"SFUEI DAL FRIÛL LIBAR - IL GIORNALE DEL FRIULI LIBERO". INDIRIZZO INTERNET http://www.ilgiornaledelfriuli.net EDIZIONE ON LINE DELLA TESTATA ISCRITTA COME GIORNALE QUOTIDIANO ON LINE, A STAMPA, RADIOFONICO E TELEVISIVO NEL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI UDINE IN DATA 8 APRILE 2009 AL N. 9/2009. Si pubblica dal 25 novembre 2008. Proprietario: Alberto di Caporiacco. Direttore responsabile: Alberto di Caporiacco. Sede di rappresentanza in Udine, piazza S. Giacomo 11/16, 2. piano.

SFUEI DAL FRIÛL LIBAR. ULTIMO AGGIORNAMENTO ORE 11.46 DI MERCOLEDI' 15 APRILE.

IL NOSTRO GIORNALE E' COMPLETAMENTE GRATUITO. MA CHI VUOLE PUO' SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE

Notizie del giorno e l'archivio completo cronologico del giornale

giovedì 2 aprile 2009

APPENDICE DI RASSEGNA STAMPA: E POLIS ( a cura di STEFANO BERGOMAS )

Giovedì 2 Aprile, E Polis Friuli, Prima pagina:

Province contro Brunetta: abolisca gli enti intermedi. Il titolare della Funzione pubblica prospetta l'addio tra 4 anni, Ciriani: dia l'esempio la politica tagliando i costi. Fontantini a tutto campo: "La Regione decentri di più, quelli da eliminare sono Ato e Comunità montane".

 La polemica. Udine, Pordenone, Gorizia e Trieste bocciano l'idea del ministro di cancellare le assemblee.

 A Trieste. La sicurezza agita l'aula. Iniziato il dibattito sul ddl Seganti in consiglio, l'opposizione presenta decine di emendamenti e la Lega minaccia l'occupazione in caso di bocciatura. Manifestazione dei sindacati.

 Mondiali 2010. L'Italia soffre con l'Irlanda di Trapattoni, a Bari finisce pari. Gli azzurri restano in dieci uomini dopo poco meno di tre minuti. Vantaggio di Iaquinta, l'Eire si fa sotto nel finale.

 Il G20. Il documento contro la crisi divide i Grandi riuniti a Londra. Dubbi di Germania e Francia all'appello di Obama.

 Strade killer. Due incidenti mortali in poche ore a Pordenone. Vittime dei sinistri un 73enne uscito di strada vicino a Fiume Veneto sulla Pontebbana e un 52enne che ha perso la vita a poca distanza, a Brugnera.

 Cronache:

Casarsa della Delizia. Giù dal ponte con l'auto e senza cinture, si salva grazie a un isolotto erboso.

 Aussa-Corno. Il Consorzio industriale accusa: nuovi canoni Rfi troppo alti, useremo i tir.



Nessun commento: