IN ESCLUSIVA REGIONALE AL VISIONARIO
“LOUISE MICHEL”
LA COMMEDIA NERA SULLA CRISI ECONOMICA
…se il padrone licenzia, perché non ammazzarlo?
Da venerdì 3 aprile
Se il padrone licenzia tutti all’improvviso, che si fa? …lo si ammazza!
Questa la trama in breve di “LOUISE MICHEL” firmato da Benoît Delépine e Gustave Kerven: un’esilarante commedia nera, osannata da tutti i critici e già cult, che ride e fa ridere della crisi economica. Prodotto da Mathieu Kassovitz e distribuito in Italia da Fandango, “Louise Michel” conquista la sala Astra del Visionario da venerdì 3 aprile, film in prima visione proposto in esclusiva regionale dal Centro Espressioni Cinematografiche (da venerdì 3 a giovedì 9 aprile, ore 16.50 – 18.40 – 20.30 – 22.30).
Questa black comedy sul nuovo proletariato francese ha per protagoniste un gruppo di operaie del settore tessile, che nel giro di una sola notte rimane senza lavoro.Con una mossa da caimano, il vecchio datore di lavoro cede l'azienda a un nuovo proprietario, che sgombera i capannoni dell'impresa nel cuore della notte e che, come unica ricompensa, offre alle povere impiegate una ben misera liquidazione: duemila euro in cambio di quarant'anni di sacrifici e turni massacranti. Vengono prese in considerazione diverse idee: creare una nuova società, rilevare un’altra fabbrica…ma nulla riesce a suscitare il loro entusiasmo.
Louise (Yolande Moreau, Il favoloso mondo di Amélie), la più scatenata, propone di assumere un sicario per uccidere il capo. Consenso unanime. Sceglieranno però l’assassino più patetico della generazione: Michel (Bouli Lanners), un killer goffissimo e incapace.
Premio Speciale della giuria per l’Originalità al Sundance Film Festival 2009, e vera sorpresa del Festival di Roma, “Louise Michel” è una denuncia in chiave surreale del capitalismo.
Lo rivela anche il titolo: Louise Michel, locuzione derivata dai nomi dei due protagonisti, è infatti il nome di un noto anarchico della storia francese che tentò di rovesciare il governo.
Ottima prova dei registi Benoît Delépine e Gustave Kerven, di lunga carriera televisiva, il cui film viene già accostato alle opere dei fratelli Coen, di Mel Brooks e di Therry Gilliam.
Questa la trama in breve di “LOUISE MICHEL” firmato da Benoît Delépine e Gustave Kerven: un’esilarante commedia nera, osannata da tutti i critici e già cult, che ride e fa ridere della crisi economica. Prodotto da Mathieu Kassovitz e distribuito in Italia da Fandango, “Louise Michel” conquista la sala Astra del Visionario da venerdì 3 aprile, film in prima visione proposto in esclusiva regionale dal Centro Espressioni Cinematografiche (da venerdì 3 a giovedì 9 aprile, ore 16.50 – 18.40 – 20.30 – 22.30).
Questa black comedy sul nuovo proletariato francese ha per protagoniste un gruppo di operaie del settore tessile, che nel giro di una sola notte rimane senza lavoro.Con una mossa da caimano, il vecchio datore di lavoro cede l'azienda a un nuovo proprietario, che sgombera i capannoni dell'impresa nel cuore della notte e che, come unica ricompensa, offre alle povere impiegate una ben misera liquidazione: duemila euro in cambio di quarant'anni di sacrifici e turni massacranti. Vengono prese in considerazione diverse idee: creare una nuova società, rilevare un’altra fabbrica…ma nulla riesce a suscitare il loro entusiasmo.
Louise (Yolande Moreau, Il favoloso mondo di Amélie), la più scatenata, propone di assumere un sicario per uccidere il capo. Consenso unanime. Sceglieranno però l’assassino più patetico della generazione: Michel (Bouli Lanners), un killer goffissimo e incapace.
Premio Speciale della giuria per l’Originalità al Sundance Film Festival 2009, e vera sorpresa del Festival di Roma, “Louise Michel” è una denuncia in chiave surreale del capitalismo.
Lo rivela anche il titolo: Louise Michel, locuzione derivata dai nomi dei due protagonisti, è infatti il nome di un noto anarchico della storia francese che tentò di rovesciare il governo.
Ottima prova dei registi Benoît Delépine e Gustave Kerven, di lunga carriera televisiva, il cui film viene già accostato alle opere dei fratelli Coen, di Mel Brooks e di Therry Gilliam.
NOVITÀ – PRIMA VISIONE IN ESCLUSIVA
LOUISE – MICHEL
di Benoît Delépine e Gustave Kerven
Francia 2008, 94’
con Yolande Moreau, Bouli Lanners, Robert Dehoux.
VISIONARIO
da venerdì 3 a giovedì 9 aprile
ore 16.50 – 18.40 – 20.30 – 22.20
LOUISE – MICHEL
di Benoît Delépine e Gustave Kerven
Francia 2008, 94’
con Yolande Moreau, Bouli Lanners, Robert Dehoux.
VISIONARIO
da venerdì 3 a giovedì 9 aprile
ore 16.50 – 18.40 – 20.30 – 22.20
Nessun commento:
Posta un commento