIVO PERFORANTE LA BADINI
E IL DJ SET DI RDYO DJS LJUBLJANA


sabato 28 marzo 2009
Udine, Teatro S. Giorgio – ore 21.30 e ore 22.00
Cortocircuiti – performance, dj set & bar
LA TEORIA DELLE STRINGHE
una performance del Collettivo perforante La Badini


al termine della performance
Rdyo djs Ljubljana (hip hop, rare groove, breakbeat, dub step, drums and bass) nello spazio lounge bar


Sabato sera, 28 marzo, il Teatro S. Giorgio si trasforma nuovamente in un informale spazio lounge per la terza serata della nuova sezione di Contatto, Cortocircuiti, performance, dj set & bar.
La serata si aprirà con la performance La Teoria delle stringhe del Collettivo perforante La Badini proposta in due repliche alle ore 21.30 e alle ore 22.00. Il gruppo artistico udinese dedica la performance al fisico Edward Witten che, nel 1995, definì con cinque teoremi la Teoria delle stringhe, una scoperta che potrebbe portare alla definizione della Grande Teoria del Tutto capace di unificare le quattro forze fondamentali presenti in natura e di sanare le incongruenze presenti fra la relatività generale e la meccanica quantistica.
Il collettivo si ispira a questa tesi scientifica e ne fa una performance dove il pubblico e una danzatrice, Barbara Stimoli, mettono in atto le cinque varianti della teoria e soprattutto fanno vibrare le stringhe, i fili sottilissimi e cortissimi che darebbero origine a tutte le particelle elementari che costituiscono l’Universo, allo stesso modo in cui una corda di violino più o meno tesa può generare un numero praticamente infinito di toni musicali…
Le costruzioni sono firmate da Rinaldo Zamero e Nella Calligaris e la postproduzione suono da Erica Barbiani della Videomante onlus.
Terminata la performance, il pubblico potrà fermarsi al Teatro S. Giorgio per il dj set di Rdyo djs Ljubljana (hip hop, rare groove, breakbeat, dub step, drums and bass) con Massimo Ota uno dei componenti di Radyoyo (RDYO), il primo programma radiofonico di urban music in Slovenia che organizza ogni anno il BB2K Breakbeatnikk Festival, prima e unica manifestazione a livello internazionale che condensa tutte le forme musicali legate al breakbeat (drum n bass, breaks, hip hop...). RDYO fa anche parte di Klasick, collettivo di dj e musicisti molto attivi con le loro produzioni, entrato regolarmente nelle playlists di alcuni fra i più importanti dj del momento (Benji B- 1xtra BBC, Bailey- Metalheadz, Patife- Movement/V Recordings...). Il sound di Klasick fonde in maniera innovativa diverse ispirazioni musicali (reagge, funk, jazz, soul...) in uno stile unico.
Due importanti riviste inglesi si sono occupate di loro: DJ Magazine ha pubblicato Mambo Thang nel giugno 2005, mentre Tornado è stata pubblicata come cover CD tune dalla rivista Knowledge nel Settembre 2005.


Ingresso unico per la performance e il dj set 7 euro (con prima consumazione inclusa).

Info e prevendite: Udine, Teatro Palamostre per ScenAperta, piazzale Paolo Diacono 32, dal martedì al sabato, ore 16.30-19.30. Tel 0432.506925 biglietteria@cssudine.it e http://www.cssudine.it/

Nessun commento: